titanikk ha scritto:
No no no cosi mi fai rattristare ,il mio salto e da un c 9 25 ad un ad un 355mm,spero proprio che ci sia una bella differenza , sono sempre 12 centimetri in più,
No, non ti preoccupare! Il salto da un 9,25" a un 14" è... enorme!

Io ho cambiato un 8" SCT per il 14,5" Dob, e avevo l'impressione di aprire i miei occhi per la prima volta. Tanto che era grande, la differenza.
Sai, la "febbre di apertura", come la chiamiamo, è una malattia grave. Lo so perchè l'ho avuto anche. Infatti, l'ho ancora perchè nei miei sogni osservo già con un 25" Obsession.

Ma ti dico qualcosa... Col mio 18", andare osservare a un'altro posto è come fare un trasloco. Non lo fai spesso e sicuramente no senza una buona ragione (Star Party...?). Per me va bene perchè il buon cielo ce l'ho a casa, quindi basta ruotare il mio canone al fuori.
Poi, parliamo di cosa puoi vedere. Un 25" è ancora 2x più grande che il mio 18". Posso solamente immaginarmi com'è di osservare con questo bestione. Ma l'apertura ha anche un prezzo... l'ingrandimento minimo. La pupilla di una persona giovane può aprirsi fino a +/- 7mm nel buio. Quindi questo è il limite per il cono di luce che esce di un'oculare - si chiama "pupilla d'uscita". Un'oculare che da un cono più grande non ha molto senso perchè non puoi più vedere tutta la luce in una volta. È come perdere dell'apertura. Questa pupilla d'uscita dipende del rapporto f del telescopio ed il focale dell'oculare. Se per es. hai un f/5 (come il 14" che hai visto) e prendi un'oculare 30mm, la pupilla d'uscita è:
30 / 5 = 6mm
Oppure, se la pupilla massima del tuo occhio è 7mm, l'oculare il più grande che puoi usare senza perdità di luce è:
7 * 5 = 35mm
Quindi, l'ingrandimento minimo (oculare 35mm) sotto condizioni ottimi (posto veramente buio e occhi giovani) per questo 14" è 51x. Col mio 18" è già 66x e per un 25" è 91x! Con questo tele puoi dimenticare di vedere tutta la nebulosa d'Orione nel stesso campo. Oppure l'ammasso doppio in Perseo etc...
Vedi? Ogni telescopio è sempre un compromesso. Devi ben sapere quali sono le tue priorità e quindi fare la scelta che va meglio per te. Se tu devi andare osservare in macchina perchè a casa tua il cielo non è buono e se vuoi uno strumento tuttofare (nel visuale) che ti farà felice per una vita, il 14" è un'ottima scelta. La differenza con un 16" (quasi) non si vede e resta abbastanza trasportabile da una persona.
Spero che ti senti meglio adesso?
Ciaooo!
Peter