1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:34

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Salve,nella nottata del 9 ottobre ho effettuato questa foto da Civitella (MC) a 1000 m.s.l.m. con una temperatura intorno i 5 gradi e un sacco di umidità che mi ha fatto buttare ben 36 pose.
Questo oggetto era per me fino a qualche giorno fa sconosciuto e mi ha fatto piacere immortalare un oggetto nuovo.
Dati tecnici: 26 pose da 300 secondi con Canon 20d modifica baader e vixen r200ss su montatura neq6, autoguida con magzero mz5m e orion 80/400, il tutto allineato e sommato con maxim dl ed elaborato con maxim dl e photoshop. 19dark,21 flat e 21 bias.
Il risultato mi soddisfa nonostante la non bellissima serata :D
Commenti e critiche sono gradite!!!


Allegati:
ic63-ic59-web.jpg
ic63-ic59-web.jpg [ 505.7 KiB | Osservato 1359 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 20:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è bella , e credo sia anche difficile, mi piace la composizione , bene hai fatto a centrare lo stellone , personalmente cercherei ancora più contrasto anche a costo di perdere in risoluzione.
Complimenti :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 22:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Soggetto ostico, ben fatto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tirala che c'è un sacco di segnale, ti troverai un pò di vignrttatura ma è rimuovibile con un bel flat sintetico.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
è un soggetto tosto..io tirerei di più l'elaborazione :wink:

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
A me piace per come hai reso l'evanescenza di queste due difficili nebulose e per la naturalezza generale che ha l'immagne.
Bravo

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:47 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Michele, sei coraggioso a tentare questo difficile soggetto con la reflex Però occhio che Pite ha ragione, c'è tanta roba :wink:
Allegato:
ic63-ic59-web.jpg
ic63-ic59-web.jpg [ 437.27 KiB | Osservato 1256 volte ]

Coraggio che se già esce così con un paio di maschere in PS dal jpeg compresso, il margine di miglioramento è notevole

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 5 ottobre 2008, 21:40
Messaggi: 280
Località: Civitanova Marche (MC)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i suggerimenti e gli incoraggiamenti :D
Ho provato a tirare un pò di più usando le curve e contrasto,non voglio tirare più di tanto perchè mi piace anche la morbidezza in una foto.


Allegati:
ic63-ic59web.jpg
ic63-ic59web.jpg [ 507.47 KiB | Osservato 1229 volte ]

_________________
CMOS Qhy294C
Rifrattore Tecnosky ApoTripletto 115/800 V3
Montatura Neq6
Autoguida QHY5L-II Mono e guida fuori asse Tecnosky Deluxe
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 8:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16913
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravo Michele, soggetto ostico per una reflex, eppure è venuto bene!

Complimenti :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: ic63 e ic 59 in cassiopea
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 5:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
miceleb ha scritto:
Grazie a tutti per i suggerimenti e gli incoraggiamenti :D
Ho provato a tirare un pò di più usando le curve e contrasto,non voglio tirare più di tanto perchè mi piace anche la morbidezza in una foto.


Buona la seconda, bell'immagine, equilibrata. Forse oserei anche qualcosa di piu' ma gia' cosi' e' un bel quadretto :)

Cieli Sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 12 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010