1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 22:01

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 15:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
credo che tutto il disguido nasca da questa frase Angelo
Angelo ha scritto:
Pero' il mini Trex, con un seeing non ottimale, credo si difendi davvero bene.


in realtà un 15cm con seeing giusto tira fuori la stessa immagine.
Se il seeing fa schifo non c'e' mewlon che tenga... e a quel punto tante vale prendersi un cinese storto

Il giorno che pero' il seeing giusto si farà vedere... saranno Azzi amari :D :mrgreen:
e il mewlon spaccherà le ossa a molti strumenti

Ovvio che ognuno spende il suo stipendio (o i suoi stipendi) come piu' gli piace!
e tu Maks potresti usare un po' di tatto a mio avviso.

Ti piacerebbe sapere che il tuo mak180 e' costruito da cani e che non vale neanche un terzo di quanto costa? non credo ti farebbe piacere saperlo con questo tono.
Non credi? :wink:


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 15:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
ahem...
mi sono dimenticato di dire che il Giove e' molto ma molto gradevole,
pur non avendo dettagli fini

CIao


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 20:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
xchris ha scritto:
ahem...
mi sono dimenticato di dire che il Giove e' molto ma molto gradevole,
pur non avendo dettagli fini

CIao



Grazie xchris. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 12:24 
Non connesso

Iscritto il: domenica 19 settembre 2010, 11:53
Messaggi: 18
Località: Foggia
Complimenti Angelo.. nonostante il seeing, rimangono immagini di una straordinaria bellezza.. :wink:
ps: secondo la tua esperienza, l'uso di filtri uv/ir cut o, al contrario, di un filtro ir-pass, aiuta contro il seeing?
tra parentesi ho visto che la baader ha cacciato recentemente un filtro sulla banda del metano (!) quindi utile, a quanto dicono, proprio per giove.. non so se può interessarti..
Ciao!

_________________
Osservo con: binocolo TS 8x42 HQ - Nexstar 5 SE goto - Dobson GSO 10" Deluxe


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 19:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Claudio V. ha scritto:
Complimenti Angelo.. nonostante il seeing, rimangono immagini di una straordinaria bellezza.. :wink:
ps: secondo la tua esperienza, l'uso di filtri uv/ir cut o, al contrario, di un filtro ir-pass, aiuta contro il seeing?
tra parentesi ho visto che la baader ha cacciato recentemente un filtro sulla banda del metano (!) quindi utile, a quanto dicono, proprio per giove.. non so se può interessarti..
Ciao!



Se non sbaglio, Il filtro piu' indicato per questo genere di riprese, specialmente su Giove, e Marte, e l' IR_PASS da 685nm.

Ti riporto la descrizione di questo filtro direttamente dal rivenditore:

Questo filtro IR-Pass blocca praticamente tutto lo spettro della luce visibile. A 685 nanometri presenta un repido aumento della trasmissività. L'occhio umano non è sensibile in quest'area dello spettro quindi questo filtro è pensato solo per l'utilizzo fotografico.

Utilizzi: migliora il seeing
Aumentando la lunghezza d'onda il seeing influisce di meno la qualità e il contrasto dell'immagine. Per tale ragione, utilizzando questo filtro insieme a camere CCD o webcams monocromatiche (cioè tutte le camere sensibili anche all'infrarosso) è possibile registrare dettagli migliori rispetto a quelli nella banda del visibile. Molto utile è l'applicazione su soggetti come Marte o la Luna.


Quindi si minimizzano gli effetti deleteri del seeing istabile, e aumenta il contrasto, e dettagli supeficili.
Pero' questo filtro mangia moltissima luminosita', quindi lo si consiglia su ottiche di elevata apertura.
Ovviamente non fa miracoli contro un seeing scarso, sia chiaro. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: mercoledì 20 ottobre 2010, 23:21 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Bellissime e delicate come sempre le tue immagini, Angelo.
Le salvo nella cartellina delle immagini "da emulare". :)
A presto,

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: giovedì 21 ottobre 2010, 5:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Matteo, troppo buono. :oops: :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 19:37 
Non connesso

Iscritto il: martedì 8 giugno 2010, 13:06
Messaggi: 1048
Località: Dorgali (Nu)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Angelo, rispetto alle condizioni di visibilità credo che hai tirato fuori un ottimo Giove... :wink:

Mi è sembrato, fuor di polemica, che sia stato tirato in ballo un argomento interessante: se i cm in più servano a qualcosa con seeing mediocre.
Penso che con 180mm, con seeing pari al tuo, non riuscirei a ottenere una ripresa simile e, in generale, un diametro più grande, a parità di focale, dovrebbe dare quel vantaggio in luminosità che permette di ridurre il guadagno, limitando il rumore, e di "percepire" meglio le differenze di contrasto nel disco del pianeta.
Un caro saluto,
Pietro


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: venerdì 22 ottobre 2010, 20:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
PietroMasuri ha scritto:
Ciao Angelo, rispetto alle condizioni di visibilità credo che hai tirato fuori un ottimo Giove... :wink:

Mi è sembrato, fuor di polemica, che sia stato tirato in ballo un argomento interessante: se i cm in più servano a qualcosa con seeing mediocre.
Penso che con 180mm, con seeing pari al tuo, non riuscirei a ottenere una ripresa simile e, in generale, un diametro più grande, a parità di focale, dovrebbe dare quel vantaggio in luminosità che permette di ridurre il guadagno, limitando il rumore, e di "percepire" meglio le differenze di contrasto nel disco del pianeta.
Un caro saluto,
Pietro


Pietro apri un bel topic!!!
E' interessantissimo!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010