1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è sabato 19 luglio 2025, 21:52

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 14:44 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 21:47
Messaggi: 6
Salve,

ho avuto la fortuna di trovare un Fratelli Koristka 7x50 (anche se in brutte condizioni) in un mercatino locale.

Avevo sentito nominare la casa milanese cosi', a seguito dell'acquisto, ho voluto approfondire facendo qualche ricerca ma mi sono reso conto che il materiale a disposizione sulla rete e' veramente poco.

La maggior parte di cio' che e' stato pubblicato e' focalizzato sulla produzione di microscopi e nonostante abbia trovato qualche fonte interessante non sono riuscito a trovare nessuna indicazione sulla produzione di binocoli (eccenzion fatta per l'assorbimento da parte delle Officine Galileo nel 1929 e qualche pubblicita' del loro modello Mare nostrum).

Su e-bay il mese scorso ne ho visto vendere uno (ad un prezzo abbastanza alto) ma a differenza del mio le iscrizioni erano invertite (kk logo sulla destra invece che sulla sinistra cosi' come 7x50) ma inoltre quello venduto su ebay riportava MMI (Marina Militare Italiana) il mio riporta M.M (Ministero della Marina?).

C'e' qualche appassionato di binocoli italiani che ha magari qualche informazione in piu' da condividere sui modelli prodotti, sulla loro meccanica/qualita'? Magari qualcuno ha un estratto degli atti della fondazione Giorgio Ronchi in cui si riporta la relazione di Salmoiragh,i in occasione del convegno di Padova, su Francesco Koristka e figlio?

Grazie in anticipo.

P.S.
Trovate qualche foto sul mio album su flickr iniziando da qui:

http://www.flickr.com/photos/marcoleone/5088657283/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: lunedì 25 ottobre 2010, 14:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Penso tu abbia una rarità. Io ho un vecchio microscopio Koristka. Koristka era amico di Abbe quando questi era alla Zeiss e gli passava degli schemi ottici da sviluppare nella sua azienda.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 15:04 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 21:47
Messaggi: 6
Ciao,

sono riuscito a recuperare qualche informazione ma speravo di trovare qualche saggio frequentatore di questo forum che sapesse indirizzarmi verso fonti piu' esaustive.

C'e' tanta di quella informazione a disposizione sui binocoli prodotti in Francia, Germania, USA, UK il secolo scorso e cosi' poca (se non nulla) per quanto riguarda la produzione italiana.. da non credere.

Puo; darsi che ci siano altri forum italiani dove si approfondisce l'aspetto storico? Consigli?

Grazie in anticipo.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 15:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
La triste risposta che posso darti è che purtroppo le cose stanno così come le vedi, c'è poco o nulla.
Su questo forum chi può dirti qualcosa in più è Marco Bensi ( saturn55 ) che ha anche un sito dedicato ai binocoli d'epoca ( lo trovi nella bibliografia della sezione credo ).
Il problema non riguarda solo produzioni diciamo ristrette come la Fratelli Koristka, ma anche quella più ampia dei San Giorgio, dei Galileo, dei Filotecnica.
Come dicevo già in altra parte, e mi è stato detto da più fonti, il materiale documentale rimasto di queste ditte ormai scomparse è relegato negli archivi militari, le varie armi erano i pricipali committenti di queste ottiche per quello che riguarda i binocoli, ma da li dubito fortemente che uscirà mai qualcosa.
Per quello che riguarda la presenza di altre fonti sul web dubito anche li che tu possa trovare altro, o almeno io non ne ho mai trovate.
Una risorsa possibile è quella di conoscere direttamente qualche collezionista, sicuramente ve ne sono di ben informati nell'ambito che ti interessa, purtroppo non credo che siano presenti in internet, vanno avvicinati personalmente.
Spiacente di averti deluso, ma magari mi sbaglio :|

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 16:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 21:47
Messaggi: 6
Capisco.. a questo punto pero' si potrebbe provare a condividere le pochissime informazioni in nostro possesso per tentare di costruire qualcosa.. Bensi ha gia' avuto modo di comunicare in un altro forum di non avere informazioni a riguardo.

Io sono riuscito a recuperare qualche informazione sugli Stabilimenti Koristka che condivido volentieri (praticamente e' tutto online), speriamo altri aggiungano qualcosa.

Magari citandoci a vicenda potremmo riuscire a scrivere un articoletto interessante.. inizio io.

