1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 29 agosto 2025, 14:08

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: DitherMaster per EOS Utility 2.2.1
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 14:54 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,

è possibile scaricare dal mio sito, sezione software, la nuova versione di DitherMaster per EOS Utility, versione 2.1.
Ricordo che DitherMaster permette il dithering utilizzando il software di controllo della Canon (in questo caso il Canon EOS Utility) e PHD Guiding come autoguida.
Spero così di poter fare contento chi voleva un aggiornamento del software o aveva avuto problemi con la precedente versione.
Unitamente al software troverete un documento PDF sul suo utilizzo.

http://skymonsters.net/software/DitherM ... ty_2.1.exe

Ciao!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Ultima modifica di Nicola Montecchiari il mercoledì 15 dicembre 2010, 12:58, modificato 2 volte in totale.

Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 14:58 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo
...ma cosa è cambiato rispetto alla versione precedente?

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 15:02 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Hai ragione, non l'ho menzionato sul sito! :(

Intanto ve lo scrivo qui:

1) Aggiunto wizard d'installazione del programma
2) Eliminato parametri ridondanti nella schermata principale
3) Aggiunti 3 parametri di dithering: raggio di dithering, tolleranza e timeout
4) Irrobustita l'interfaccia di controllo sia verdo PHD che verso Canon EOS Utility

ciao!

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 19:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Ciao Nicola!

Intanto grazie da parte mia per il tuo consueto contributo.

Ammetto la mia ignoranza, come sempre... ...non conosco il programma, però se ho ben inteso fa da tramite tra Phd e canon eos utility (lo scatto remoto) per quanto riguarda il discorso dithering (spostamento di pochi pixel per evitare l'effetto pioggia).

Io uso Astroart come software di impostazione lunghezza e sequenza scatto! Creerebbe problemi o mi sto facendo solo dei viaggi mentali?

Grazie mille! :D

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 19:30 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Ciao Nicola!

Intanto grazie da parte mia per il tuo consueto contributo.

Ammetto la mia ignoranza, come sempre... ...non conosco il programma, però se ho ben inteso fa da tramite tra Phd e canon eos utility (lo scatto remoto) per quanto riguarda il discorso dithering (spostamento di pochi pixel per evitare l'effetto pioggia).

Io uso Astroart come software di impostazione lunghezza e sequenza scatto! Creerebbe problemi o mi sto facendo solo dei viaggi mentali?

Grazie mille! :D


Ciao Starvalez, perchè DitherMaster funzioni con Astroart ci vorrebbe una versione di DitherMaster appositamente sviluppata per controllarlo. Non avendo io Astroart non posso svilupparla.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 21:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Capisco che sia svilente rispondere alle mie domande! :P Io ho DSUSB, guido con PHD guiding e riprendo con la Eos 350d. Che programma utilizzi per fotografare (con tempi di posa a piacimento)?

Te lo chiedo perchè mi interesserebbe utilizzare il tuo software che mi permetterrebe di non dover intervenire manualmente sulla pulsantiera per cambiare la guida!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 22:44 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Che programma utilizzi per fotografare (con tempi di posa a piacimento)?
Te lo chiedo perchè mi interesserebbe utilizzare il tuo software che mi permetterrebe di non dover intervenire manualmente sulla pulsantiera per cambiare la guida!


Ti consiglio Astroclick, che ora supporta DitherMaster.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 23:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Grazie davvero tanto Nicola!

Ultima domanda. Dal tuo sito è possibile scaricare Dither master for Canon Eos e Dithermaster for astroclick.
Quale dei 2 devo scaricare?

Grazie e scusa!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 10:15 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6849
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Starvalez ha scritto:
Grazie davvero tanto Nicola!

Ultima domanda. Dal tuo sito è possibile scaricare Dither master for Canon Eos e Dithermaster for astroclick.
Quale dei 2 devo scaricare?

Grazie e scusa!


Dici di avere la 350D. Quindi non puoi effettuare pose B con la Canon EOS, superiori a 30 secondi. Quindi devi per forza usare Astroclick e quindi DitherMaster per Astroclick. Sui dettagli dell'utilizzo di Astroclick vai direttamente alla pagina di Ivaldo.

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 26 settembre 2007, 22:07
Messaggi: 759
Località: Ferrara
Cita:
Dici di avere la 350D. Quindi non puoi effettuare pose B con la Canon EOS, superiori a 30 secondi.


Si ho la 350D, però le pose superiori a 30 secondi le riesco a fare utilizzando Astroart e DSUSB.

Comunque ora mi guardo la guida (e mi scarico pure il programma)!!!

Grazie ancora Nicola!

_________________
Mirko

Skywatcher ED80 - ED100 - SW 102/500 Tele guida - HEQ5 - Lidlscopio Bresser
Magzero 5m - Nikon D50 - Canon EOS350D modificata


Neofita.... tutta la vita!


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 42 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3, 4, 5  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010