1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 27 luglio 2025, 21:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Aristarchus e dintorni............
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 10:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
ciao a tutti. ieri sera, con l'occasione di provare la CG5 motorizzata presa un paio di giorni fa, ho approfittato per disegnare un pò in tutta tranquillità....tanto inseguiva la montatura!
il telescopio usato è come al solito il rifrattore 102/1100 con ortoscopico da 6mm (183x). il seeing, per dovere di cronaca, era a dir poco orribile e non ho avuto il coraggio di misurarlo.......
le strutture che mi hanno colpito questa volta, sono due notevoli e isolati crateri situati nella parte nord orientale della luna: Aristarchus ed Herodotus. il primo ha un diametro di 41 Km, e il fondo del cratere è molto più lucente (ma anche più profondo) rispetto ad Herodotus (36 Km di diametro), segno di una probabile più giovane età. notevole (anche nel rappresentarla) è la Vallis Schroter, una rima lunga circa 160 Km e larga tra i 6 e i 10 Km che inizia a 25 Km a nord del cratere Herodotus. curioso è il fatto che questa rima inizi con un piccolo cratere e che questa zona viene denominata "testa del cobra".

i particolari non sono molti anche perche la luna ieri era illuminata per quasi il 96% e la zona interessata era quasi totalmente illuminata.
Allegato:
ARISTARCHUS.jpg
ARISTARCHUS.jpg [ 154.81 KiB | Osservato 732 volte ]


alla prossima......

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 11:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16893
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Pino, è un bel disegno, mi piace :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 24 ottobre 2010, 12:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 5 marzo 2009, 22:44
Messaggi: 337
Tipo di Astrofilo: Visualista
grazie danziger. ho avuto un pò di difficoltà perchè la luna era quasi piena e non c'era abbastanza contrasto nelle formazioni, ma mi ritengo soddisfatto. soprattutto della vallis schroter, che bisogna osservarla nel massimo contrasto e cioè verso l'undicesimo giorno.

_________________
Rifrattore Kenko 90/1300 - Rifrattore Fraunhofer 102/1100 - Mak 150/1800 - Newton 200/1000 su montatura dobson - C 9,25 XLT

Oculari:
KE 25mm - panoptic 19mm & nagler 13mm tipo 6 - BAADER GO series - TMB SuperMonocentrico 10mm - TJapan orto 6mm - ZEISS orto 10mm

il mio sito: http://sites.google.com/site/passioneastronomiait/sezione-stelle-doppie
il mio blog: http://duplicesistema.blogspot.com/
catalogo GMC: https://sites.google.com/site/passioneastronomiait/il-mio-catalogo-gmc


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 3 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010