Ciao a tutti!
Ieri avevo intenzione di riprendere Luna nella prima serata e Giove a notte inoltrata per testare il mio C8 in alta risoluzione; ma tra il dire ed il fare c'è di mezzo la mia "pirlaggine" (

).. non mi sono infatti accorto che dal punto esatto in cui avevo montato la strumentazione l'altezza di culminazione della Luna rasentava il tetto di un palazzo che si trova a fianco del mio..
Vedendo solo un pezzo di spicchietto ho rinunciato a tale oggetto riservandomelo per le notti future e tenendo bene a mente che dovrò spostare il tutto di qualche metro "indietro" per riuscire ad avere un'altezza sufficiente.
Ho pertanto aspettato Giove.
Per diminuire i tempi morti nel pomeriggio avevo puntato con la webcam a 2 mt un dettaglio diurno lontano e avevo allineato il cercatore direttamente con questo così da essere sicuro di ritrovarmi Giove o un qualsiasi oggetto puntiforme al centro del sensore.
Ho cercato di ridurre al minimo le variabili che potessero influenzare negativamente la ripresa così da delegare il tutto al seeing ed alla mia incapacità..

Il C8 era fuori (all'ombra) dalle 16 e perfettamente in equilibrio termico per le 22.30 circa, ora in cui ho cominciato ad effettuare le prime riprese.
Ho collimato su Altair verso le 19.45 col metodo di Thierry Legault,
questo, e ho
rifinito la collimazione direttamente col setup di ripresa (web+filtro+OTA): vi mando un singolo frame del filmato della collimazione, sperando si riesca a capire qualcosa..

Allegato:
CollStar.jpg [ 43.31 KiB | Osservato 1454 volte ]
Il seeing si è mantenuto medio/buono per tutta la serata, di sicuro un 7 pieno, verso le 23 ha cominciato a diminuire.
Ho infine effettuato un po' di esperimenti, sui settaggi. Quelle che vi posto sono due riprese:
- la prima delle 22.40 effettuata a Focale nativa (2 m); video di 2 minuti, 10fps, 500 frames usati per lo stacking, elaborazione con Registax.
Allegato:
JupF10_22final.png [ 42.97 KiB | Osservato 1454 volte ]
- la seconda è vergognosa (

) ma è giusto postarla lo stesso. E' delle 23.17, ho tentato un esperimento a 4 m con la Televue 2X.
Come mi anticipava Raf le condizioni di settaggio cambiano incredibilmente e così ho faticato molto tra guadagno e gamma a tenere l'immagine sui 200 ADU circa senza perdere in dettaglio. Il risultato è un'immagine molto scura con colori sfalsati che non mi piace
per niente. Devo assolutamente rivedere i parametri di ripresa per focali maggiori e soprattutto darmi una mossa con l'elaborazione, visto che a parte i tutorial di Antonello Medugno e di Giulio (che ringrazio) non ho consultato.
Allegato:
jupF20_23.jpg [ 13.06 KiB | Osservato 1454 volte ]
Insomma, prima di introdurre altre variabili è meglio cominciare a lavorare su questi due punti..
Grazie a tutti per aver letto, a presto!
Mat