1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:53

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:37 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dopo un paio di mesi di difficoltà con i flat, ho risolto! ...spero :? :oops:
Ecco quindi la prima immagine a largo campo di quest'estate. Si tratta della strafotografata Nord America e Pellicano, ma ho voluto provarla con una reflex non modificata per vedere la resa su nebulose in H-alpha. La foto è stata scattata il 31 luglio da Pian Dell'Armà. Si tratta di 17 pose da 3 minuti l'una con la Nikon D700 a 1600 ISO e obiettivo Leica Apo 180mm f/3.4 lasciato a tutta apertura. Il tutto su Astrotrac e con filtro Idal LPS P1 frontale e mi pare ci fosse anche un bello spicchietto di Luna nel cielo. Elaborazione con Iris (che sudata)
Eccola per le critiche:
Allegato:
ngc7000 D700 Apo180mm TA 17x180s 1600 ISO Idas P1 Astrotrac.jpg
ngc7000 D700 Apo180mm TA 17x180s 1600 ISO Idas P1 Astrotrac.jpg [ 449.5 KiB | Osservato 2639 volte ]

A presto

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 0:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Caspita!! D700 non mod filtrata con IDAS 50m di integrazione totali e hai avuto questo risultato?? Bene bene bene...... :twisted: il mio passaggio a Nikon per il prossimo anno (vedi rumors D800 e D4) è quasi sicuro...... 8)
Idas LPS P1 frontale: davanti al Leica?

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 0:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
SunBlack ha scritto:
Caspita!! D700 non mod filtrata con IDAS 50m di integrazione totali e hai avuto questo risultato?? Bene bene bene...... :twisted: il mio passaggio a Nikon per il prossimo anno (vedi rumors D800 e D4) è quasi sicuro...... 8)
Idas LPS P1 frontale: davanti al Leica?
Sì, la Luna iniziava ad essere fastidiosa e il filtro aiuta anche ad evidenziare la componente H-alpha. Il filtro frontale mi ha creato un piccolo riflesso di Deneb nella parte sinistra del fotogramma, ma quasi non si percepisce. La differenza rispetto ad una reflex modificata comunque c'è ancora, vedremo le prossime generazioni... :wink:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 0:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
La differenza rispetto ad una reflex modificata comunque c'è ancora, vedremo le prossime generazioni... :wink:
Sì certo ovvio, però certo che le premesse per un mio futuro (spero) da Nikonista, non sono malaccio.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 5:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Valerio,

hai mantenuto la parola! :D
Ottima immagine. La resa cromatica ricorda molto quella delle pellicole sensibili al rosso.
Ti è possibile mostrare il frame nudo e crudo così come è stato impresso dal cmos, senza
elaborazioni? Giusto per vedere la resa e per differenza l'elaborazione.
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 7:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
veramente bella! nonostante non vi sia la modifica il rosso si vede e anche bene! complimenti!

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 7:52 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 9:34
Messaggi: 7839
Località: Pavia
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo risultato davvero, il tutto gestito con la tua solita morbidezza, vedo che anche l'astrotrac si fa rispettare.

_________________
Tutto è relativo. Prendi un ultracentenario che rompe uno specchio: sarà ben lieto di sapere che ha ancora sette anni di disgrazie.
A. Einstein


Cieli Sereni
Vittorino Suma


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 9:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti! :D
Danilo Pivato ha scritto:
...Ti è possibile mostrare il frame nudo e crudo così come è stato impresso dal cmos, senza elaborazioni? Giusto per vedere la resa e per differenza l'elaborazione.
Eccolo, solo aperto in CaptureNX, senza nemmeno toccare i livelli, ho solo impostato il corretto WB
Allegato:
filegrezzo.jpg
filegrezzo.jpg [ 260.04 KiB | Osservato 2586 volte ]

Vittorino ha scritto:
...vedo che anche l'astrotrac si fa rispettare.
Già, già, piccolo ma per questi larghi campi va bene quanto, se non meglio, il mio vecchio astroinseguitore Vixen

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 9:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9638
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
WOW, è già tutto li dentro!!!
Fantastico!
Grazie Valerio,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: domenica 17 ottobre 2010, 11:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Molto bella, assurda se consideriamo che non è mod!!!

so che te l'avranno chiesto 10000 volte..ma come si chiama l'anello per montare filtri da 48 mm su obiettivi da 58mm?

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 21 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010