1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 8:28

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,

ieri sera ho provato per la prima volta il mio nuovo filtro H-alpha da 35nm sul soggetto di 2 sere prima, ovvero IC1795, centrando il soggetto un po' meglio.

Solito setup con il 250/1200

ripresa: newton 250/1200 - Canon 450D mod + Ha 35 nm
guida: 80/400 - SSAG + PHD
temp. 8°
umid. 86%
EQ6 + EQdir-EQmod

light 14x660 sec iso 800 - totale 2h 34m
dark 9
flat + flatdark 19

Iris + PS

Commenti e consigli come sempre graditissimi.

Un saluto.

Emilio


Allegati:
ic1795-ha 1600x.jpg
ic1795-ha 1600x.jpg [ 241.29 KiB | Osservato 1370 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il venerdì 15 ottobre 2010, 15:09, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Non male ma mi sa che i flat non hanno fatto il loro mestiere...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
non è male ma piuttosto rumorosa, posseggo anche io l'ha 35, i tempi vanno molto allungati rispetto al solito sia nelle singole integrazioni che nella somma, peraltro avevo fatto anche io la cuore, mi pare con sub da 15\min@f6 ricordo che con 2h non avevo tirato fuori granchè.........

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pite ha scritto:
Non male ma mi sa che i flat non hanno fatto il loro mestiere...

Ciao Pite, non riesco a capire, proprio 2 giorni fa ho fotografato lo stesso soggetto e i flat non avevano lavorato bene, anzi avevano lavorato malissimo.
In entrambi i casi ho usato il cielo prima del tramonto, controllando l'istogramma che fosse posizionato tra i 2/3 verso sinistra ed il centro, come faccio da sempre praticamente. A differenza della guida di Solomon, li riprendo a 800 iso, invece che a 100iso, su consiglio avuto da Renzo in un post quando ero agli inizi (4/5 mesi fa).
Idem per i darkflat, sempre a 800iso.
Può essere la causa questa?
Premetto che i flat avendoli fatti quando acnora c'era luce, la messa a fuoco era "quasi" uguale alle riprese, visto che poi dopo il primo test va sempre fatta una miniregolazione.
Altro non ssa che dire, se non che uso iris con la guida di Solomon, alla lettera tranne gli Iso dei flat e dei darkflat.
Da cosa potrebbe derivare?
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
kind of blue ha scritto:
non è male ma piuttosto rumorosa, posseggo anche io l'ha 35, i tempi vanno molto allungati rispetto al solito sia nelle singole integrazioni che nella somma, peraltro avevo fatto anche io la cuore, mi pare con sub da 15\min@f6 ricordo che con 2h non avevo tirato fuori granchè.........

Ciao Kind, seguirò il tuo consiglio.
Tu che apertura e focale hai usato per riprendere quanto hai spiegato ora?
Con lo stesso mio setup?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:06 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Posta un flat...

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:11 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Pite ha scritto:
Posta un flat...

ok, va bene anche se è jpeg ridotto di quello che serve per essere accettato dal forum?

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
si, magari posta anche un light, sempre convertito.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Questi sono i jpeg presi direttamente dalla Canon, unitamente ai RAW.
Non è per caso che intendevi che dovevo convertire i RAW in jpeg?
Allegato:
IC1795_2009_10_14_1260.JPG
IC1795_2009_10_14_1260.JPG [ 152.1 KiB | Osservato 1329 volte ]
Allegato:
flat_2009_10_14_1199.JPG
flat_2009_10_14_1199.JPG [ 66.36 KiB | Osservato 1329 volte ]
Allegato:
darkflat_2009_10_14_1216.JPG
darkflat_2009_10_14_1216.JPG [ 45.73 KiB | Osservato 1329 volte ]

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: IC1795 - Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 16:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Beccato il problema, il rosso è completamente saturo!


Allegati:
tttt.jpg
tttt.jpg [ 48.65 KiB | Osservato 1327 volte ]

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....
Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 20 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
cron
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010