1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 7 agosto 2025, 21:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maks ha scritto:
Angelo Gentile ha scritto:
Guarda il seeing di quella sera, e dimi se sia possibile ottenere di piu'.


Appunto.
Quand è che avrai un seeing discreto? Io ti auguro di averlo sin da stasera, ma.......... Spesa inutile secondo me. Magari sbaglio ma io la vedo cosi.



Tu sei libero di vederla come desideri, e mi sta' bene, ma puoi lasciare a me decidere se sia giusto o sbagliato la mia scelta?!!!...o devo dare conto a qualc'uno? :?

Non capisco perche' ne fai un fatto personale..bo!!!...

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Ciao Angelo,in effetti il seeing e un problema grosso nelle riprese in hi-res.
Da premettere che il Mewlon che hai ,e un grandissimo telescopio,e già questo si vede nella foto che posti,pieno di particolari,e questo già con un seeing 5/10, figurati quando il seeing 7/10 che ci tirerai fuori.
Aspettiamo che ci fai vedere altre riprese,appena il tempo migliora,dai.
:D ciao.

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 19:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Giulio. :wink:
Si, manca solo il seeing per il momento, e di certo le occasioni d'oro non mancheranno, basta solo saper aspettare. :wink:
Appena avro' la fortuna del seeing, il Mewlon spacchera' davvero. :wink: ..
Come ho avuto fortuna con il C14, sara' cosi' anche per il Taka. :mrgreen:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:D Salve,scusatemi se mi intrometto nella vostra discussione,ma penso che ognuno e libero di spendere o comprare qualsiasi cosa,visto che questo e un hobby.
Dopo se uno sceglie di comprarsi un mewlon oppure un makstov (come quello che ho io), è una scelta personale,indipendentemente dal uso che uno ci fà,e quando ci spende.
Ricordiamoci che tutti gli appasionati a partire da quello che ha un rifrattorino da 60mm a quello che ha un osservatorio astronomico personale,valgono,e non si può fare dei paragoni personali.
Naturalmente la cosa più importante,e quello di vedere il cielo.
ciao. :D

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 20:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Angelo Gentile ha scritto:
Grazie mille Raf..onorato.
...cut...
E si!!..il Mewlon ha un potenziale altissimo, e lo si leggie tra le righe di questa immagine. :shock:
Io riesco a captare tutta la potenza, ma purtroppo il seeing non ne vuole sapere assolutamente. :evil: :evil:
Mi sarebbe piaciuto un Ottima ripresa con il Taka, in quando sono riuscito a collimarlo alla perfezione un paio di settimane fa. :wink:
Grazie mille. :wink:


Angelo io la sua potenza la conosco eccome :wink:
Negli anni 2003-2005 ho avuto modo di sfruttarlo al meglio e con una semplicissima Vesta -pro. Se pensi che il mio miglior Giove del 2003 l'ho ripreso in divX!!!!! In quel periodo io, Christian (Fattinnanzi), Paolo (Lazzarotti), Paolo (Baldoni), Fabio (H20), Glauco (Uri), Lorenzo (Comolli) ed altri ovviamente, facevamo prove su prove per stabilire il miglior compromesso possibile per ottenere buoni filmati da processare. Era un continuo aggiornamento reciproco...tutto ovviamente di contorno agli aggiornamenti di Iris che mese dopo mese venivano pubblicati. E ci divertivamo a scoprire e testare nuove funzioni...che alla fine erano spesso solo fumo. Tramite K3ccd si riprendeva direttamente in formato divX compresso. Pensa circa 30mb di filmato in 640X480!!!!!
Tu non hai idea di quanto, con il senno di poi, avrei voluto avere la DMK che comprai proprio a cavallo fra il 2004-2005. Ma ormai nel 2005 già mi stavo facendo il 18"...ma questa è un'altra storia.

maks ha scritto:
6.000 euro di tubo x avere sto risultato mi sembra davvero una spesa ECCESSIVAAAAA, eh eh, immaginavo che il mewlon potesse arrivare a livelli ben al di sopra ma mi sa che devo escluderla come spesa x i prossimi 200 anni.
Tirerò avanti col mio makkino da 180 blak diamond.
L' immagine non è male ma a quale prezzo......


