Cita:
Sulla ST8 (che sarebbe ottima per le applicazioni di fotometria) ho un solo dubbio: l'assenza di antiblooming. Chiedo a chi ce l'ha (o simili): con una full well capacity di 100000 e- e un sensore così sensibile, l'assenza di antiblooming non comprometterebbe molto l'uso della camera per imaging?? Per la vostra esperienza com'è la situazione??
Ciao:
Io penso che l'ST8, che posseggo ormai da 2 anni, sia una camera eccellente per SC a lungo fuoco (la uso su un C14).Io non mi preoccuperei molto per l'Antiblooming, che, a parte l'esistenza di numerose routines di software che lo eliminano, è piuttosto difficile che capiti con campi ridotti (io riprendo a 2600 e 4000 mm di f).Per contro, come sai, la sensibilità del Kaf 1603 è mostruosa ed i pixel da 9 micron si adattano abbastanza, anche se non completamente al campionamento richiesto dalle lunghe focali (Col C14 la dovrei usare in binning 2x2, ma la uso a 1X1 con ottimi risultati).
Col Kodak Kaf 8300 è tutta un'altra musica, sia per il match dei pixel con le focali di ripresa che per la sensibiltà notevolmente inferiore. Certo, col rifrattore andrebbe meglio l'8300, ma solo con quello, anche se potresti usarla in binning 2x2.
Ciò ovviamente senza considerare la enorme comodità del doppio sensore, che per la guida a focali elevate è, a mio avviso, una assoluta necessità.
Se devi fare fotometria e ti servono diametri e sensibilità elevate, allora l'ST8 fa per te.