Scusate ma sono stato fuori tutto ieri e ho letto solo ora tutta la diatriba che è uscita fuori.
Ho smosso un bel pipinaro, come si dice dalle me parti.
Facciamo il punto.
Ho chiesto consiglio su due tubi e siamo andati a parlare, giustamente della montatura. Sono daccordo con fabiomax sul fatto che l'EQ6 sia una buona montatura e sono anche convinto che possa reggere tubi con il gso RC8", ma spendere 1500€ per avere un tubo praticamente come quello che ho non ci penso minimamente. La mia richiesta era ben precisa, cioè ci va l' OrionUK ODK 10" sulla eq6, e a questo avete detto no! a quanto ho capito, per cui a me già va bene così. Come ha detto giustamente Pilolli non ho nessuna intenzione di spendere 5000 € per un tubo e non sfruttarlo al massimo, per cui visto che non possiamo per ora fare la doppia spesa anche per la montatura, il discorso ODK finisce qui nel thread.
Altra cosa è il discorso TEC 140 che credo sia montabilissimo sulla eq6.
Link diceva che siamo gli unici che abbiamo problemi a fotografare a f/6.3. E' vero! ma io il rumore non lo sopporto e se il rapporto SN a f/6.3 mi costringe a fare 50 pose da 20 min con la canon per ottenere lo stesso risultato di 20 pose da 7-8 min a f/5, continuo a fotografare a f/5, in più con il fatto che la focale sul TEC sarebbe pure inferiore. E' questo un punto al quale non ho avuto risposta: f/6.3 a 140mm di apertura è UGUALE a f/6.3 a 80mm.
Se la risposta è sì, allora aspettiamo un altro paio di annetti così magari troviamo i soldi per comprare una montatura(tipo una 10micron) e un tubo nuovi.
Altrimenti si può valutare il TEC 140.
Grazie a tutti per gli interventi, pure a quello che ha detto che le nostre foto sono difficilmente uguagliabili, non ti conosco, ma hai una bevuta pagata

, secondo me non hai molta esperienza a livello di fotografia astronomica, altrimenti quel commento non lo facevi.
