1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 26 agosto 2025, 13:10

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 8:41 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ecco le fatiche di ieri sera, più per spirito di concorrenza dell'amico dibella che ha iniziato a riprendere tutti i giorni!


La cemra di ripresa è una toucam. Riprese effettuate a F20 al fuoco diretto di un Meade LX90 da 8". Le riprese sono state effettuate alle dieci, circa.
Di giove ho effettuato due elaborazioni:
Allegato:
Capt3a.jpg
Capt3a.jpg [ 7.33 KiB | Osservato 1269 volte ]

Allegato:
Capt3.jpg
Capt3.jpg [ 7.61 KiB | Osservato 1269 volte ]


Della luna per ora ho elaborato solo questa:
Allegato:
Capt1.jpg
Capt1.jpg [ 23.04 KiB | Osservato 1269 volte ]


Domandina: ho effettuato le riprese in bianco e nero. Devo per questo considerare il pixel della mia webcam 11,2x11,2? Oppure ancora 5,6x5,6?
Nel primo caso mi cambia il campionamento ottimale?

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:32 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccone invece uno a colori, senza filtro ircut e con la barlow 2x meade tanto bistratta da xcris.


Allegati:
Capt4.jpg
Capt4.jpg [ 7.84 KiB | Osservato 1258 volte ]

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:38 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Belli i Giovi !

Se lo aspettavi al meridiano andava anche meglio, ma a quell'ora dormivi già, temo...

Sulla luna ti devi impegnare un pochino di più :lol:

Per ora vince Matteo, però :roll:

Ciao Vincè :wink:

P.S. se becco cielo buono vi faccio vedere i sorci verdi a entrambi :mrgreen:

P.S: 2°: ma in b/n non vai mica in binning, perchè raddoppi la dimensione dei pixel?
Che j'hai fatto magnà l'amatriciana ??? :lol: :lol: :lol:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:45 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
L'amatriciana ce l'ho nel cuore, ma preferisco la carbonara.

Matteo vince a mani basse, però un po' di pepe per farlo migliorare glielo devo dare!

La cosa più difficile della serata è stata la messa a fuoco. Il seeing non era dei migliori, diciamo così. In più la forcella su piattaforma equatoriale è un po' ballerina, perciò le difficoltà aumentavano.

Sulla luna l'allineamento e la regolazione del rapporto posa/guadagno li trovo davvero ostici. Soprattutto non riesco a evitare che alcune zone si brucino.

Devo studiare!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:53 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La matriciana se è fatta coi controco... è bona quanto la carbonara... prova col guanciale di Amatrice...poi me dici :wink:

Dai dai che vai bene... per la maf mi sono deciso a prendere (usato) un fok esterno per il c8...
così je metto 'npò de pepe pure io :mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:55 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io invece ho deciso di prendere i bucatini, che i vermicelli non rendono così bene!

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 9:58 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ahhh maledetto! :)
Non so quanto siano le prime ma sono comunque tutte molto dettagliate.
Una domanda da newbbo; in base a quale motivo in b/w dovresti considerare il doppio delle dimensioni del tuo sensore della web?
Avevo letto su imaging planetario che per un campionamento corretto devi considerare 2 pixel ma che se consideri il dettaglio isotropo muovendosi sulla diagonale (1.414) e campionando sempre per due diagonali (2.828) si poteva partire da 3. ;)
Io in realtà trovo i tuoi GiovE più dettagliati dei miei. Forse merito dell'acclimatamento che il tuo tele non ha bisogno di fare perchè è costantemente fuori e quindi della collimazione migliore. Non mi piacciono molto i contrasti, ma con PS è un attimo.
Perchè hai ripreso senza IrCut? Il sensore è troppo sensibile a quelle lunghezze d'onda.
Una sera vieni qui e riprendiamo assieme con l'amatriciana e la carbonara. Così anzichè concorrere collaboriamo.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:08 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11628
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteo.dibella ha scritto:
Perchè hai ripreso senza IrCut? Il sensore è troppo sensibile a quelle lunghezze d'onda.


Perchè non ce l'ho! :P

Da quanto mi ricordo, la matrice di bayer è distribuita su 4 pixels.
So per certo che se riprendo in b/n diminuisce il potere risolutivo del sistema telescopio - webcam. Perciò ho collegato questo discorso al fatto che non sarebbe più da considerare il singolo pixel ma tutto il filtro di bayer, perciò 4 pixels in quadrato.

In particolare riprendo il discorso fatto da Ivaldo:

viewtopic.php?f=16&t=52159&hilit=dmk&start=10

Cita:
...Ancora tieni presente che le riprese con filtro di Bayer per la loro stessa natura hanno una risoluzione un po' inferiore di quelle monocromatiche dove ogni pixel della camera contribuisce al risultato finale...



Molto probabilmente ho fatto un po' di casino...


Accetto volentieri l'invito alla collaborazione e alla compartecipazione amatriciana e carbonara. Faremo un legame covalente fra le due!

Kapp

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
bella vince'
francamente non capisco perchè hai ripreso in bianco e nero pero' hai ottenuto un ottimo risultato!

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Giove e luna
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 10:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23680
Elio ha scritto:
... per la maf mi sono deciso a prendere (usato) un fok esterno per il c8...


ehehhemm
ma tu non eri il duro e puro che non usa aiuti "esterni"?... scommetto che entro un paio di settimane scriverai "ho comprato un bel flip mirror e vado che è una bellezza" :lol: :twisted:

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 30 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010