Francesco Koristka, di origine polacca (Slesiano per la precisione), dopo avere lavorato a Vienna ed essere stato aiutante di Salmoiraghi, si mise in proprio e fondò a Milano nel 1881 (un po' ovunque viene riportato 1880 ma in una vecchia pubblicita' della Koristka ho trovato scritto chiaramente: F.Koristka S.A. (Casa fondata nel 1881*) una ditta, Ottica Meccanica F.Koristka, che divenne la più importante in Italia per la costruzione di microscopi e una delle poche industrie di precisione italiane che esportò tanto in Europa che in America. Grazie ai suoi rapporti con Ernst Abbe (1840-1905), Koristka ebbe la possibilità di costruire microscopi e obiettivi fotografici sfruttando i brevetti della ditta Zeiss allo stesso modo in cui lavorava la Krauss a Parigi, ma costruisce anche obiettivi dal progetto originale come il teleobiettivo Negri-Koristka, e successivamente gli Ars, i Sideran, i Sagittal, i Meridian ed il teleobiettivo Proximar. Nel 1929 la ditta Koristka fu assorbita dalle Officine Galileo (quanto meno una parte perche' sembra che la ditta cessa l'attivita' del tutto nel 1968, quando alcuni dipendenti fondano la COMP, con scarsa produzione)di Firenze che aveva necessita' di accrescere le proprie potenzialita' in ambito di produzione di vetro ottico a seguito della prima guerra mondiale e della conseguente necessita' di produrre in Itaila ottica che fino ad allora era stata interamente importata dall'estero.

Pochino e niente riguardo ai binocoli.. chi ha accesso agli Atti della Fondazione Ronchi potrebbe aggiungere qualcosa in quanto il figlio di Koristka relaziono' sulla vita del padre al convegno di Padova insieme a Salmoiraghi..

Ciao.

*Lo Stabilimento F.Koristka di via Eginardo n.29 fu costruito dall'Arch.Enrico A.Griffini e l;Ing. Giovanni Manfredini.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: martedì 26 ottobre 2010, 20:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 24 agosto 2006, 21:52
Messaggi: 3511
Località: Torino
Tipo di Astrofilo: Binofilo del cielo
mfoolb ha scritto:
Francesco Koristka, di origine polacca ....

come Caruso Paskoski, di padre polacco....di professione psic---analista, arrestato travestito da donna ha dichiarato "non sono una donna, sono un uomo perplesso...."

_________________
osservo con: due occhi....perchè two eyes is meglio che one...
ero Deneb (o se preferite...ero David Bowman…..)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 11:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Non avevo notato questo Topic e gli ho dato una letta solo oggi.

Ha rimendiato piu' informazioni Marco su fratell Koristka che io ..sempre dal contenitore di internet.

Lo ringrazio e cerchero' di inviare ulteriori notizie se mi dovessero capitare.

Come gli accennavo , qualche volta si ricostruiscono delle storie e biografie anche dalle "opere" e "strumenti" ...solo che questa azienda Milanese ha prodotto straordinari strumenti per un tempo limitato e di solito per forniture militari o para militari.

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: martedì 2 novembre 2010, 14:23 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 21:47
Messaggi: 6
Ho continuato a cercare su Internet ed ho trovato qualche altra notizia, inoltre sto per ricevere la copia degli atti della fondazione Ronchi dove dovrei trovare decisametne delle informazioni piu' precise.

Vi faro' sapere..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 17:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:20
Messaggi: 976
Località: Gorla Maggiore ( Va )
Tipo di Astrofilo: Visualista
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=130451148316

Questo link è un'asta eBay già conclusa ( così non creo nessuna turbativa :) ) che ha riguardato un Fratelli Koristka però 8x30, un altro uguale ma in condizioni peggiori è stato aggiudicato anche lui questa settimana, sempre in Inghilterra, probabilmente sono piccole prede belliche.
Se ci date un occhio potete vedere alcune interessanti foto del binocolo Italiano e anche farvi un idea delle quotazioni.

_________________
Osservo con:
Miyauchi: Galaxy 100mm,Pleiades 60mm; USM 10x50; TS 70mm 45°; Nikon: SE 8x32&12x50, Monarch7 8x30; GHT: MIL8x30&7x50;Swift: Audubon Tipo3 & HR5 MC 8,5x44,Kestrel 10x50 più altri... Zeiss Oberkochen 8x30, Zeiss Jena: Deltrintem 8x30 - Octarem 8x50 - Dodecarem 12x50; Docter 8x56; Helios: Aqulia 8,5x42; SARD 6x42; B&L 7x50 Mk41; Russi: Zomz 30x90 più altri.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Fratelli Koristka - 7x50 M.M
MessaggioInviato: sabato 13 novembre 2010, 18:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:54
Messaggi: 675
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anch'io li stavo seguendo nella speranza di prenderne almeno uno ma le cifre sono andate oltre le mie possibilita' e poi...non ero molto convinto in quanto sembravano la fotocopia dei binocoli "Officine Galileo".

Sicuramente un 7x50 o 10x50 mi potrebbero incuriosire di piu'.

Comunque speriamo che si ripresentino queste occasioni..

Ciao

_________________
Marco Bensi
Telescope
C.P.GOERZ 1270/110mm - 1910
Binoculars
Filotecnica, San Giorgio,Officine Galileo,Goerz, Zeiss, Busch, Hensoldt, Kershaw, Dollond, Ross, Krauss, Voigtlander, Barr&Stroud, Taylor Hobson, AFSA,Kern,Suss-Goerz,PSPJ,Hunsicker&Alexis,B&L,R.E.L. Canada, Universal Camera Corp.,Watson .... etc....
Blog: http://blog.libero.it/GOERZ/
Facebook http://www.facebook.com/mbensi#!/group. ... 4604947734
http://www.flickr.com/photos/37533746@N ... 478972171/


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010