Alcune sere fa qua da me c'era un cielo molto limpido...ma ovviamente con la luna ormai quasi piena
Però capita a volte di vedere, anche su questo forum, foto deepsky ottenute - così dicono gli autori - con luna in cielo anche in fase avanzata, se non addirittura piena.
Per cui mi chiedevo: ma davvero con i moderni sensori/filtri è possibile fotografare anche con la luna in cielo ed essere quindi operativi ogni giorno del mese?
In teoria mi risponderei di sì: con un ccd accoppiato ad un filtro Ha ad esempio la presenza della luna dovrebbe essere ininfluente, o sbaglio?
Ci sono altre combinazioni possibili? Per esempio foto con reflex digitale con focale lunga (da 1000mm in su) e ad una buona distanza angolare dalla luna?
Voi che dite?
L'idea di essere sempre operativi è molto stimolante, visto che la produttività dell'astrofilo "medio" non è altissima per quella che è la natura del nostro hobby...