1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 8:38

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: PGR Chameleon b/n: arrivata !!
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:03 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Salve a tutti mi è arrivata ieri la camera in oggetto. Non l'ho ancora provata sul campo, ma mi hanno subito colpito le dimensioni: dall'immagine non si capiva bene, ma è veramente piccolissima !
Quindi ho installato i driver e il software di acquisizione, quindi l'ho provata per vedere se funziona. Sembrerebbe tutto ok, ho solo riscontrato un paio di cosette che non so se siano normali, e qui mi rivolgo in particolare a Raf o a chiunque ne possedesse una. Ho notato che la camera scalda parecchio, il sensore di temperatura dopo 5 min di funzionamento si assesta sui 50-55°C....è normale?
Imoltre ho riscontrato che col software firecapture (scaricato) il frame rate è inferiore a quello dichiarato, anche e soprattutto a 640x480 ( 12 fps ), mentre col software ricevuto insieme alla camera (flycapture) a 640x480 in formato sia Y8 che Y16 ( 16 bit ? ) ho notato che supera i 30 fps ( 31-32): è un dato reale ?
Grazie a tutti coloro che vogliano darmi qualche consiglio extra :wink:

ciao

Ema


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PGR Chameleon b/n: arrivata !!
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 19:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Ema...
Devo dire che ero sicuro di dare il via all'acquisto della Chameleon...ma non pensavo così tanto!!!!! Siete davvero tanti che l'avete acquistata...
Bene, bene. Così ci saranno meno differenze di set-up anche nelle riprese :wink:
Allora veniamo a noi.
La Chameleon a full frame(8 bit) riprende ad esattamente 16,84 fps. Poi dipende ovviamente da piccoli fattori anche hardware del pc.
Applicando un normale ROI, il frame-rate aumenta in funzione della finestra applicata.
640X480 a 30-31fps???? :shock: A dir la verità con FireCapture io viaggio sui 25fps con quel formato. Mentre con 800X600 vado a 20fps.
Onestamente ho utilizzato FlyCapture (la versione vecchia perchè la 2.0 non registra!!!) sono sulla luna a full frame e non ho mai applicato un ROI sui pianeti. L'ho fatto solo con FireCapture. A questo punto sarebbe interessante verificare l'esattezza di tali tuoi riferimenti e cioè 640X480 a 31fps! Dei miei valori solo certissimo in quanto l'ho ben testata e verificata con il processing alla mano.
Per quanto riguarda la temperatura assegnata dal software, in realtà analizzando la camera nell'hardware non mi sembra di aver visto sensori di temperatura...e quindi mi chiedo se questi valori siano davvero reali. Non sono andato a fondo sull'argomento e quindi potrei sbagliare.
La camera scalda, come del resto anche altri modelli. Il case di plastica poi non aiuta senz'altro la dispersione ma io NON ho mai avuto alcun problema. Considera che quando riprendo di solito faccio sessioni di circa 4-5 ore almeno. Sempre che il seeing ed il tempo regga. Quindi non poco!
Per quanto riguarda il frame-rate fate attenzione soprattutto all'esposizione: questa è determinante anche per la velocità di acquisizione.
Infine aggiungo che dei 16bit proprio non mi interessa. E quindi non so nulla al riguardo giudicando che è ASSOLUTAMENTE irrilevante acquisire in tale settaggio. Io riprendo solo ed esclusivamente ad 8bit.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PGR Chameleon b/n: arrivata !!
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 22:39 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Allora ho fatto dei brevi test in merito al discorso fps, ecco i risultati.
Con firecapture la situazione è esattamente quella che dovrebbe essere:circa 25 fps a 640x480, 20 fps a 800x600, 16 fps in full frame
Con flycapture la situazione invece è leggermente diversa. Infatti se uso il ROI la situazione è identica a firecapture, mentre se uso il formato già impostato di 640x480 posso arrivare a 31,9 fps , sia ad 8 che a 16 bit. Ho anche fatto una prova: un filmato di 15 secondi contiene 476 frame, quindi ci siamo. La cosa strana è che se invece faccio un roi a 640x480, il frame rate cala a 25. Inoltre dopo che ha finito di riprendere i frame, ci mette un tempo pari a circa metà del tempo di ripresa per salvare (mi dice saving...)Ho provato anche a far prendere luce alla camera durante il saving per vedere se in effetti continuasse a riprendere, barando così sui frame rate ottenuti, e invece no è tutto ok. L'unica cosa è che ho trovato il software alquanto instabile ( passando da 8 a 16 bit ogni tanto si impalla ) ma soprattutto se devo salvare 3 filmati per colore da 30 secondi, perdo 15x3=45 secondi in tempi non utilizzabili perchè sta in "saving", quindi alla fine invece di un minuto e mezzo hai impiegato 2 minuti in totale. Però se uno fa un filmato unico swicciando i filtri durante un unica ripresa si riesce a riprendere a 640x480 a quasi 32 fps, un valore piuttosto interessante. Però poi come si fa a dividere in 3 il fimato per elaborare i colori separatamente?
In ogni caso il punto forte di questa camera, visto che non l'ho ancora provata , è il prezzo troppo competitivo: costa 150 euro in MENO di una dmk di pari risoluzione e poco di più rispetto ad una dmk21, per non parlare delle lumenera rispetto alle quali è ancora un po' superiore, almeno così si dice. Eccezionale veramente!!


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PGR Chameleon b/n: arrivata !!
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 10:07 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
aggiornamento: la modalita a 640x480 che ho verificato funzionare a 32 fps è la modalità full frame IN BINNING 2X2. In roi , sempre 640x480, va a 25 fps. La cosa strana invece è a 800x600. Con firecapture ho verificato che ad 8 bit va a 20 fps, mentre a 16 bit va a 22 fps....strano.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PGR Chameleon b/n: arrivata !!
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
emadeg72 ha scritto:
aggiornamento: la modalita a 640x480 che ho verificato funzionare a 32 fps è la modalità full frame IN BINNING 2X2. In roi , sempre 640x480, va a 25 fps. La cosa strana invece è a 800x600. Con firecapture ho verificato che ad 8 bit va a 20 fps, mentre a 16 bit va a 22 fps....strano.


Ema ho letto tardi le tue risposte.
Volevo infatti dirti che a 32fps ci andavi in binning. Se riesci prova a fare delle elaborazioni rispetto l'originale. Vedrai che sono peggiori, ovviamente.
I 16bit di solito aumentano di brutto la sensibilità a discapito del frame-rate. Dai un'occhiata.
Comunque ripeto i 16bit servono solo per sapere che esistono e niente più :wink:
Il problema che ho riscontrato tuttavia a 640X480 con il roi è semplicemente di far entrare Giove all'interno!!! Con pixel da 3,75 il globo è più di 500 ed esce fuori...nel mio caso ovviamente.
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: PGR Chameleon b/n: arrivata !!
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:55 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 4 dicembre 2008, 14:10
Messaggi: 789
Infatti credo che un roi a 800x600 sia quello che utilizzerò di più. E' strano però che SOLO a questa risoluzione aumentando a 16 bit aumenta anche il frame rate ( da 20 a 22...), mentre dovrebbe essere il contrario. Proverò anche questo.
La cosa che non mi torna è il motivo per il quale dovrebbe andare peggio in binning 2x2: è come se avessi i pixel da 7,5 nm invece che 3,75. Alla fine basta allungare la focale di ripresa aggiungendo una barlow 2x, a parità di campionamento si dovrebbero ottenere risultati analoghi.


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 6 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010