1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 22 luglio 2025, 19:58

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum



IMPORTANTE: Regole per usare correttamente la sezione Scienze Astronomiche



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ne avete mai sentito parlare?

http://it.wikipedia.org/wiki/Evento_di_Carrington

Ho letto l'articolo su Coelum di questo mese, lo trovo molto interessante e anche utile per uno spunto su una discussione potenzialmente intrigante...

Che succederebbe nel nostro mondo moderno, così tecnologico, se succedesse una cosa simile?

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Purtroppo non se ne sa nulla. C'è anche incertezza sulla funzionalità degli attuali satelliti artificiali. Il fatto è che lo sviluppo delle nuove tecnologie è avvenuto molto velocemente in una situazione di perturbazioni generate dalle particelle solari molto basse, non per nulla in questo periodo mancano quasi del tutto le macchie solari.
Non c'è altro che aspettare e vedere...

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Se l'unico effetto collatere fossero aurore boreali visibili anche alle nostra latitudini, ben vengano!! :mrgreen:

Ma io ho paura che nel mondo di oggi, potrebbe avvenire un casino!

Comunque è vero, non ci resta che attendere...

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 20:23
Messaggi: 3327
Località: Jesolo
Tipo di Astrofilo: Visualista
se ti interessa leggiti "i re del sole" è un bellissimo libro che prende spunto proprio dalle osservazioni di carrington... LINK

_________________
Dob 16" JB

---> DOBSONIANI <---


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 16:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
AndreaF ha scritto:
se ti interessa leggiti "i re del sole" è un bellissimo libro che prende spunto proprio dalle osservazioni di carrington... LINK



Grazie Andrea....ho sentito parlare di questo libro! Penso proprio che lo comprerò :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 18:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Dipende dalla intensità della tempesta solare..

I danni inizierebbero per i satelliti in orbita, aerei e telecomunicazioni per poi arrivare nei casi limite a creare problemi nei grossi trasformatori delle centrali elettriche che dovrebbero essere disattivati prima dell'arrivo della tempesta per evitare un aumento pericoloso di corrente, surriscaldamento e quindi la rottura di questi.

Considera che non ti parlo di trasformatori per il carica batterie del tuo cellulare, alcuni di questi hanno dimensioni di decine di metri e per ripararli/sostituirli ci vuole tempo e quindi si rischierebbero dei black-out più che semplicemente "temporanei".

Se poi consideri che la produzioni di questi trasformatori è ad opera di una manciata di aziende in tutto il mondo e che il tempo per la produzione di una singola unità è nell'ordine dei mesi... beh c'è più di un possibile problema.

Comunque il primo effetto sarebbe sicuramente sulle telecomunicazioni e tutti gli apparati trasmittenti/riceventi.

ciao

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 19:31 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 28 novembre 2009, 19:31
Messaggi: 1098
Località: Pontecagnano (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Beh, satelliti in tilt quindi senza telefonini per un pò,

aurore boreali alle nostre latitudini,

black out prolungati quindi cieli bui...

non sembra poi tanto male :D :D

_________________
Alfonso Noschese

Immagine

Dobson Ariete Europa ECF 20" - C9,25 XLT su EQ6
Oculari Nagler 31 mm - Celeston Axiom LX 15mm e 10mm - ES 9mm 100°, camere Moravian G2 1600, DFK21 e ASI 120 MM


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 19:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 1 maggio 2006, 16:52
Messaggi: 5512
Località: Savona
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Gurriglia urbana caos saccheggi.....
mmmmmmm meglio tenersi l'IL

_________________
Davide Ghiso
Meade Schmidt-Newton 6" (763mm F/5) - William Optics Zenithstar 66 ED - Eq6 skyscan Barlow 2x e 4x apo coma - Oculari meade superploss 26mm
Kellner 20 e 4 mm Ploss 10mm - Hiperion 8mm - Atik 383l+ monocromatic
filtri baader 36mm R,G,B,L,H-alpha - magzero mz_5 bn
Gruppo Astrofili Volontari Ingauni Albenga SV

Davide Ghiso
ma chi sarà mai questo Dario Fo!?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 0:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16892
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bè secondo me non è da chiedersi se capiterà di nuovo, visto che è già successo 150 anni fa....il punto è quando....

Ma appunto, non possiamo saperlo....possiamo solo aspettarci che il sole prima o poi, ripeta quell'evento, e allora si potrebbero essere dolori!

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Evento "Carrington"
MessaggioInviato: sabato 23 ottobre 2010, 11:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 17:01
Messaggi: 20265
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Si spera che prima che si ripetano quelle condizioni estreme capiti qualcosa di più soft in modo da poter verificare il grado di resistenza dei sistemi attuali.

_________________
Ciò che non ha termine non ha figura alcunaLeonardo da Vinci


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 63 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5 ... 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010