1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 22:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 11:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
ma infatti io ti sostengo il dob con l'autotracking! a me non sembra una cattiva idea - non inseguirà come un'equatoriale, ma meglio che niente..

e la filosofia dobson????

cambia nome al tuo tele! NEWTON In ALTAZIMUTALE !!!!!

basta con la "filosofia dobson" delenda cartago! :twisted:

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Per me la filosofia dobson è quella di avere grandi aperture a prezzi più bassi. Se voglio divertirmi a fare star hopping, a cercare manualmente gli oggetti, ecc. posso anche farlo con qualsiasi altro telescopio in qualsiasi altra configurazione, basta disattivare computer e motorizzazioni varie. :P

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10633
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
quanto sono d'accordo ...

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
Stavo pensando che allo stesso prezzo del dob riuscirei a farmi una eq6 + newton da 10". 5cm in meno ma una configurazione migliore. La eq6 regge un newton da 10" + eventuale telescopio di guida e fotocamera?

Che casino... e sto facendo sti ragionamenti e manco i soldi ho ancora! :?

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 23 luglio 2009, 20:43
Messaggi: 1929
Località: Terra dei fuochi
Tipo di Astrofilo: Visualista
Sabato scorso ho gestito per un pò un crocson, non fa per me, c'ho messo una vita per beccare M27, con l'EQ5 la becco senza cercatore.
Si muove con un dito? sicuramnete, ma meglio le mie manopoline.
e poi è vero, una volta stazionato alla meglio, muovi solo AR e vai tranquillo.

Dobson is not for me. :lol:

_________________
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
'nduja ha scritto:
La eq6 regge un newton da 10" + eventuale telescopio di guida e fotocamera?

Un 10" f/4 si, ma al limite.

Il mio sito si chiama "ar-dec", figuriamoci se non sono d'accordo con voi.

Poi, però, usato con coscienza il dobson....dovrei cambiarlo in "alt-az" :mrgreen:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:32 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23667
voyager75 ha scritto:
Sabato scorso ho gestito per un pò un crocson, non fa per me, c'ho messo una vita per beccare M27, con l'EQ5 la becco senza cercatore.
Si muove con un dito? sicuramnete, ma meglio le mie manopoline.
e poi è vero, una volta stazionato alla meglio, muovi solo AR e vai tranquillo.

Dobson is not for me. :lol:



tuvok ha scritto:
io penso che muovere un dob con movimenti fluidi e ben bilanciato sia molto piu' "naturale" di una equatoriale senza motori.
...

;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:40 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
emiliano.turazzi ha scritto:
comunque dipende da cosa devi inseguire - secondo me nell'alta risoluzione non c'è storia: meglio avere un inseguimento motorizzato.


Se fossi un visualista puro mi arrabbierei come una bestia.
In pratica stai dicendo "tanto in una galassia che 'zzo c'è da vedere?" Immagine

Ma si, si, lo so che una galassia l'occhio la vede meglio, più particolareggiata, se si muove un po'. Conosco la tecnica del "colpetto" al telescopio 8)

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 17:46 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27059
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ehehe... in parte quanto afferma Emiliano è vero.
Quando il seeing concede osservazioni spettacolari solo in qualche momento un motorino d'inseguimento è più indicato.

Non tanto per l'inseguimento ad alti ingrandimenti, quanto per qualche movimento troppo scattoso dello strumento che può rendere scomodo il tutto :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 18:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 10 marzo 2010, 10:42
Messaggi: 290
jasha ha scritto:
Se fossi un visualista puro mi arrabbierei come una bestia.
In pratica stai dicendo "tanto in una galassia che 'zzo c'è da vedere?"

Secondo me voleva dire che per l'alta risoluzione servono ingrandimenti più spinti quindi il pianeta scappa via più velocemente. Una galassia, invece, richiede meno ingrandimenti, magari anche con un oculare con un campo maggiore, quindi è più lenta ad andarsene :P

Comunque, quando avrò i soldi (e con tutte le spese che ho in questo periodo questo potrebbe verificarsi tra una decina d'anni :? ) che telescopio prenderò? Boh... sicuramente cambierò idea qualche centinaio di volte, ma tanto... i telescopi presi con le idee sono tutti gratis :mrgreen:

_________________
Dobson Skywatcher 12" Autotracking
SkyReporter


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 20 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010