1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 13:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 23 giugno 2007, 12:51
Messaggi: 1788
Località: Ginevra
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Finalmenteeeeeeeeeeee :D
Grande caro mat, aspettavo da parecchio questo momento :wink:
A mio avviso è un ottimo inizio, i settaggi della camera in fase di acquisizione sembrano molto buoni, qualche difettuccio in fase di processing, come tu stesso hai evidenziato, c'è e mi riferisco ai WL tirati un po' troppo, ma va benissimo così per essere la prima ripresa :wink:
Vado un po' contro tendenza, come spesso mi sento di suggerire, dicendoti che secondo me è meglio iniziare con diametri piccoli, più facili da gestire, diametri che infatti presentano meno problematiche da affrontare, rispetto a grandi aperture- vedi acclimatamento, seeing...-.
Io mi farei almeno un mesetto due di prove insistenti, ad esempio una sera sì di riprese e la successiva di elaborazioni, a raffica, meteo permettendo; in base alla mia esperienza- ho iniziato nel 2005 con un 13cm che ho avuto per 2 anni, poi nel 2007 il 18 cm, e dopo altri 2 anni il C9.25- ed a quella di tanti altri imager planetari, credo sia conveniente non bruciare le tappe, usare un'ottica più importante non sarebbe semplice per te, dato che sei agli inizi :wink:
Poi, ovvio, fai come ti senti, è pur sempre vero che fortuna audaces iuvat, quindi sfidando l'inesperienza, potresti comunque ottenenere risultati di un certo calibro, visto che la stoffa c'è :wink:
Complimenti bello :D
Matteo

_________________
...fui matteom29


http://matteomarzo.blogspot.com/


C 9.25 XLT in alluminio
montatura HEQ5 SkyScan pro
camera basler ACE acA640
filtri: IRpass Baader, W47 Lumicon, IR-UVcut Astronomik


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:04 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
matteo.dibella ha scritto:
Giulio grazie dei complimenti, sei troppo buono.. :)

tuvok ha scritto:
sinceramente, non è molto facile riuscire a svitare il visual back ed avvitare al suo posto il fok.



:lol: in realtà il montaggio è una ca##@ta ;)


Mi stai sottovalutando antò.. :D
Ma quindi col Crayford vado ad eliminare del tutto l'image shift perchè non muovo più il primario, giusto? :roll:
Forse allora così ce la potrei fare.. :o

Mat

EDIT quando pensavo al montaggio complicato pensavo ad un focheggiatore elettrico e ad una pagina internet che, tempo fa, mi aveva fatto venire il terrore al solo pensiero del montaggio.. probabilmente da lì in poi associavo a un qualsiasi fok esterno il montaggio di uno elettrico.. da qui la "paura".. :oops:



l'image shift dovrebbe essere annullato, ti puo' restare il "flop" dello specchio (il mio LX200 ne soffre un po') ma, tendenzialmente, ce ne possiamo fregare per la ripresa di giove ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:32 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
matteom29 ha scritto:
Complimenti bello


Piano con certe affermazioni.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:40 
Non connesso
Moderatore
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 agosto 2006, 10:11
Messaggi: 11625
Località: Monza
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ricordati che matteopuntodipuntobella è Mister Amiata! :D

_________________
De kappellatis non disputandum est

Stelle già dal tramonto ci confondono il cielo a frotte, nubi meticolose nell'insegnarti la notte
Telescopi: Reginato Supermaser 20", CPC11, pentax 105 e 75.
Oculari: pentax xw, Nagler, Delos, takahashi tpl, zoom Svbony 3-8 e 8-20
Torretta binoculare maxbright 2 e televue binovue.


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:44 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
@ Giovanni: grazie mille per i complimenti incoraggianti, penso che sia uno dei casi più unici che rari in cui per guardare un'immagine hi-res bisogna usare... il microscopio! :lol: :oops: :)

@ Emi: ah bello! Da quanto!! Per rispondere a te e Raf mi autocito

matteo.dibella ha scritto:
Non ho voluto cominciare subito col C8, principalmente perchè volevo prima partire da focali più gestibili e secondariamente perchè tornavo da calcetto alle 10 ( :mrgreen: ), per cui ora di fare collimazione ed altri piccoli aggiustamenti ci avrei messo troppo.


