1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 16:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 10:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ivaldo Cervini ha scritto:
alessiocarlini ha scritto:
...nel 467 AC il filosofo Anassagora possa aver visto delle macchie solari e sembra che lui considerasse il sole come una palla di metallo fuso ... non male per i tempi...

Spesso i filosofi greci facevano a gara a chi la sparava più grossa. Avevano un sacco di tempo libero (visto che gli schiavi lavoravano al posto loro) e quindo non erano occupati ad insidiare i loro giovani allievi si riunivano e dicevano cose del tipo "Il Sole è lo specchio da barba di Zeus!", "No, è la fibbia della cintura di mio nonno in cariola!" e via così. Nel mucchio magari qualcuno si avvicinava vagamente alla realtà, ma lo faceva per puro caso e non basandosi su osservazioni della realtà (in effetti i filosofi trovavano che osservazione e realtà fossero due cose estremamente disdicevoli).

Ora mi perdonerai la citazione "colta", ma anche il facocero del disneyano "Il re leone" azzecca la natura delle stelle, ma con che meriti?
:)


Beh, non generalizziamo.
Ognuno aveva il suo metodo e le sue teorie.

Per esempio, Ipparco di Nicea si era messo a confrontare le posizioni delle stelle e le date degli equinozi riportate in documenti più antichi, e ha scoperto la precessione degli equinozi.

Se a qualcuno capitava di vedere una macchia sul Sole, mi sembra ovvio che ci speculasse per arrivare a capirci qualcosa, a meno che non fosse un Aristotelico...

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 12:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ford Prefect ha scritto:
Beh, non generalizziamo.

Hai ragione, ho commesso questo errore.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 12:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, ho 30 minuti d'autostrada e varie aree di sosta nei punti con il giusto livello di nebbia :) comunque oggi ho riprovato ma non l'ho vista, forse complice anche delle velature che distrubavano l'osservazione.
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
ho provato con l'astrosolar intorno alle 17:30, credo di aver visto un "puinto nero" esattamente ad ore 3 (a circa il 66% del raggio). ma non ci giurerei :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010