1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 16:05

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:24 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Assicuro che il flip mirror è di una comodità estrema.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:34 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Da quanto mi ricordo, la matrice di bayer è distribuita su 4 pixels.
So per certo che se riprendo in b/n diminuisce il potere risolutivo del sistema telescopio - webcam. Perciò ho collegato questo discorso al fatto che non sarebbe più da considerare il singolo pixel ma tutto il filtro di bayer, perciò 4 pixels in quadrato.


E' vero che le camere monocromatiche sono nettamente più sensibili di quelle a colori, infatti è proprio la maschera di Bayer che altri non è che un insieme di filtrini colorati che crea la perdita di sensibilità a causa della presenza dei filtri.
Io penso che però, ai fini del dettaglio, tu non debba considerare la superficie della maschera (quindi 4 pixel) bensì le sue estensioni lineari, quindi 2 in altezza e 2 in larghezza.
Oppure con un discorso un pelo più preciso la diagonale del quadratone 2X2, per cui proprio 2.828 e quindi 3 pixel.
Tutto imho.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
Grande Kap!!!

Molto bei Giovi :) anche se un po' spenti..
Stessa cosa per la luna!

Non preoccuparti piu' di tanto della perdita di risoluzione dovuta alla matrice di bayer.
Sommare molti frames porta a compensare questo svantaggio delle camere a colori.
(ovvio che se ne sommi 10.. il problema e' reale)


Il flip mirror e' comodo ma non indispensabile.
Centra bene ad alti ingrandimenti, poi metti la webcam e se non e' nel campo, sfuoca un po' e vedrai il pianeta..
(tenendo un po' piu' alta l'esposizione)

Io onestamente non l'ho mai usato il flip per fare planetario.
(anche quando avevo strumentazione piu' modesta...)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:43 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
dimenticavo.. riallinea i canali su Giove :)


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie ics!

Ieri sera sullo schermo del portatile erano più luminosi, oggi sul pc dell'ufficio sono effettivamente un po' ombrosi.

Per entrambi ho sommato parecchi frame, intorno ai 1500.

Per curiosità: io ho impostato il guadagno a metà, 15 fps, luminosità a metà, gamma a metà.
Voi che impostazioni date alla webcam?

Come si riallineano i canali su giove?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:55
Messaggi: 10275
Località: Salento
kappotto ha scritto:
Grazie ics!

Ieri sera sullo schermo del portatile erano più luminosi, oggi sul pc dell'ufficio sono effettivamente un po' ombrosi.

Per entrambi ho sommato parecchi frame, intorno ai 1500.

Per curiosità: io ho impostato il guadagno a metà, 15 fps, luminosità a metà, gamma a metà.
Voi che impostazioni date alla webcam?

Come si riallineano i canali su giove?



non posso darti i parametri perche' uso una DMK e non una webcam e poi dipende da molti altri parametri!

Puoi riallineare i canali direttamente in registax , nella schermata delle wavelets.
A destra trovi dei pulsantini e a te serve:
-Histogram . Trascini la barra verso sinistra e pigi su stretch
- rgb Align

Ciaoo


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:50 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27066
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
ho impostato il guadagno a metà,
15 fps
luminosità a metà
gamma a metà.


Che persona equilibrata :D

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ieri sera sullo schermo del portatile erano più luminosi, oggi sul pc dell'ufficio sono effettivamente un po' ombrosi.


Stessa cosa per tutti i miei filmati. Che sia dovuto al fatto che la sera fuori la nostra pupilla è più adattata e l'immagine ci sembra più luminosa? :roll:


kappotto ha scritto:
Per entrambi ho sommato parecchi frame, intorno ai 1500.


Io per Giove su un filmato di due minuti/due minuti e mezzo sommo circa 500/600 frames. Cerco sempre di mantenere un 40% di frames da sommare di media/alta qualità (mai sotto il 90% impostato). Per la Luna se ne possono sommare molti meno perchè il S/R è molto più alto. Addirittura alcuni ne sommano qualche decina, io per il mio Clavius ne ho sommati solo 22. Alcuni ne sommano centinaia. In ogni caso ricordo che per questo argomento le esperienze sono diverse.

kappotto ha scritto:
Per curiosità: io ho impostato il guadagno a metà, 15 fps, luminosità a metà, gamma a metà.
Voi che impostazioni date alla webcam?


Kapp, io faccio un circolo continuo tra guadagno, gamma e luminosità. Tieni presente che la luminosità è a metà o un pelo sopra la metà, il gamma ti serve per dare risalto alle tonalità intermedie, mentre il guadagno è quello che effettivamente fa "sparare" l'immagine.
Settata la luminosità io faccio un continuo rimbalzo tra gamma e guadagno. Le impostazioni cambiano tantissimo a seconda dell'oggetto, dei fps e della F alla quale riprendi. Io mi regolo a buon gusto cercando di non saturare mai alcuna parte dell'immagine.
Su Giove cerca sempre di rimanere tra i 200 e i 220 ADU.
Per quanto riguarda i fps utilizzo sempre 10fps con 1/50 o 1/33 di esposizione. Se il seeing è veramente ottimo scendo sui 5fps perchè in quel caso non avviene praticamente compressione dell'immagine da parte del SW della webcam. Sopra i 10 ho fatto qualche ripresa ma non mi ha convinto. Per il momento 10 è il miglior compromesso.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23681
kappotto ha scritto:
Grazie ics!

Ieri sera sullo schermo del portatile erano più luminosi, oggi sul pc dell'ufficio sono effettivamente un po' ombrosi.

Per entrambi ho sommato parecchi frame, intorno ai 1500.

Per curiosità: io ho impostato il guadagno a metà, 15 fps, luminosità a metà, gamma a metà.
Voi che impostazioni date alla webcam?

Come si riallineano i canali su giove?


piu' o meno i miei stessi parametri :D
ma verifichi di essere piu' o meno a 200ADU max quando riprendi?

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 11:14 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Mmm, ok, domani sera proverò con questi parametri.

Per curiosità, io uso il gigiwebcapture per riprendere, tu?
Dove leggo gli adu? :oops:


Davidem, lo sai che sono persona morigerata.

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010