In realtà sono contento di aver cominciato così, anche perchè l'alternativa non era se fare la ripresa con 80ino o C8, ma se fare la ripresa con l'80ino o andare a letto. :D Il tele non era in temperatura, dovevo rimontare ed allineare il cercatore (cosa purtroppo non banale, il mio 9x50 risulta antipaticamente inalinneabile :twisted: ) e collimarlo finemente su una stella.. erano le dieci e dovevo ancora mangiare.. senza tenere conto del fatto che al mio fianco dorme una persona che al mattino dopo va al lavoro abbastanza presto. :roll: Insomma ho preferito effettuare una prova (che se no sarebbe saltata) pur sapendo di pagare un enorme scotto in termini di potere risolutivo e f. eq.
In realtà già ieri ho montato il C8 sulla montatura per averlo pronto per l'uso, stasera se il cielo lo consente sono di nuovo fuori! E vediamo come va con la messa a fuoco.. :x :D

@ matteom29: caro omonimo, grazie per le belle parole e soprattutto per il commento tecnico! Avevo proprio in mente te l'altra sera quando riprendevo, perchè ricordavo il discorso che avevamo fatto tempo addietro su msn (quando ancora lo usavo.. :roll: :D ) sulla partenza con diametri piccoli. Sono fermamente convinto che se avessi usato subito il C8 non avrei effettuato alcuna ripresa perchè non avrei centrato Giove nel sensore. Con l'80ino ed il cercatore allineato a 300X faticavo tantissimo per poi accorgermi che l'immagine era così variata come punto di fuoco (passando da diagonale/oculare a webcam/Barlow) che solo dopo svariati tentativi ho capito che quella chiazza che occupava un buon 80% ( :o ) del riquadro del sensore era Giove fuori fuoco.. e ai limiti del campo :idea:
Probabilmente effettuerò ancora qualche prova con l'80ino, magari adesso che sale la Luna, ma intanto comincio a collimare il C8 e a provare a riprendere qualche filmato pure con esso. Ricordo che Andrea (Danziger) nel passare dal 127 all'8" continua a riscontrare notevoli difficoltà, per cui so che non sarà affatto facile e che probabilmente dovrò effettuare un "downgrade" se le cose vanno male. 8)
Intanto ho ancora 6 filmati da rielaborare (ripresi anche a 5 fps perchè il seeing era ottimo) fino a durate di 2 minuti e mezzo e ancora da ritoccare l'elaborazione troppo tirata della prima immagine.. insomma i compiti a casa ce li ho eccome! :wink:

Grazie anche a Tuvok per l'ultimo chiarimento.. ho come l'impressione di aver trovato il regalo dei 30 anni... :D

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:49 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
matteo.dibella ha scritto:
....Grazie anche a Tuvok per l'ultimo chiarimento.. ho come l'impressione di aver trovato il regalo dei 30 anni... :D

Mat


li compi di nuovo?
o sei nato il 29 febbraio? :lol:

p.s.: a me dovrebbe arrivare oggi o domani, ti do qualche impressione di uso appena ce l'ho ;)
e ti dico pure quanto "rompe" nello sbilanciamento, anche se tu in equatoriale dovresti stare piu' tranquillo

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:56 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
tuvok ha scritto:
li compi di nuovo?
o sei nato il 29 febbraio? :lol:


No simpaticone, li devo ancora fare (a Novembre). :D

@ Kapp & Dav: pensate che stanno ancora rieffettuando il conteggio delle schede da anni.. :roll:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:58 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
kappotto ha scritto:
Ricordati che matteopuntodipuntobella è Mister Amiata! :D


Dura la gara con Porcelloni.

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
mat ho letto ho letto :D però mi sembri lo stesso un po' troppo timoroso - sarà che io ho solo l' 8" ma le poche riprese che ho fatto le ho fatte direttamente con quello ( solo una volta con la barlow) e non è una cosa impossibile alla focale nativa.
prova! ( io sono troppo pigro - magari settimana prossima riprovo - anche perchè finalmente sono riuscito a fare uno stazionamento decente - ho cambiato bussola :evil: )

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:12 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27065
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ragazzi, tanto l'ha capito che con l'80ino si fa solo l'osservazione mordi e fuggi :lol:

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010