Grazie a tutti!
Elio ha scritto:
Bella Valerio, ma la D700???
e pensare che l'ho venduta dieci giorni fà...per me il miglior sensore in circolazione
Sarebbe interessante vedere cosa tira fuori baaderizzandola
Un saluto.
So che proprio in Nital hanno fatto delle prove per un impiego nella fotografia UV e IR, si può togliere il filtro ma si perde anche la funzione di pulizia del sensore. Al momento mi pare proprio che ci sia un filtro clear al quarzo come quello che ho montato sulla mia Nikon D40 anche per la D700. I risultati dovrebbero essere notevoli, ma trovo che sia una fotocamera ancora un po' troppo costosa per destinarla ad un impiego simile, sulla stessa fascia c'è l'ottimo sensore 8300 anche se non è full frame.
SunBlack ha scritto:
Ottima ottima ottima, la vedo solo un filino giallo-marrone.
Edit: 'mazza la Luna quanto rischiara! Ho letto che il TL è fatto con D300s: è tua=nuovo acquisto?
Tutte le immagini nella Via Lattea mi escono così; e visto che non cambio procedimenti per la calibrazione del colore sono propenso a pensare che sia il colore di quella zona. Comunque provo a rilavorarla per vedere di togliere eventuali dominanti. La D300s non era mia, era solo con me in gita in montagna e così l'ho messa sotto a lavorare!