Maks, mi permetto di dissentire (in maniera del tutto amichevole ovviamente) anch'io riguardo il Mewlon. Proprio perchè, avendolo avuto per 2-3 anni e sfruttato per decine e decine di sere, posso proprio dire la mia al riguardo.
Io giudico il Mewlon 250 il miglior 25cm che esista in commercio per l'alta-risoluzione ed in special modo per le riprese in alta-risoluzione. Ovviamente tenendo presente sia il lato economico che altre caratteristiche sia ottiche che meccaniche. Per farti un esempio sono sicuro che un rifrattore apocromatico eccellente da 250mm sia anche superiore...ma vorrei tanto sapere quanto ingombro avrebbe, quanto peso, su che montatura si dovrebbe montarlo e soprattutto...QUANTO COSTEREBBE?????
Io stesso dovendo passare ad un diametro superiore rispetto all'eccellente MN76 Gold che avevo, in realtà mi si presentavano tre ottime scelte: Intes Mak-Cass deluxe 10", Mewlon 250 ed usato un AP Mak-Cass 10" che come saprai era in versione limitata. Il Tec non era ancora in produzione ma non avrebbe fatto differenza. Infatti scelsi il Mewlon certo delle ottime recensioni dell'amico Tan Wei Leong che purtroppo ha smesso di riprendere in questi ultimi anni.
Ottica superba, DK e quindi perfetto per l'hi-res e, nel mio caso specifico, collimazione estremamente longeva, tubo aperto, peso e lunghezza ridotti...unico neo il prezzo. Prezzo che giustifica assolutamente le sue qualità fra cui focheggiatore elettrico sul secondario e tante chicche che lo rendono anche esteriormente terribilmentè affascinante con quel tocco di retrò nel colore avorio anticato che gli attribuisce oggetto prediletto per le mogli nei salotti! Fa proprio bella figura :wink:
Se aggiungi una garanzia meccanica di 10 anni ed ottica A VITA...bhè direi che il prezzo davvero li vale tutti.
Le immagini che vedevo erano mozzafiato e nel monitor era incredibilmente facile risolvere dettagli con focali anche enormi!
Era così perfetto, per le mie personali esigenze ovviamente, che mi feci fare anni dopo da Germano Marcon quella che era la sua quasi identica copia ma da 12,5" senza spendere 15mila euro ovviamente. Poi anche quello l'ho venduto ma per problemi diversi.
Quindi, credimi, dovresti guardarci dentro (ed anche meccanicamente ed esteticamente fuori) per capire la potenza del Mewlon 250.
Se il mio miglior amico mi chiedesse di comprare un 25cm...bhè gli direi:"comprati il Mewlon 250, è il top per davvero!".
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 7:39 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
certo che ogniuno puo fare quello che vuole e può spendere quanto gli pare ma se io non son daccordo non son mica obbligato a scrivere gli stessi vostri pareri.
xkè dovete ricalcitrare contro chi la pensa in modo diverso?
Io penso e ne son convinto che col seeing che ci ritroviamo in Italia un mewlon 250 è inutile. cioè è SPRECATO. Intesi?
A cosa mi serve un 20esimo di lambda se abbiamo 5/10??? A NULLAA.
Questo è quello che penso ma non sto obbligando NESSUNO a vederla come me.
Pensarla diversamente è un diritto di tutti, ANKE IL MIO. E posso scriverlo anche qui, non per forza devo tenermela x me.
Imparate a ripettare e accettare pareri diversi xkè non siamo in un senso unico.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 8:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao maks, ogni opinione può essere espressa nel rispetto degli altri, magari sei entrato un po’ a gamba tesa perché in questo topic si parla della ripresa (bella per il seeing avuto) di Angelo.
Io da poco tempo ho venduto proprio un mewlon 210 perché ho sempre un seeing piuttosto scadente, però ho visto che nel periodo dell’opposizione di giove (ho il pc rotto quindi non ho potuto elaborare) qualche notte decente e una buona l’ho avuta.
Allora il discorso che fa Raf e altri amici del forum può essere giusto: avere un tubo che ti da la potenzialità di riprendere al meglio qualora il seeing fosse buono anche se in rari casi.
Poi ognuno ha il suo modo di vedere. C’è chi spende migliaia di euro su auto/moto, chi per strumenti musicali, ecc. ecc. Se una persona è appagata con il suo hobby e con il suo strumento buon per lui.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
maks ha scritto:
certo che ogniuno puo fare quello che vuole e può spendere quanto gli pare ma se io non son daccordo non son mica obbligato a scrivere gli stessi vostri pareri.
xkè dovete ricalcitrare contro chi la pensa in modo diverso?
Io penso e ne son convinto che col seeing che ci ritroviamo in Italia un mewlon 250 è inutile. cioè è SPRECATO. Intesi?
A cosa mi serve un 20esimo di lambda se abbiamo 5/10??? A NULLAA.
Questo è quello che penso ma non sto obbligando NESSUNO a vederla come me.
Pensarla diversamente è un diritto di tutti, ANKE IL MIO. E posso scriverlo anche qui, non per forza devo tenermela x me.
Imparate a ripettare e accettare pareri diversi xkè non siamo in un senso unico.


