1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 29 luglio 2025, 22:57

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:07 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sempre ripresa del prolifico Lunedì della settimana passata.
Solito setup e praticamente le stesse modalità di ripresa.
La zona era meno vicina al terminatore e così non c'è quel brutto effetto "saturazione" che compariva in Gassendi.
Il seeing che credevo essere 7 a questo punto sarà stato 5/6 da confronti con gli amici del forum
Il C8 era in temperatura ma probabilmente non collimato alla perfezione. L'ho collimato a f/20 ma non ho rivisto la collimazione dopo aver aggiunto la prolunghina. Forse avrei potuto risolvere un po' più di dettagli.
Sto pastrocchiando un po' con PS per imparare meglio i vari filtri e per cercare di ridurre un po' di rumore che mi si genera tirando troppo gli WL ma sono ancora lontano da una elaborazione che mi dia soddisfazione. Vedo sempre un effetto "spalmato" e fuori fuoco che non mi piace e non sono del tutto convinto che sia colpa solo del seeing o di una collimazione leggermente imprecisa.
Cerco un metodo elaborativo che mi consenta di valorizzare il raw.

Allegato:
Plato.png
Plato.png [ 761.97 KiB | Osservato 623 volte ]


Alla prossima,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:10 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non male Matteo!!

Secondo me c'è un piccolo problema di fuoco, infatti la vedo poco incisa, ma nel complesso non è male!

Per il rumore prova ad usare un filtro Gaussiano di potenza circa 0,6....

Per i Wavalets, specie sulla Luna, quando l'immagine grezza è buona, basta tirarli molto poco....


Ciao :)

Continua così che vai alla grande!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 17:14 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Andre,
grazie dei consigli.
Hai ragione, potrebbe benissimo essere un problema di fuoco.
In realtà potrebbe anche essere che ho pasticciato parecchio con l'opzione Blur di PS per cercare di spalmare un po' di rumore e l'immagine ha perso di incisione.
Sulla Luna uso i WL Linear, sui pianeti Venere e Giove mi trovo meglio col Dyadic perchè fanno emergere più dettagli.
Del linear tiro maggiormente il 3 e un po' il quarto. Al limite cambio coefficiente moltiplicativo.
Ho forzato un po' troppo la mano perchè vedevo comparire qualche craterino sul fondo, ma mi rendo conto che l'elaborazione "antirumore" ha portato a spalmarli sul fondo del cratere.
Vedrò se posso rifarla! ;)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 18:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 febbraio 2009, 21:35
Messaggi: 1261
Località: Scicli (RG)
Anche io concordo con voi;) o è un problema di fuoco o di elaborazione.
In un modo o nell'altro è molto buona! Bravo Matteo.




Giancarlo93

Cieli sereni

_________________
Dobson SW 12"
Maksutov-Cassegrain Konus MOTORMAX 150HM foc.1800
Newtoniano Konus 114mm foc.900
Oculari plossl 25mm, 10mm
Hapeyron 17mm 68°
OIII 2" Baader Planetarium

Amanti del cosmo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 19:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao matteo,intanto bravo,cura bene la messa a fuoco e possibilmente la collimazione,
invece per quando riguarda l'elaborazione stai facendo passi da gicande,bravissimo.
Ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 20:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
mi piace :D
è solo un po' "impastata" ma il font del titolo fa passare in secondo piano tutto il resto :lol:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: mercoledì 27 ottobre 2010, 21:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Gianchi e Gioveluna, gentilissimi come al solito.
Sto guardando dei tutorial di PS su Youtube e navigo a caso tra siti e pagine della rete per cercare di capire come utilizzare comandi e a cosa servono.
Non finiscono mai.. :o
Spero lentamente di avvicinarmi ad una procedura standard di elaborazione, quanto meno per stilare una rosa di comandi che mi aiuti a capire che cosa serva a cosa. :)
Grazie Antò, il font del titolo ammetto che è un po' "ricercato". :D
C'è da dire che non siete mai contenti.. se è in inglese perchè è in inglese, se in italiano perchè è in italiano e il seeing non va bene e il font non va bene.. :lol: :lol: :lol:
La prossima volta scrivo tutto in Braille.. :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 0:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 23 ottobre 2006, 19:28
Messaggi: 343
Località: Busto Arsizio
Tipo di Astrofilo: Fotografo
ciao Mat,

matteo.dibella ha scritto:
Sempre ripresa del prolifico Lunedì della settimana passata.

Avevo letto profilattico anzichè prolifico e mi chiedevo cosa volevi dire :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
Il C8 è un animale che viene preso un po' sottogamba visto il dilagare di diametri giganteschi ma più vado avanti e più penso che me lo terrò stretto per tante ragioni.

Ormai sono mesi che col C11 non arrivo a fare quello che nel 2008 facevo col C8 e con lo LX10.
Stasera e ierisera ho ritirato tutto senza riprendere nemmeno un frame. :twisted:

Controlla bene la collimazione perchè ricordo che quando imparai a collimare "per davvero" il C8 resuscitò a vita nuova anche se credo che il seeing la faccia sempre da padrone.
Con il C8 e la sera giusta risolvi anche anche più di 5 craterini interni a Plato e un po' di solco nella Vallis Alpis.

Se fosse possibile sarebbe interessante vedere (o giocare un po') con il video per capire da dove sei partito. (stessa cosa per il gassendi di qualche giorno fa)

Ciao!

_________________
Alberto Mayer - 45.6004°N, 8.8520°E - astrofilo cittadino per pigrizia
Mount: Vixen GPDX + Autostar #497 (postazione fissa)
OTAs: SW80ED - C8 - LX10-10" - (MTO1000 x guida) - Coronado PST
Cameras: DMK31AF03.AS + DBK31AF03.AS (SW AstroII DC-Mac) + Canon EOS300D no-IR
Computer: Macintosh (grab, guide, process, etc)

my site (urban sky only)
some images published @ Imaging Source blog


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 8:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, è probabile che quel rumore tu lo abbia perchè acquisisci in partenza con pochi adu. In effetti la luna col c8 a f20 è ancora un pozzo un luce.
Secondo me, guardando l'immagine, il seeing da te stimato 5-6/10 è molto ottimistico.
Se il treno ottico è messo bene con i raccordi ad hoc aggiungendo una prolunga non dovresti generare dissassamenti e quindi scollimazione.
Per l'elaborazione ti sei tenuto col tutorial di Antonello per registax?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un po' di Plato
MessaggioInviato: giovedì 28 ottobre 2010, 10:25 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mattè, hai provato a sommare molti meno frame (tipo 20/30), ma i migliori???

Collimazione e maf sono le bestie più difficili da domare :shock:

E se il seeing è pessimo non riescono bene nessuna delle due :roll:

Avanti tuttaaaaa :mrgreen:


P.S. concordo con Antonio, le scritte sono BELLISSIME :lol: 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 24 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010