1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è venerdì 18 luglio 2025, 10:25

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Luna da Campo Felice
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 23:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 19 febbraio 2006, 12:10
Messaggi: 319
Ciao ragazzi, eccomi di nuovo qui. Altre priorita' mi hann allontanato un po' dall'astronomia e i pezzi da assemblare per fare un po' di profondo cielo mi hanno stressata. Per non parlare poi dell'elaborazione del deep sky..
Sabato comunque sono tornata sorridente a Campo Felice con un 66 apo stellarvue per provare e mi sono resa conto all'arrivo che avevo dimenticato la barra dei pesi. :evil:
L'unica cosa che ho potuto fare senza bilanciamento e' stata una "webbata" alla luna gia' un po' bassina.
Allego due immagini, una piu' luminosa con meno dettagli, l'altra meno.
Che ne pensate?
Ho dovuto aggiungere un tubo di prolunga per mettere a fuoco l'immagine.http://forum.astrofili.org/userpix/249_luna09_1.jpghttp://forum.astrofili.org/userpix/249_luna12jpg_1.jpg
30.09.06
Seeing III Antoniadi h.22.03
66 apo Stellarvue-cg5-web Toucam-pro II


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: domenica 1 ottobre 2006, 23:30 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 5 giugno 2006, 23:55
Messaggi: 696
Località: Darfo Boario Terme (BS) - Caserta
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Sally,
credo che le tue foto lunari debbano essere un pò ritoccate nei livelli/curve. Infatti, al mio monitor, appaiono "spente" nel tono.

_________________
Celestron C9,25 - Intes mK69 - SW 80 ED PRO - Quadrupletto TS APO65Q - Konus 20x80
EQ6 SkySkan Pro - HEQ5 pro
MagZero Mz-8 - MagZero Mz-5m - Vesta Philips


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 16:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Sally Bentornata, è un bel pò che non ti si sentiva.

L'immagini postate sono un pò fuori fuoco, e l'elaborazione non mi convince molto, comunque ha poca importanza, l'importante è che sei tornata ad osservare il cielo. Per immagini migliori ci sarà tempo...

Ciao

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 17:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:25
Messaggi: 7923
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao
non si può dire che siano il massimo, credo anche la la zona interna sia sovraesposta.

Cmq sia concordo con Pite, l'importante è che hai ricominciato ad alzare gli occhi al cielo :wink:

_________________
"A Los Angeles hai perso i tuoi privilegi..."


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio:
MessaggioInviato: lunedì 2 ottobre 2006, 18:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 26 febbraio 2006, 11:04
Messaggi: 10072
Località: Caserta (N:41° E:14°)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ben tornata Sally :) capita a tutti di dimenticare la barra di contrappesi
almeno una volta nella vita ;)
Pe rle immagini direi che c'è un misto di sovraesposizione e una iper-marcata
elaborazione. Disabilita il "buldozer" che verranno sicuramente meglio :D

P.S.: Così come sono hanno però un fascino: quelle delle foto fatte su
pellicola degli anni '50... :roll:

_________________
Il mio blog: https://www.astroimaging.it


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 5 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010