Ciao Andrea
benvenuto, anche se hai un hobby molto rischioso
Il problema di quanto puoi osservare dipende molto dal cielo, se è molto scuro come in montagna a 2000mt senza luna anche il 60ino può dare belle soddisfazioni
Credo che prima di tutto tu debba capire bene di che cielo puoi godere, magari cercando la stella meno luminosa che riesci a vedere a occhio nudo dopo che hai adattato la vista per una 20ina di minuti...qui hai una guida se vuoi...
http://www.renzodelrosso.com/Poi magari sceglierai un tele nuovo ma prima sfrutterei a pieno quel che hai, aiutandoti magari con un atlante o qualche mappa, iniziando dagli oggetti più luminosi...i Messier sono la navescuola di tutti noi
Con il tuo piccoletto stelle doppie, ammassi aperti e qualche globulare dovresti vederli dignitosamente, sempre che il seeing permetta anche luna e pianeti fino a 100x dovrebbero essere godibili...molti oggetti rimarranno comunque dei piccoli puntini luminosi!
Non ci dici che oculari hai e che ingrandimenti riesci ad ottenere, se hai provato ad osservare senza luna e lontano da fonti luminose che disturbano...
A presto
