1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 4 agosto 2025, 14:46

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora




Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 17 ottobre 2006, 13:22
Messaggi: 1645
Località: Umbertide (Pg)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Mi metto in coda :wink:

_________________
Lorenzo Ricci Vitiani Osservatorio Spazzavento
Umbertide (Pg)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 19:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 7 gennaio 2007, 0:14
Messaggi: 3034
Località: Yduklin
Tipo di Astrofilo: Visualista
Cavolo, l'ultima volta è stata una "passione", 2 mesi e mezzo per un cacchio di telrad :evil:
Ma Puspo non c'entra, fu optcorp che non spediva ciò che volevo!
Ma potrei rimbarcarmi...

_________________
note: nella vita sto imparando.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Eccomi qua. Scusate il ritardo, ma sono stato impegnato tra lavoro ed manutenzioni a Bazena.

Il gruppo d'acquisto consiste semplicemente nel fare "massa" in un ordine di materiale da un sito, dividendo fra tutti le spese di spedizione e cercando, negli acquisti USA, di risparmiare su queste e sul cambio. Il negozio che di solito usiamo per queste cose è OPTCorp (www.optcorp.com).
Già le volte scorse sono andati bene, a parte un ritardo per due oculari Explorer Scientific dovuti a problemi di produzione. La merce arriva sempre ben imballata.

Nei prossimi giorni aprirò nel mercatino il gruppo d'acquisto.
Chi intenderà acquistare un oggetto dovrà solo seguire le istruzioni. Pagherete a me l'oggetto, anticipandomi la cifra convertita al cambio attuale. Una vota arrivata a me la spedizione dagli USA, ripartisco il dazio tra tutti in maniera proporzionale, saldate il totale e redistribuisco la roba (a mano o con la spedizione che scegliete). Si risparmia, anche parecchio, e OPTCorp è un negozio efficiente e molto ben fornito.

Il Dazio, mediamente, si aggira intorno al 26/30%, dipende da quanto si paga di spedizione.
Nei prossimi giorni metto qui il link del gruppo d'acquisto.

Massimo

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 19:57 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 17 settembre 2010, 10:18
Messaggi: 547
Località: Cuneo
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io ci sono!!!!

_________________
-------------------
Fabrizio

Osservo con:
Celestron CPC 800 xlt
Oculari: Celestron Zoom 8-24 - Celestron Plossl 6mm-Celestron x-cel 10mm-Celestron E-lux Plossl 40mm - Barlow Celestron Ultima 2x

Filtri: BAADER PLANETARIUM Neodymium - UHC-S
Riprendo e fotografo con:
MagZero i-Nova PLB-C2 -Toucam pro - Canon eos 500d


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 20:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 10 gennaio 2009, 13:52
Messaggi: 294
Località: Usa
Tipo di Astrofilo: Visualista
Colgo l'occasione per una torretta maxlight natalizia....attendo istruzioni!!!
ho visto ora il cambio a 1,40 buono, volevo solo capire come funziona la suddivisione della dogana o spedizione , diciamo quando dobbiamo mettere in conto oltre la spesa dell'acquisto personale + -. giusto da farsi due calcoli se puo convenire grazie a tutti ....

_________________
Prettys Girls from your town


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 21:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:35
Messaggi: 16958
Località: Dove mi portano le stelle
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
La regola è.
Prezzo dell'oggetto più spesa di spedizione = Valore doganale
Valore doganale * 4% = Dazio
(Valore doganale + Dazio) * 20% = IVA

Prezzo pagato = Prezzo dell'oggetto + Spese di spedizione + Dazio + IVA

_________________
Cieli sereni da Renzo
Immagine

Prima di un acquisto parallelo, pensateci - link

Il titolo del topic non è un optional. Usiamolo bene!


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 21:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 18 luglio 2006, 12:29
Messaggi: 3441
Località: Castegnato (BS)
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie Renzo. Io dico sempre un po' di più, per farsi un'idea è sempre meglio stare larghi.
Se non sbaglio c'è anche una somma di diritti fissi da considerare, ma non ricordo bene. E poi, il cambio ufficiale è diverso da quello applicato dal gestore della carta di credito ... mi sa infatti che questa volta faccio il bonifico ...

_________________
Massimo Alessandria
Dobson 16" "self-tuned" - Paracorr, Meade UWA 24, Pentax XW 20, 14, 7, Zoom Nagler 3-6, Supermono TMB 6

Rete di Monitoraggio dell'Inquinamento Luminoso
Inquinamento Luminoso: astrofilo, hai fatto la tua parte?


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 22:20 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 18 marzo 2010, 15:17
Messaggi: 366
Località: Roncaro
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
magari una bella powetank da 17......

_________________
SW 120ED, SW Dobson truss 12" GOTO, SW acro 150/1200, Skywatcher 80ed pro black diamond, Konus Rigel 80/1200 modded
Neq6 pro Synscan
Dmk21 Firewire, Canon Eos 500D


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 22:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 12:07
Messaggi: 462
Località: Milano
Ciao , date per scontata la dogana ...non può per una volta andare di fortuna ?
Mi pare che dall'est sotto i 50 dollari ( o euro ? ) gli oggetti non pagano il dazio e l'iva.... ma di queste cose non me ne intendo.....
ciao
Andrea

_________________
Deep Sky :
Osservatorio Piani dei Resinelli (LC) :
Montatura AzEq5 + Tenosky Triplet 80/480 + Atik 428ex mono + RGB

Hires da Milano :
AzEq6 + C11 + zWo ASI 224


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: euro dollaro
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:21 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:40
Messaggi: 5906
Località: Magenta (MI)
Certo che è scontata !
Se trattasi di un pacco con molti oggetti del valore totale di un migliaio di dollari o più, che il corriere internazionale UPS porta a sdoganamento di default (lo fa di prassi), non vedo come possa "andar liscia" ! :wink:

Cieli sereni !

Alessandro Re

_________________
Sono socio del GAR http://www.astrofilirozzano.it
2 Dobson ARIETE: 14" +16"exmdl f/4,5
Celestron C8 , Newton 8" SW e Vixen 120S-NA su Vixen Sphinx SXW ; Tecnosky Apo 65, Celestron C80ED/OmniXLT100ED e C5 su CG5-GT/Vixen Porta
Torrette Baader Maxbright + Denkmeier DualArm PxS NPack + 2Antares 19mm 70°, Televue Nagler zoom 3-6mm, 7mm T1, 13mm T2 e T6, Pan 24mm.
Binocolo Steiner Rallye 20x80 e 28x110 su pantografo G. Fiorini normale e Maxi


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 53 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010