Imparare a rispettare???
Guarda che io ho avuto toni assolutamente amichevoli, l'ho anche scritto!!!
Meno male che ognuno la pensa come vuole...siamo tutti stra-liberi di fare le proprie scelte.
Tornando in topic direi comunque che l'immagine di Angelo é davvero ottima per il seeing dichiarato.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 12:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 21:12
Messaggi: 4884
Località: Manfredonia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
maks ha scritto:
certo che ogniuno puo fare quello che vuole e può spendere quanto gli pare ma se io non son daccordo non son mica obbligato a scrivere gli stessi vostri pareri.
xkè dovete ricalcitrare contro chi la pensa in modo diverso?
Io penso e ne son convinto che col seeing che ci ritroviamo in Italia un mewlon 250 è inutile. cioè è SPRECATO. Intesi?
A cosa mi serve un 20esimo di lambda se abbiamo 5/10??? A NULLAA.
Questo è quello che penso ma non sto obbligando NESSUNO a vederla come me.
Pensarla diversamente è un diritto di tutti, ANKE IL MIO. E posso scriverlo anche qui, non per forza devo tenermela x me.
Imparate a ripettare e accettare pareri diversi xkè non siamo in un senso unico.



IN genere io posto immagini, per ricevere consigli, e critiche, riguardo alle immagini postate, e mi sta' benisssimo questo,
ma se la critica e incentrata alla strumentazione in uso, credo sia scorretto da parte tua, pretendere la liberta' di opinione su essa, non ti sembra un pensiero mirato, e sbagliato?!!

La sezione si chiama Astrofotografia-Sistema Solare-Alta Risoluzione ", e no..Critica a chi compre un Mewlon da 6000 Euro.
Quindi a parer mio, la tua Liberta di pensiero, mi sembra una Critica di pensiero, e basta.

Quando apriro' un post, con su' scritto " Ho fatto bene ad acquistare il Mewlon "..allora il quel caso il tuo pensiero sara' lecito, a parer mio..

Ciao.

Grazie a Guido/Raf. :wink:

_________________
IOptron iEQ45 PRO
MEADE ACF da 30cm.
Asi120-s +Asi 224 Mc.

Si riparte!!!!!

http://www.astrobin.com/users/AngeloGentile/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Un Giove del 09.09.2010..
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 12:59 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 2 dicembre 2008, 21:01
Messaggi: 1996
Località: Palermo
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Angelo
per il seeing avuto hai tirato fuori un giove di tutto rispetto..
bhe riguardo ai 600 euri o meno..bhe ognuno è libero di far quel che vuole
certo che in cattive condizioni tiro fuori un buon giove con un 90mm in buone condizioni sicuramente il "melone" fa una piccola differenza.

poi ognuno se pensa di spendere 6mila euri per un hobby oppure 300euro sono scelte personali che in un modo o nell'altro non devono mai essere criticate.

cieli sereni a todos :wink:

_________________
GSO RC8 Carbon fiber - Astro Physics CDDT67 - montatura Avalon M-Zero - Sxv-H16 - Magzero I-NOVA PLA MX - http://astrobin.com/users/Salvopa/
diffondete questo video: http://www.youtube.com/watch?v=_k45rhakpXg


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 10 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010