1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è domenica 10 agosto 2025, 0:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: 2 Giovi 16/10
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 10:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao a tutti. Ho voluto provare a sommare una ripresa ircut con una irpass con la webcam per vedere se usciva qualche dettaglio in più. Leggendo qua e la sul web ho visto che questa tecnica può essere usata anche con una webcam , che ovviamente ha sul sensore la machera di Bayer.
Sinceramente non riesco a capire se l'immagine composta ne abbia beneficiato,forse risulta un po più morbida anche se si nota meggiormente la texture dei pixel dovuta all'immegine irpass.
Volevo sapere un vostro parere sulle immagini e sul tipo di tecnica usata.
Entrambe le immagini hanno subito lo stesso trattamento .
Cieli sereni.


Allegati:
Commento file: GIOVE IR CUT
giove 16102010 ircut.jpg
giove 16102010 ircut.jpg [ 48.32 KiB | Osservato 701 volte ]
Commento file: GIOVE IRCUT+IRPASS
giove 16102010 ircut+irpass.jpg
giove 16102010 ircut+irpass.jpg [ 47.46 KiB | Osservato 701 volte ]

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovi 16/10
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 17:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Lasciando perdere se è corretto o meno l'uso dell'IR-pass negli rgb, ti dico che la prima, e cioè quella con ir-cut, sembra essere più dettagliata, luminosa e meglio bilanciata nei colori.
Questo può essere dovuto alla maggior selezione della banda o comunque all'effetto rotazione del pianeta o infine al diverso seeing nei momenti di ripresa. Se però hai sommato due file non troppo vicini, questo può giustificare l'effetto sfocatura della seconda immagine che non presenta quella solo con ir-cut.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovi 16/10
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 18:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Raf. Ero curioso di provare questa tecnica e devo dire che non mi ha soddisfatto. No avendo una ruota portafiltri il tempo tra l'inizio del primo e secondo filmato è di circa 3 minuti...un tantino troppi, lo so. Grazie ancora. Ciao.

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovi 16/10
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 17:09 
Non connesso

Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 11:36
Messaggi: 114
verissimo, quoto Raf, con l' ir -cut sembra moolto meglio, bel risultato.
ciao
maks


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovi 16/10
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 6:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 5 marzo 2008, 13:47
Messaggi: 16894
Località: Senigallia (AN)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Anche a me sembra molto meglio quella con L'IR CUT!

Complimenti, è un buon Giove :)

_________________
Tanta voglia e passione di ammirare l'universo che ci circonda!

Kosmos - Tre vite, la passione per il cielo, è il mio primo romanzo nel quale ho unito la divulgazione dell'astronomia alla narrativa contemporanea. Lo potete trovare in tutte le librerie e nei negozi online! Grazie per il supporto.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: 2 Giovi 16/10
MessaggioInviato: martedì 19 ottobre 2010, 19:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Grazie Danzi :wink:

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010