@ Giovanni: grazie mille per i complimenti incoraggianti, penso che sia uno dei casi più unici che rari in cui per guardare un'immagine hi-res bisogna usare... il microscopio!
@ Emi: ah bello! Da quanto!! Per rispondere a te e Raf mi autocito
matteo.dibella ha scritto:
Non ho voluto cominciare subito col C8, principalmente perchè volevo prima partire da focali più gestibili e secondariamente perchè tornavo da calcetto alle 10 (

), per cui ora di fare collimazione ed altri piccoli aggiustamenti ci avrei messo troppo.
In realtà sono contento di aver cominciato così, anche perchè l'alternativa non era se fare la ripresa con 80ino o C8, ma se fare la ripresa con l'80ino o andare a letto.

Il tele non era in temperatura, dovevo rimontare ed allineare il cercatore (cosa purtroppo non banale, il mio 9x50 risulta antipaticamente inalinneabile

) e collimarlo finemente su una stella.. erano le dieci e dovevo ancora mangiare.. senza tenere conto del fatto che al mio fianco dorme una persona che al mattino dopo va al lavoro abbastanza presto.

Insomma ho preferito effettuare una prova (che se no sarebbe saltata) pur sapendo di pagare un enorme scotto in termini di potere risolutivo e f. eq.
In realtà già ieri ho montato il C8 sulla montatura per averlo pronto per l'uso, stasera se il cielo lo consente sono di nuovo fuori! E vediamo come va con la messa a fuoco..
@ matteom29: caro omonimo, grazie per le belle parole e soprattutto per il commento tecnico! Avevo proprio in mente te l'altra sera quando riprendevo, perchè ricordavo il discorso che avevamo fatto tempo addietro su msn (quando ancora lo usavo..

) sulla partenza con diametri piccoli. Sono fermamente convinto che se avessi usato subito il C8 non avrei effettuato alcuna ripresa perchè non avrei centrato Giove nel sensore. Con l'80ino ed il cercatore allineato a 300X faticavo tantissimo per poi accorgermi che l'immagine era così variata come punto di fuoco (passando da diagonale/oculare a webcam/Barlow) che solo dopo svariati tentativi ho capito che quella chiazza che occupava un buon 80% (

) del riquadro del sensore era Giove fuori fuoco.. e ai limiti del campo
Probabilmente effettuerò ancora qualche prova con l'80ino, magari adesso che sale la Luna, ma intanto comincio a collimare il C8 e a provare a riprendere qualche filmato pure con esso. Ricordo che Andrea (Danziger) nel passare dal 127 all'8" continua a riscontrare notevoli difficoltà, per cui so che non sarà affatto facile e che probabilmente dovrò effettuare un "downgrade" se le cose vanno male.
Intanto ho ancora 6 filmati da rielaborare (ripresi anche a 5 fps perchè il seeing era ottimo) fino a durate di 2 minuti e mezzo e ancora da ritoccare l'elaborazione troppo tirata della prima immagine.. insomma i compiti a casa ce li ho eccome!
Grazie anche a Tuvok per l'ultimo chiarimento.. ho come l'impressione di aver trovato il regalo dei 30 anni...
Mat