1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:16

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao a tutti,ho scritto pochissime volte in questa sezione,ma stavolta credo sia quella giusta e spiego perchè.ho un foch. JMI dotato di riduzione e motorizzato che utilizzo sul mio newton da 16'' che utilizza esclusivamente x riprese planetarie,ho il problema che i filtri della baader che dovrebbero essere parafocali ,ma che parafocali non sono (ma mi hanno spiegato che filtri perfettamente parafocali non esistono...), durante le riprese di Giove il tempo x il cambio filtri è veramente ridotto avendo una finestra temporale di ripresa di 2 min e rifocheggiando ,nell'immagine finale,si nota la rotazione del pianeta.
so che la JMI produce il sistema DRO ,dotato di display che indica il movimento del foch. rendendo possibile la visione dello spostamento esatto in passi ,sapendo in tal modo quala sia lo spontamento necessario x andare a fuoco,che necessita però degli encoder,morale della favola il costo tot è di 530€ .....esiste un sistema più economico?
lo chiedo in questa sezione perchè so che voi adottate spesso questi sistemi x le vostre foto deep-sky.
grazie
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 11 aprile 2008, 21:13
Messaggi: 1223
Località: roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
ciao a tutti,ho scritto pochissime volte in questa sezione,ma stavolta credo sia quella giusta e spiego perchè.ho un foch. JMI dotato di riduzione e motorizzato che utilizzo sul mio newton da 16'' che utilizza esclusivamente x riprese planetarie,ho il problema che i filtri della baader che dovrebbero essere parafocali ,ma che parafocali non sono (ma mi hanno spiegato che filtri perfettamente parafocali non esistono...), durante le riprese di Giove il tempo x il cambio filtri è veramente ridotto avendo una finestra temporale di ripresa di 2 min e rifocheggiando ,nell'immagine finale,si nota la rotazione del pianeta.
so che la JMI produce il sistema DRO ,dotato di display che indica il movimento del foch. rendendo possibile la visione dello spostamento esatto in passi ,sapendo in tal modo quala sia lo spontamento necessario x andare a fuoco,che necessita però degli encoder,morale della favola il costo tot è di 530€ .....esiste un sistema più economico?
lo chiedo in questa sezione perchè so che voi adottate spesso questi sistemi x le vostre foto deep-sky.
grazie
ciao
Marco

Ciao Marco mi sembra di aver capito che si tratta solo di un fok elettrico che ti memorizza a seconda dei filtri i passi per tornare a fuoco giusto?

_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.com
http://the-boot-blog.blogspot.com/
Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 8:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ciao Lebo :D
esatto!
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 8:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco,
stai pensando di acquistare un prodotto gia' fatto oppure di autocostruirtelo?

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 9:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
bella domanda....
sto valutando x questo ho chiesto :wink:
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 12:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 4 dicembre 2009, 22:36
Messaggi: 2781
Località: Rovigo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
ho trovato sul sito JMI che il prezzo è decisamente più invitante,domando agli esperti,io ho il modello EV1 x newton motorizzato,dovrei acquistare il DRO as 158$ + gli encoder da 117$? mi serve altro?
in questo modo con 265$ che al cambio farebbero poco meno di 200€ + spese risolverei :wink:
ciao
Marco

_________________
http://www.marcoguidihires.com

Dobson 20'' f/4 Autocostruito con ottiche Zen motorizzato ServoCAT/Argonavis GOTO
ASI174 mono camera


APOD 26/11/2014 http://apod.nasa.gov/apod/ap141126.html


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: info focheggiatore JMI
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 21:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 19 febbraio 2007, 13:22
Messaggi: 444
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Marco.Guidi ha scritto:
sto valutando x questo ho chiesto :wink:
Marco
Marco, io mi sono costruito questo. Funziona benissimo ed ha il suo driver ASCOM per l'automazione del fuoco. Di contro non e' un progetto banalissimo e se non sei gia' abituato all'autocostruzione elettronica rischia di farti diventare matto!!

In ogni caso ho visto che hai trovato il DRO in america a una cifra, secondo me, concorrenziale con il progeto che ti ho linkato.

_________________
A presto,
Alex


Fotografo con:
  • SkyWatcher Star Adventurer GTI
  • 60ino APO photoline e Coronado PST, vari obiettivi fotografici
  • Canon EOS 700D Baader, Zwo Asi 120m


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010