Ciao jasha, su DSS non avevo sovrapposto le campane dei colori. Infatti quando DSS finisce l'elaborazione, salvo TIFF com'è e la do a Photoshop, perché fare quell'elaborazione che dici tu in DSS, almeno sul mio computer, prende una vita? L'interfaccia non è usabile e se uso il mouse sulle barre di scorrimento dei vari valori, il programma è decisamente inusabile. Allora ho pensato che il bilanciamento dei colori l'avrei potuto fare in PS dopo.
Per quanto riguarda Iris, io ho seguito alla lettera la guida Solomon, e sono arrivato fino alla fine. Però a parte i parametri per gli hot pixels, non ho trovato quasi niente che dovessi cambiare io e che dipendesse dall'immagine. Quindi è stato un lavoro molto macchinoso e niente più. Però Iris mi ha fatto fare il bilanciamento dei colori. Alla fine quello che ho capito è che Iris è la scusa dell'astrofilo per far qualcosa nei giorni nuvolosi

Ho spirulato, come dici tu

, gli Scuri, i Mezzi e le Luci nei livelli di PS, ma non riesco a tirar fuori la nebulosità rossa più debole che si vede nella versione elaborata da Pile.
Forse ho sbagliato qualcosa in Iris e quindi non è la stessa immagine di quella che mi aveva macinato DSS? Può essere.