1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 8 agosto 2025, 6:27

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Camaleon color o BN ?
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
domanda buttata là....
la differenza di resa delle 2 camere, giustifica la scocciatura di riprendere con i filtri RGB?

grazie

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camaleon color o BN ?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 8:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paolo.
La premessa è sempre la stessa e cioè che il medesimo sensore ma a colori di norma "risulta" meno sensibile del semplice mono. Questo per diversi fattori...Quindi, in soldoni, il ccd mono ti restituisce a monitor oggetti più luminosi con vantaggio sul gain, esposizione, ecc.
Per quanto riguarda invece la qualità della Chameleon a colori, senza dubbio il suo ccd è di gran lunga superiore alle attuali dmk e lumenera a colori. E' un fatto puramente scientifico.
Fatta questa premessa veniamo alla tua domanda.
Se tu hai un sito di ripresa piuttosto stabile, con serate anche ottime di seeing, bhè la tua scelta a mio avviso dovrebbe ricadere sulla mono.
Se al contrario riprendi da un luogo nel quale il seeing è mediamente scarso e soprattutto instabile, comprati la color.
Il motivo non è la scocciatura o meno dei filtri, bensì la bontà dei frames da sommare. Se per esempio ti capitano serate dove tu puoi tranquillamente sommare più di 600 frames acquisiti su 1000...bhè la mono è quasi d'obbligo. Ma se al contrario, come succede dal cortile di casa mia, su 1000 frames ne salvi 100 (un 10-15% al massimo) ovviamente ti conviene riprendere 3000 frames a colori e sceglierne almeno 450!!!
La scelta quindi devi farla in funzione del tuo sito di ripresa.
In conclusione: se hai delle serate buone, comprati la mono!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camaleon color o BN ?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 11 febbraio 2006, 19:51
Messaggi: 840
Località: monferrato
:D
grazie Raf,
Premesso che mediamente riprendo dal cortile di casa, dove sono circondato da tetti e tettoie che di notte rilasciano il calore della radiazione diurna, a seeing medio in osservatorio le cose vanno meglio e lì abbiamo già una DMK41 mono appena acquistata, i tuoi consigli mi indirizzano diritto verso l'acquisto della Chamaleon a colori allora.

grazie per i preziosi consigli, sei stato chiarissimo e sintetico.

Grazie1000

Paolo

_________________
http://www.cielodelmonferrato.it

...gradirei un po' di silenzio !

Quousque tandem abutere,"Caligola" patientia nostra?


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camaleon color o BN ?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 16:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 6 luglio 2009, 19:38
Messaggi: 3766
Località: via stella Anzio
Ma in teoria la camera b/n non ha una risoluzione tripla della colore?

_________________
e ho visto i raggi b balenare nel buio


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Camaleon color o BN ?
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 19:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 19:37
Messaggi: 11761
Località: Bergamo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
No, non tripla.
uno dei colori (il verde) è replicato due volte nella matrice, quindi già quello è solo doppio, ma poi entra in gioco l'interpolazione. Se si fa un debayering sensato, la risoluzione sale. Infine, in teoria il dettaglio minimo andrebbe spalmato proprio su di una matrice almeno di 2X2. Insomma, quella mono è meglio, ma quella a colori non è un disastro.

_________________
Strumentazione
Newton TS 6" - RC 8 GSO - MN 180/1000 Skywatcher - Zen schmidt camera 250 F/3
Simak 240/1310 Zen - Konus Vista arancione (acro 80/400) - SolarAlpha 120
Vixen NEXSXD - iOptron G70
Canon 450D - Magzero 9- QHY8L- Lodestar II - Moravian G3 6300


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010