1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 20 agosto 2025, 13:22

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 13:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Se non visualizzate il prezzo ve lo dico io: 1400 euros :P

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 13:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Sì, prezzo molto buono, oserei dire.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 13:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Non volevo fare nessun commento sul prezzo.
Una volta chi non era iscritto non poteva vedere il prezzo.
Io pagai 12 dollari per iscrivermi. :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 13:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
anche io... :-)


paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:02 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 15 ottobre 2008, 21:17
Messaggi: 432
Località: Asti
Tipo di Astrofilo: Visualista
Prima di acquistare un nuovo tubo ti suggerisco un esperimento:
con del cartoncino fai un disco con lo stesso diametro del tappo del tuo 12", poi ritagli un cerchio con diametro 12cm (il massimo possibile) posizionato in modo che non interferisca con gli spider.
In questo modo ottieni uno strumento totalmente acromatico con diametro 12cm a f12,5, che fa stelle "perfette" da rifrattore.
E provando e riprovando, potresti incontrare piacevoli sorprese... :wink:

_________________
Mattia


Dobson 600mm f3.6 autocostruito
Riflettore 200 f5 autocostruito su eq5
Rifrattore Acuter 90ED f10

Gruppo Astrofili Astigiani Beta Andromedae


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
non è proprio la stessa cosa...
Comunque sia per fare doppie con una certa assiduità serve un inseguimento siderale e serve stare seduti comodi con l'oculare alla giusta altezza e un po' di tranquillità.
Serve focheggiare molto bene e stare tranquilli per cogliere ciò che è vicino al limite strumentale.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
allora lo faccio con il 150.......... con diametro 6cm quindi......

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
già meglio.

A volte faccio osservazione di doppie proprio con piccoli rifrattori da circa 6 cm. (takahashi TS65P/500 - Zeiss AS 63/840 - Royal 60/900) con grande soddisfazione.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 1 giugno 2008, 19:38
Messaggi: 1928
Località: milano
Ieri sera con un pentax 85/1000.
A questo proposito ti segnalo una bella coppia per queste aperture che è la SIGMA Cassiopea, comoda e alta sull'orizzonte di questi tempi e bel test per ottiche da 6 cm. (magnitudo primari 5,0 - secondaria 7,2 - separazione 3"). Sulle magnitudini vado a memoria ma dovrebbero essere corrette.
Una bella doppia in strumenti a lenti di buona qualità da 6/7 cm.

Paolo

_________________
http://www.dark-star.it


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Quale acro per doppie
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 18 marzo 2009, 13:26
Messaggi: 2226
Tipo di Astrofilo: Visualista
Direi che la proposta di uno strumento da 1400 euro a chi come alternative aveva scelto Celestron e TS (meno di 300 euro) mi pare una cherubinata :mrgreen:

Paolo sforzati un pò di più :D ed a questo ci penso io, Benny credo che tu debba valutare l'acquisto di questo:
http://www.astroshop.eu/apm-apochromati ... ota/p,8507

Se il problema è lo spazio e lo capisco, magari puoi scendere un pò sul diametro:
http://www.astroshop.eu/apm-apochromati ... ota/p,8487


:mrgreen:

ah dimenticavo, è un ottimo prezzo

_________________
Dobson RP Astro Phoenix 16" equipaggiato con TS SWA 38mm 70°, ES 24mm 82°, ES 14mm 82°, Televue Ethos 8mm 100°, Astronomik 2" UHC, torretta Baader Maxbright con correttore di coma+tiraggio da 1.7x e coppia di Vixen NPL 30mm.

Binocolo Nikon EDG 8x42, Canon 10x30 IS


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 57 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 41 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010