1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 12 agosto 2025, 0:40

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
matteom29 ha scritto:
... lezione accelerata di "fondamenti di photoshop" :mrgreen:...
Matteo


... che sarebbe un delitto se restasse affare privato tra di voi! ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:32 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Tranquillo Antonio,
se dovessi riuscire a migliorare l'immagine (e a quanto pare non ci vuole nulla) prometto di descrivere le singole operazioni con PS.
Poi però non vi lamentate se il topic diventa troppo lungo.. :mrgreen:
Tra l'altro settimana prox vado a lezione di PS pure da Davidem! Sarò una persecuzione per tutti.. :lol:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 13:34 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
No no e chi se lamenta...attendo fiducioso, nun fate scherzi da prete
(tipo confessionale)
:mrgreen:

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 14:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 2 maggio 2007, 21:28
Messaggi: 6292
Ciao Matteo, leggo che hai lasciato fuori il telescopio per parecchie ore ma la piuma sull'imagine di collimazione è evidente, come ha anche detto Chris. I fumi non danno quell'effetto, è proprio mancato acclimatamento. Ma il tubo lo hai tenuto tappato? La culatta posteriore era aperta?
Purtroppo così è impossibile collimare bene :wink:
Ah, ti conviene collimare col treno ottico che userai per la ripresa, in questo caso con la barlow 2x inserita.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:11 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Blackmore ha scritto:
Ciao Matteo, leggo che hai lasciato fuori il telescopio per parecchie ore ma la piuma sull'imagine di collimazione è evidente, come ha anche detto Chris. I fumi non danno quell'effetto, è proprio mancato acclimatamento. Ma il tubo lo hai tenuto tappato? La culatta posteriore era aperta?
Purtroppo così è impossibile collimare bene :wink:
Ah, ti conviene collimare col treno ottico che userai per la ripresa, in questo caso con la barlow 2x inserita.


Grande Guido,
col tuo intervento mi hai fatto capire qual è stato il mio errore.. da pollo.. :oops:
Il tele era ovviamente senza coperchio ma la culatta NO.
Infatti come ho scritto avevo usato la web in modalità diurna e poi l'ho lasciata inserita.. e così l'acclimatamento è avvenuta in maniera incompleta, cioè solo con la lastra a raggiungere l'equilibrio termico.. :|
Da lì in poi a effetto domino ci sono state ricadute sulla collimazione difficoltosa e a seguire sulla qualità finale dell'immagine.
Grazie per avermi fatto capire l'errore.. comincio a mettere da parte il bagaglio personale di esperienza.. :)

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 15:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sono su msn mat :wink:

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 16:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) ciao Matteo,inanzi tutto visto che sono le tue prime riprese,posso dirti che quella a focale diretta,e buonissima in tutto,quella invece usando la barlow da 2x televue è ottima sia come messa a fuoco che come impostazione complessiva,visto che è la tua prima ripresa con questa focale.
Continua così che già ti trovi parecchio avanti con questo tipo di riprese in hi-res,controlla meglio le impostazioni Sia del guadagno e del gamma,(prova a usare il guadagno da meta scala in su',e il gamma da meta scala in giu',e se vedi che e troppo scura l'immagine prova a aumentare un pò la luminosita').
Prendi questo consiglio,naturalmente come esempio.
Intanto aspettiamo tutti,altre riprese di giove,possibilmente anche con la macchia rossa,dai.
ciao. :)

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 17:15 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
gioveluna ha scritto:
:) ciao Matteo,inanzi tutto visto che sono le tue prime riprese,posso dirti che quella a focale diretta,e buonissima in tutto,quella invece usando la barlow da 2x televue è ottima sia come messa a fuoco che come impostazione complessiva,visto che è la tua prima ripresa con questa focale.
Continua così che già ti trovi parecchio avanti con questo tipo di riprese in hi-res,controlla meglio le impostazioni Sia del guadagno e del gamma,(prova a usare il guadagno da meta scala in su',e il gamma da meta scala in giu',e se vedi che e troppo scura l'immagine prova a aumentare un pò la luminosita').
Prendi questo consiglio,naturalmente come esempio.
Intanto aspettiamo tutti,altre riprese di giove,possibilmente anche con la macchia rossa,dai.
ciao. :)


Ciao Giulio,
ti ringrazio tantissimo per il commento positivo.
Hai ragione sulle impostazioni, dovrei rivederle un pochettino.
Tra l'altro vorrei riprovare l'elaborazione perchè ritengo di aver allineato non ottimamente i frames (e su questo il tuo tutorial è fantastico ;) ) e vorrei anche giocare un pochino con le opzioni di Photoshop che il disponibilissimo matteom29 mi ha esaurientemente spiegato l'altro giorno.
Stavo aspettando anche io la macchia rossa, purtroppo questo week end non sono a Milano e il telescopio pure. I prossimi tentativi li farò su Giove e poi magari riprenderò un po' di Luna.. insomma, qualcosa di simile al tuo nick.. :D
Grazie ancora e a presto!

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ho provato a rivedere completamente l'elaborazione del filmato a f 20 fin dall'allineamento.
Ho visto che il grosso dei dettagli rimane quello della mia ultima versione, anche se stavolta ho sommato 100 frames in meno, 500 anzichè 600 aumentando finemente la soglia minima di qualità.
Credo invece di aver migliorato qualche piccolo dettaglio fine nella NEB e soprattutto la resa dei colori.
Sono riuscito anche a rendere meno scuro il bordo.
Devo dire un GRAZIE gigante a matteom29 che ha passato un'ora e mezza su MSN a spiegarmi i comandi di PS sui quali agire per ottenere questi miglioramenti e mi ha chiarito alcuni dubbi sulle modalità di ripresa.

Allegato:
JupF20_23ps.png
JupF20_23ps.png [ 125.84 KiB | Osservato 776 volte ]


Se qualcuno fosse interessato a qualche passo particolare dell'elaborazione sono ovviamente disponibilissimo a raccontarlo. Non ci sono problemi anche a condividere il filmato o altro.
Spero dalla prossima di riprendere un video nettamente migliore (magari con tele acclimatato e collimazione rifinita).
Alla prossima,

Mat

EDIT magari levo un pelo di verde.. ;)

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: sabato 16 ottobre 2010, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6032
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Davvero complimenti, una crescita notevole in pochi giorni.
Che dire, ora con l'Hi res sei a posto, puoi passare alla fotografia Deep! :mrgreen:

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 31 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010