Marco.Guidi ha scritto:
ciao a tutti,ho scritto pochissime volte in questa sezione,ma stavolta credo sia quella giusta e spiego perchè.ho un foch. JMI dotato di riduzione e motorizzato che utilizzo sul mio newton da 16'' che utilizza esclusivamente x riprese planetarie,ho il problema che i filtri della baader che dovrebbero essere parafocali ,ma che parafocali non sono (ma mi hanno spiegato che filtri perfettamente parafocali non esistono...), durante le riprese di Giove il tempo x il cambio filtri è veramente ridotto avendo una finestra temporale di ripresa di 2 min e rifocheggiando ,nell'immagine finale,si nota la rotazione del pianeta.
so che la JMI produce il sistema DRO ,dotato di display che indica il movimento del foch. rendendo possibile la visione dello spostamento esatto in passi ,sapendo in tal modo quala sia lo spontamento necessario x andare a fuoco,che necessita però degli encoder,morale della favola il costo tot è di 530€ .....esiste un sistema più economico?
lo chiedo in questa sezione perchè so che voi adottate spesso questi sistemi x le vostre foto deep-sky.
grazie
ciao
Marco
Ciao Marco mi sembra di aver capito che si tratta solo di un fok elettrico che ti memorizza a seconda dei filtri i passi per tornare a fuoco giusto?
_________________
Paolo Pinciaroli
http://www.paolopinciaroli.comhttp://the-boot-blog.blogspot.com/Sissignore!
tutti i vicini pensano che noi siamo strani.
e noi pensiamo lo stesso di loro.
e facciamo tutti centro