1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 15:33

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 1:14 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao amici,
vi postiamo una delle nostre ultime realizzazioni (ne abbiamo acora alcune "work in progress" :D) su un soggetto proprio sconosciuto sconosciuto :lol: :lol: sempre dal nostro fedele balcone:

http://galleria.astrocampania.it/albums ... CIRACI.jpg

Purtroppo è solo la luminanza poichè con le pose in RGB non riusciamo a ricavare nulla di almeno decente (i colori variano dal verde acqua al rosa a seconda del tipo di elaborazione, una roba inguardabile!!!)...Ci stiamo sbatendo la testa da una settimana ma niente da fare! E siccome il tempo a disposizione è pochino, preferiamo aspettare e aumentare l'integrazione (anche se in realtà sono più di 1h per canale...mah!).
In ogni caso che ve ne pare la luminanza?
Ciaoo!!

AGGIORNAMENTO: siamo riusciti a fare una discreta elaborazione del segnale RGB e ottenuto una quadricromia. Eccovi il link:

http://galleria.astrocampania.it/?album ... CIRACI.jpg

Considerate le difficoltà per elaborare e gestire il colore, ci sembra un buon risultato; commenti in merito??

Ciao a tutti!!

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Ultima modifica di giuki84 il giovedì 14 ottobre 2010, 23:06, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 2:35 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
La luminanza è bella, anche se forse potete tirare fuori qualche cosa di più nella regione del nucleo.
Perchè i colori non vanno bene? Gradienti forse?

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:07 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 10 ottobre 2006, 23:54
Messaggi: 2569
Località: Cava de' Tirreni (SA)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Gimmi,
non sappiamo perchè, ma facendo la somma dei frames di ogni canale e combinando i master in RGB, la maggior parte delle volte ci esce di un rosa forte, e anche le stelle sono sbilanciate. Pensa che anche se combiniamo un frame singolo per canale i conti non tornano. I tempi di ripresa sono 180" in bin 2x2 per ogni canale, e abbiamo catturato 18 pose in R, 14 in G e 25 in B. Mah...

_________________
Donato e Gianluca Ciracì

Strumentazione:
Dobson 16" f/4,5;
Two Twin Triplets APO 110mm f/7 AeM optics
Two Sktwatcher Eq6 Skyscan;
Two SBIG ST-8300m Cameras - Magzero Mz-5m; Webcam Philips Toucam pro II - Philips SPC900NC



Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto bella, no sò cosa intenda gimmi, personalmente apprezzo molto il modo in cui avete contenuto la luminosità del nucleo, qualche dato sulla ripresa?

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:14 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
C'è tanto segnale. A me pare che aspetti solo il colore per essere una eccellente realizzazione.
Ciao,
Fabiomax

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Credo che il problema sia il prgramma che usate pe la composizione colore.
Cosa usate?
Se volete mandarmi gli stack RGB provo a comporli qui.
L'aesposizione complessiva mi sembra corretta. L'unica cosa che mi viene da dirvi è sconsigliarvi molto, molto caldamente di fare il colore in bin 2

Ciao, gi.

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 24 ottobre 2006, 8:21
Messaggi: 2384
Località: Santarcangelo di Romagna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Bravissimi come sempre, i miei complimenti, la galassia ha molto fascino anche in bianco e nero nel solo canale di luminanza. Può essere che i gradienti di colore derivino dall'IL? Mi ricordo che con la Reflex questa galassia mi ha sempre fatto impazzire per quanto concerne il bilanciamento cromatico.
Salutissimi

_________________

Matteo Mussoni
Ho venduto tuttoooo


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 10:18 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Buonissima ripresa, si può contrastare un pò di più ma è un dettaglio.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 11:36 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 8 giugno 2006, 15:05
Messaggi: 1259
Già così è stupenda, non vedo l'ora di vederla in RGB :shock:


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Una galassia a caso...M31
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 18:18 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
Un buon ritorno direi, le galassie da casa sono un problema per via dell'inquinamento luminoso, i colori possono subire delle influenze pazzesche e anche la luminanza risulta a volte compromessa.
Solo la ripresa a banda stretta garantisce la ripresa fedele.
Certo con le galassie ciò non è possibile, peccato.
Il mio consiglio è quello di andar in montagna se volete ottenere di più.
P.S. le stelle sono perfette, fin troppo contrastate per i miei gusti, la galassia eh, ci vuole la montagna. :wink:


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 14 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010