1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 15:02

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 15:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Allora, nella scatola si, ci sono le confezioni. Io tengo gli accessori (oculari, filtri, barlow ecc ecc..) in una valigia rigida. Per trasportare il telescopio in automobile lo rimetto nella sua scatola, ma gli accessori li trasporto ovviamente nella loro valigetta.

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 15:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 maggio 2006, 8:59
Messaggi: 5153
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista
Se te la cavi col bricolage, puoi costruire una cassa per l'ottica con modica spesa, ammesso di trovare un falegname onesto.

Per esempio, per trasportare l'ottica del rifrattore 70/700 mi ero costruito una cassetta in compensato da 1cm di spessore, con maniglia e chiusure di sicurezza, in cui entravano anche gli accessori, spendendo un totale inferiore ai 15 Euro.

Potresti cavartela con una cifra intorno ai 25 Euro.

Per la montatura, è meno critica la cosa, ma puoi sempre trovare una valigetta da pochi euro dal ferramente per la testa, o farti un'altra scatola. Per il treppiede ci sono meno problemi.

Comunque, anche qui vale il consiglio: attendi l'arrivo di tutto e poi vedi tu.

Esistono anche borse imbottite apposite, ma secondo me costano uno sproposito per quello che sono.

_________________
Claudio

"Los que van con prisa, nunca ven el cielo"
Gruppo Astrofili Hipparcos, Roma - http://www.hipparcos.it/
Osservo con:
Principalmente con Celestron C5, binocoli vari, occhio nudo e tutto ciò che si può puntare verso il cielo.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 15:44 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sfrego le mani e intanto sbavo :wink:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 16:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:18
Messaggi: 294
Anto ha scritto:

Quale/i consiglio/i in definitiva ti hanno fatto propendere per il Bresser 130?


E' prima volta che quoto una domanda, ma anch'io sono curioso :D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 16:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Marco Bracale ha scritto:
Io ho aspettato 1 mese pensa...quando non avevo nulla da fare, stavo davanti al telòefono ad aspettare una telefonata dall'ottico :wink:


Coooooooosa? io l'ho preso da san marco, ora aspetto :roll:

Sì, è quello in firma :wink:

Ma hai prima telefonato per sentire se era disponibile? In tal caso ti arriva entro venerdì. :D ....e se piove sappiamo chi ringraziare :lol: :lol: :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 3 maggio 2006, 9:07
Messaggi: 5198
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cita:
Ma hai prima telefonato per sentire se era disponibile? In tal caso ti arriva entro venerdì. ....e se piove sappiamo chi ringraziare

Almeno ha aspettato la settimana con luna verso il plenilunio.... abbiamo 15 giorni per aspettare che torni il sereno... :lol: :lol: !

_________________
Fabio Babini osserva con: Rifrattore AT80/550
http://www.sbab.it
http://www.astrofilicesena.it
http://www.astrofilirubicone.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 17:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 23 giugno 2006, 16:47
Messaggi: 503
Località: Firenze
Tipo di Astrofilo: Visualista
sbab ha scritto:
Cita:
Ma hai prima telefonato per sentire se era disponibile? In tal caso ti arriva entro venerdì. ....e se piove sappiamo chi ringraziare

Almeno ha aspettato la settimana con luna verso il plenilunio.... abbiamo 15 giorni per aspettare che torni il sereno... :lol: :lol: !

Si è vero, lo stile non è acqua! :lol: :lol: :lol:

_________________
Non si vede bene che col cuore. L'essenziale è invisibile agli occhi.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 17:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
kappotto ha scritto:
Anto ha scritto:
Ciao kappotto, bello vedere tanto entusiasmo per il nuovo strumento.

Quale/i consiglio/i in definitiva ti hanno fatto propendere per il Bresser 130?

Ciao, Anto


In questi giorni per scegliere ho letto libri, ho consultato il forum e un bel po' di cataloghi in internet, ho letto riviste e alla fine ho deciso.

Indicare i consigli mi soo stati utili? Tutti, anche quelli che mi consigliavano il dobson (che sono sicuro di prendere quando avrò un bel terrazzo all'ultimo piano!).
Ho deciso per questo tele per questo:
- ha tre oculari ploss;
- ha una lente di barlow decente, da quanto ho letto in giro;
- ha una montatura equatoriale (voglio imparare bene l'uso delle coordinate celesti);
- non costa tantissimo!

Ora un po' di domande:
1) nelle confezioni mettono anche le custodie?
2) se no, voi per portarlo in giro tenete le scatole originali?
3) conviene comprare una borsa da trasporto adatta per il tele o conviene adattarne una che si ha già? Penso già che farò così! :D


Come vedi hai una tua prima recensione sulla scelta dello strumento!
Questo servirà di sicuro a chi farà domande simili per lo stesso strumento.

Apsettiamo invece le impressioni appena ti arriva lo strumento ;)

Ciao, Anto

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 22:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 18:31
Messaggi: 2143
Località: Toscana Villafranca Lunigiana
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bhe' complimenti per l'acquisto anche io quando presi il mio primo tele non stavo piu' nella pelle, oddio, questo mi succede anche ora quando prendo qualsiasi accessorio.

Davide


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: martedì 3 ottobre 2006, 8:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11622
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
ariel ha scritto:
sbab ha scritto:
Cita:
Ma hai prima telefonato per sentire se era disponibile? In tal caso ti arriva entro venerdì. ....e se piove sappiamo chi ringraziare

Almeno ha aspettato la settimana con luna verso il plenilunio.... abbiamo 15 giorni per aspettare che torni il sereno... :lol: :lol: !

Si è vero, lo stile non è acqua! :lol: :lol: :lol:


Si, modestamente! 8)

Sul sito meteo.it sabato sera da sereno, speriamo arrivi per venerdì! :shock:

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 38 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010