1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 18:24

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
ciao marco,
le frizioni sono quei pomelli metallici che stringono le ruota dentata
della montatura; basta svitare un po' e questi si staccano dalla ruota dentata che rimane comunque dente contro dente a quella dei motori (in pratica il motorino ar ma anche quello dec girerebbero a vuoto).
La montatura così libera dall' "aggancio" può essere mossa a mano ruotando le manopole nere (se ce le hai)
Occhio perchè se le frizioni non le hai mai allentate e hai ancora quel grassaccio cinese, può essere difficile sbloccare la ruota dentata e forzando potresi spanare le manopole fatte anch'esse da orribile materiale plastico cinese.
ciao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 18:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jasha grandissimo!E' vero!Perfetto adesso tutto mi è chiaro!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 7:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Figurati, credo proprio di averti salvato, perchè se non usi le mani lo starhopping non potresti farlo, cioè potresti, ma sarebbe molto frustrante dato che al massimo i motori vanno a 2x del moto siderale
Ciao!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Marco, ma una bella batteria da 12Ah o anche più, quelle piccole
10cmx10cm,
non potrbbe risolvere molit dei tuoi problemi?
Si ricarica e ci fai tante ore. Pensa che l'ho provata con il mio dino e per
più di 3 ore ha fatto il suo lavoro e senza avere la massima carica.
Il costo è anche irrisorio :wink:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 8:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:59
Messaggi: 91
Io ho acquistato il Power Tank della Celestron, pagato 85 €, ha l'attacco per 3v 6 v 9v e 2 attacchi a 12v, piu' un faro con una potenza allucinante e una torcia con tappo rosso incorporato.
Si ricarica con il suo trasformatore, e ha (almeno per il momento) una durata eccezionale.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 10:45 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 656
Località: Verbania
Tipo di Astrofilo: Visualista
Jasha si perchè mi stava effettivamente frustando la ricerca degli oggetti.Grazie anche ad Anto e Andrea per i preziosi suggerimenti.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 16 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010