Sciurus ha scritto:
Sì Ivan il distributore è proprio Molinari ed è solo informazione.
Paolo concordo e aggiungo tra gli interessati anche chi come me osserva già da un bel po' ma ha le tasche "empty". Noto poi che il mercato dell'ottica nel Regno Unito, soprattutto considerando il settore dell'osservazione naturalistica, è molto più efficiente del nostro.
Notizia triste: appena ora il distributore mi ha comunicato che non importa gli Aquila
Poi qualcuno si chiede ancora perché ormai in molti comprano all'estero...
E' sempre la solita storia.
Sicuramente il mercato dei birdwatchers inglesi e soprattutto americani ( per non parlare di quello tedesco ) è più appetibile e vasto che non quello italiano, e si sa che è questa categoria unitamente a quella dei cacciatori che costituisce l'asse portante degli acquirenti dei binocoli ( a questo si deve anche l'insana deriva dei produttori verso i tetto ), quindi a un mercato più vasto può corrispondere un offerta maggiore, se no l'importatore alla fine a chi vende?
A tutto si aggiunge che il mercato italiano oltre che ridotto è anche un po sclerotizzato, cioè chi se lo può permettere va subito sui grandi marchi, ignorando quasi per partito preso ogni altra possibilità, gli altri vanno al Lidl.... ( che a sto punto meno male che c'è ).
Con questa situazione c'è poca possibilità di avere un mercato dinamico e propositivo di novità.
Per fortuna c'è Binomania e forum come questo, che perlomeno un stimolo in tal senso lo forniscono, e bisogna anche dire che a volte qulche risposta positiva dai commercianti più coraggiosi arriva.
Niente di nuovo sotto al sole ( e anche alle altre stelle

).