1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 0:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 18:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
i nostri "amici" Americani fanno le cose sempre in grande

http://www.optbinoculars.com/

:wink:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 19:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Pare proprio che la Binomania stia dilagando. :wink:

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 31 luglio 2006, 22:27
Messaggi: 48
Da binofilo posso dire che il sito oltre ad essere fatto molto bene ha degli ottimi prezzi e dei bei prodotti, quindi...spero che in Italia fra qualche anno ci sarà la stessa scelta :)

_________________
"Puoi tu stringere i legami delle Pleiadi, o potresti sciogliere le catene d'Orione?" Giobbe 28;31


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 22:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
beh...sì mica male...però non tiene zeiss, swarosky e fujinon (i miyauchi ormai ce li possiamo scordare, almeno per un po') e questo detto senza snobismo, ma visto che ha i leica e parla di binocoli astronomici, almeno i fujinon.....

per chi non lo conoscesse segnalo anche
http://www.bigbinoculars.com/
e
http://www.oberwerk.com/products/default.htm (qui è possibile vedere tutti i tipi di produzione cinese presenti anche da noi sotto vari marchi)

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 23:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 17:12
Messaggi: 1764
Località: Torino
Anche qui la stessa solfa dei telescopi, evviva il libero scambio.

International Orders
OPT Binoculars is pleased to support the international community. We can ship most of our products overseas, yet there are some restricted items that we cannot ship outside of the United States. Some of these restrictions are complicated, so if you have any questions, please feel free to call us or send an e-mail to

segue indirizzo mail


Qualcuno mi aveva detto che eravamo tutti nel WTO, ma forse ho capito male...

:roll: :roll: :roll: :roll: :roll:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 7:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 18:08
Messaggi: 1383
deneb ha scritto:
beh...sì mica male...però non tiene zeiss, swarosky e fujinon (i miyauchi ormai ce li possiamo scordare, almeno per un po') e questo detto senza snobismo, ma visto che ha i leica e parla di binocoli astronomici, almeno i fujinon.....

per chi non lo conoscesse segnalo anche
http://www.bigbinoculars.com/
e
http://www.oberwerk.com/products/default.htm (qui è possibile vedere tutti i tipi di produzione cinese presenti anche da noi sotto vari marchi)


Qua li trovi praticamente tutti

http://www.buytelescopes.com/store.asp?s=4


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 17:46 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
(i miyauchi ormai ce li possiamo scordare, almeno per un po')

:oops:
Cosa ti fa credere alla frase riportata?
:cry:
In genere se si stà fuori mercato per un pò, è per sempre e francamente lo considererei una disgrazia.
Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 19:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ahime caro sergio le notizie non sono incoraggianti: la miyauchi ha attualmente sospeso tutta la linea di produzione; skypoint ha persino venduto un 25x141 che utilizzava da qualche anno a scopo pubblicitario-espositivo, di oculari non se ne trovano più se non un esemplare per il saturn II e III, rimane loro qualche 20x77 (tra la'ltro ve ne sono di buone occasioni in usato), un singolo 20x100 ma che ti danno con la valigia (che è cara!) se no rimane loro sul gobbone.........le intenzioni non sono chiare: o una chiusura definitiva o si parla anche di una fusione con altra azienda...bisognerà aspettare. Certo che se scompare miyauchi scompare un termine di paragone non indifferente, perchè è ben vero che c'è fujinon ma tra peso e possibilità di oculari angolati di questi ultimi non c'è paragone...oltre ci sono solo i cinesi.....speriamo bene:ogni volta che prendo in mano il mio mi vengono i brividi a pensare che se mi cade un oculare il ricambio me lo posso scordare.... :cry:

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 23:17 
Non connesso

Iscritto il: sabato 25 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 201
Località: "Roceja", TO Italy
:?
Quanto dici, è anche l'impressione che era venuta a me, visitando Optique Unterlinden e notando che Miyauchi era scomparso dai banchi, l'ultimo Galaxy 100 fluorite a 90° venduto a 3.000 € nelle liquidazioni di inizio anno. (mi stò ancora mordendo le mani per aver dovuto lavorare e non aver potuto recarmi sul posto per provarlo e portarmelo).
Quanto alla fermata di produzione, non mi stupirebbe abbiano contribuito i problemi di assemblaggio e collimazione dei modelli Saturn, su 5 da me provati solo due erano perfetti ed eccellenti. Il Saturn III in particolare aveva delle palesi debolezze meccaniche, che naturalmente dalle parti di Udine smentivano e davano la colpa al cliente per averlo manomesso, alla faccia della garanzia 30 ennale.
In ogni caso spero vivamente l'azienda possa riprendersi, perchè si tratta di binocoli unici per l'arditezza progettuale e che con piccoli aggiustamenti potrebbero fare la felicità di tanti appassionati.
Buon cielo a Miyauchi Sergio

_________________
occhi sull'universo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: mercoledì 4 ottobre 2006, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
ricordo anch'io un usato galaxy a 90° con annessi oculari a 37x che mi sono fatto scappare da skypoint...anche se personalmente preferisco i 45°, e così infatti l'ho poi preso (non quello dell'avatar....magari!!!!!!!!! :shock: ); è che c'era il vantaggio di un buon prezzo...
al momento con gli oculari angolati e di diametro sui 100 non rimangono che i cloni cinesi;a meno di prendere il fujinon 25x150 ED.....però dovrei vendere casa dato il costo..... :cry: e non ha certo la portatilità del miyauchi che rimane davvero unica

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 33 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010