1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 14:32

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 15:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti, questa mattina a Garlasco (PV) c'era il solito nebbione, fastidioso ma ottimo per osservare il Sole ad occhio nudo.
Mentre giudavo per Milano mi sono messo a scrutare il Sole sperando di scorgere qualche macchia solare (lo faccio spesso con la nebbia ma non trovo quasi mai nulla) ... questa volta invece si, ho visto un "punto" nero verso l'alto un poco decentrato ... mi sono ripromesso di verificare sulle immagini da Soho ed infatti la macchia c'e' (un bel gruppetto)

Insomma i nostri avi padani avrebbero potuto scoprirle facilemente .. bastava provare con una certa costanza :)

Ciao e buone osservazioni
Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 15:45 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tu sapevi cosa cercare ed hai avuto modo di verificarlo. Gli antichi abitanti delle rive del Po invece difficilmente avrebbero visto le macchie solari perché ne ignoravano l'esistenza. Sembra un paradosso ma non lo è: in tutte le rappresentazioni artistiche d'epoca pre-telescopio la Luna è ritratta come un disco o una falce di colore uniforme come se nessuno avesse mai notato sulla sua superficie delle aree chiare ed altre scure. Oggi noi vediamo chiaramente queste zone di diverso colore, ma chi era convinto che l'astro d'argento fosse una sfera perfetta ed uniforme non dava credito neppure ai propri occhi.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 15:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9618
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ivaldo Cervini ha scritto:
Oggi noi vediamo chiaramente queste zone di diverso colore, ma chi era convinto che l'astro d'argento fosse una sfera perfetta ed uniforme non dava credito neppure ai propri occhi.



Secondo me dovevano essere accecati... dalla Santa Inquisizione!
Ovviamente mi riferisco al periodo 1200-1609 d.C. in tutta Europa :D
Cari saluti

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 16:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si, io pensavo piu' agli antichi greci ... alcuni filosofi hanno avuto idee rivoluzionarie per i tempi ... ma forse il loro problema era che non avevano abbastanza nebbia :wink:
Al contrario i padani se volevano mangiare non potevano starsene con il naso all'insu' a guardare il Sole

Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Che i greci non avessero abbastanza nebbia è probabile.
Cronache cinesi riportano macchie viste ad occhio nudo, ed anche qualche cronaca di monaci prima del 1000 (se mi date tempo di controllare vi scrivo le fonti appena possibile).

La cosa simpatica è l'interpretazione. In Cina ovviamente vedevano ideogrammi che interpretavano presagi sulla sorte dell'Imperatore, in occidente croci e visioni angeliche.
Ma su almeno un codice medievale c'è una rappresentazione di una "croce" sul Sole che appare avere anche una penombra, come se il monaco avesse visto effettivamente una macchia gigante sul Sole che sorgeva (quindi schermato dalla bruma).

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 23:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 30 giugno 2007, 7:03
Messaggi: 413
Località: Garlasco (Pavia)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Navigando un po' sul web ho trovato che esistono alcune registrazioni cinesi ed anche qualche osservazione greca di macchie solari.
In particolare si pensa che nel 467 AC il filosofo Anassagora possa aver visto delle macchie solari e sembra che lui considerasse il sole come una palla di metallo fuso ... non male per i tempi

Bhee ... e' simpatico ripete oggi quell'esperienza, se siete in pianura e c'e' nebbia(una volta tanto e' utile) in questi giorni si riesce a vedere una macchia solare ad occhio nudo.

Alessio

_________________
Alessio Carlini - Garlasco PV
Uso C8, C11 o Q10" o Z80f5.6 su CEM60 ed ASI294MC/Atik314L+/ASI224MC o Eos600d,L70-200f4
Il mio blog: http://alkaid.altervista.org/blog/
Il mio sito (galleria): http://www.alkaid.altervista.org/Foto.htm


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 7:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 23 aprile 2006, 22:02
Messaggi: 7738
Tipo di Astrofilo: Fotografo
alessiocarlini ha scritto:
...nel 467 AC il filosofo Anassagora possa aver visto delle macchie solari e sembra che lui considerasse il sole come una palla di metallo fuso ... non male per i tempi...

Spesso i filosofi greci facevano a gara a chi la sparava più grossa. Avevano un sacco di tempo libero (visto che gli schiavi lavoravano al posto loro) e quindo non erano occupati ad insidiare i loro giovani allievi si riunivano e dicevano cose del tipo "Il Sole è lo specchio da barba di Zeus!", "No, è la fibbia della cintura di mio nonno in cariola!" e via così. Nel mucchio magari qualcuno si avvicinava vagamente alla realtà, ma lo faceva per puro caso e non basandosi su osservazioni della realtà (in effetti i filosofi trovavano che osservazione e realtà fossero due cose estremamente disdicevoli).

Ora mi perdonerai la citazione "colta", ma anche il facocero del disneyano "Il re leone" azzecca la natura delle stelle, ma con che meriti?
:)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
in mancanza di nebbia magari ci provo con la striscia di astrosolar che mi è avanzata :D

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 8:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 9 settembre 2008, 11:24
Messaggi: 1635
Località: Cicciano (NA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
alessiocarlini ha scritto:
Mentre giudavo per Milano mi sono messo a scrutare il Sole sperando di scorgere qualche macchia solare (lo faccio spesso con la nebbia ma non trovo quasi mai nulla)
... Ciao e buone osservazioni
Alessio


Sei un fenomeno ho hai la macchina di James Bond ? :wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Macchie solari ad occhio nudo?!?
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 9:34 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Geremia Forino ha scritto:
alessiocarlini ha scritto:
Mentre giudavo per Milano mi sono messo a scrutare il Sole sperando di scorgere qualche macchia solare (lo faccio spesso con la nebbia ma non trovo quasi mai nulla)
... Ciao e buone osservazioni
Alessio


Sei un fenomeno ho hai la macchina di James Bond ? :wink:


Basta avere tanto traffico davanti: sai quanti bei tramonti mi sono visto fermo in macchina sul raccordo? :)

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010