1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:30

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M16, ricordando l'estate
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 2:19 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Mentre con l'Astrotrac riprendevo i grandi campi che ho postato ieri, con il Vixen Visac ho fatto qualche scatto a M16. La serata non mostrava una calma da manuale, quindi il seeing non era proprio al top. La Luna, come si è visto anche nel time lapse era piuttosto fastidiosa, e da ultimo, non ho eseguito il dithering, con il risultato di avere un mucchio di rumore a pioggia. Canon 450D modificata su Visac a f/6,3. Filtro Idal LPS P2 e 11 pose da 600s a 800 ISO. Guida con Orion 80mm f/5 e Starfish. Elaborazione in Iris (con flat ma senza dark) e ritocchi in Photoshop.
Allegato:
m16_Visac_f6_450D_Isal P2_11x600s_800ISO.jpg
m16_Visac_f6_450D_Isal P2_11x600s_800ISO.jpg [ 311.47 KiB | Osservato 1027 volte ]

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16, ricordando l'estate
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 5:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio, immagine interessante, un po' monocromatica pero' (molto rossa/arancione).

Ha poi la "firma" del visac (che ho posseduto) ,con le famose stelle a diamante quadrato.. credo qualcuno sia riuscito a risolvere cambiano il secondario, se ti interessasse..

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16, ricordando l'estate
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Quoto per il "molto rossa/arancione".
Inoltre i flats stavolta han toppato: ai 4 bordi della foto c'è un alone circolare, in questo caso rosso/arancione, che a me vengono fuori quando Iris ha lavorato male coi flats.
Peccato pure x il rumore a pioggia (abb.evidente ai bordi colorati).

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16, ricordando l'estate
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco Lorenzi ha scritto:
Ciao Valerio, immagine interessante, un po' monocromatica pero' (molto rossa/arancione).

Ha poi la "firma" del visac (che ho posseduto) ,con le famose stelle a diamante quadrato.. credo qualcuno sia riuscito a risolvere cambiano il secondario, se ti interessasse..

Cieli sereni
Marco

Grazie Marco, ho lavorato con la Luna piuttosto alta nel cielo e il filtro Idas LPS P2 non ha fatto del tutto il miracolo, mi sono perso le parti più deboli e pure tanti colori. Il fatto di non aver fatto dithrering mi ha scoraggiato nell'andaare troppo in profondità con l'elaborazione. Per le stelle a diamante le considero piuttosto fisiologiche per lo strumento e la sua ostruzione, fin tanto che sono regolari e non hanno forme strane (triangolo, allungate, ecc...) mi piacciono abbastanza
SunBlack ha scritto:
Quoto per il "molto rossa/arancione".
Inoltre i flats stavolta han toppato: ai 4 bordi della foto c'è un alone circolare, in questo caso rosso/arancione, che a me vengono fuori quando Iris ha lavorato male coi flats.
Peccato pure x il rumore a pioggia (abb.evidente ai bordi colorati).
Avevo intravisto qualche cosa di strano, ma non avevo dato la colpa ai flat. Grazie

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16, ricordando l'estate
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 9:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
4-- per non aver fatto il dithering....

bello il dettaglio dei pilastri...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M16, ricordando l'estate
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 10:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Pite ha scritto:
4-- per non aver fatto il dithering....

Sei ancora buono. E' una fotaccia, una serata mezza buttata via.
Ho anche delle riprese in H-alpha della stessa sera praticamente inutilizzabili :(
Mai più senza dithering, almeno là dove è possibile farlo

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010