1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è mercoledì 13 agosto 2025, 15:17

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo inizio Matte!!!
E' un giovino un pò piccino ma presenta tutti i dettagli importanti da osservare a quella focale.
Pensa che il mio primo giove, era semplicemente un frame estrapolato da una panasonic tenuta in mano in afocale mentre con l'altra cercavo manualmente di inseguire il pianeta. In quel jpg io ripresi a malapena le ovvie sbiadite bande di colore arrancione. Per me era l'immagine della vita!!! Tu in confronto sei l'Hubble!!!
Scusa ma non avevi un tele più grosso? Nell'hi-res è fondamentale.
Ottimo risultato comunque. Hai pure beccato i satelliti...io nel 1997 avrei goduto di brutto!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
matteo.dibella ha scritto:
...@ Antò: mi sa che i prossimi acquisti saranno una Televue 3X ed un fok esterno..il mio C8 è terrificante in quanto a image shift.. :| è la mia preoccupazione visto che per la collimazione non dovrei avere problemi dato le knobs che uso abitualmente. :roll:

Mat


io l'ho appena comprato il fok esterno :D
non trascurare l'acquisto di un flip mirror, ti semplifica la vita in maniera incredibile

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 14:57 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 9 marzo 2009, 13:44
Messaggi: 6525
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ottimo, buon inizio mi sembra :wink:

Sempre più nutrito il popolo dei seguaci di Raf Peach :mrgreen:

io aspetto il meteo...il filtro irpass e una barlow 3x :lol:

P.S. per ora non ho nè fok esterno nè flip mirror...temerario sono 8)

_________________
Cieli sereni, Elio.
visita il mio sito di Astrofotografia reflex


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 18:47 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Grazie anche a te Raf e ad Elio.

@ Raf: sì sì, ho il C8, in realtà volevo prendere confidenza coi settaggi della webcam e con la procedura per avere il pianeta nel sensore visto che non avevo mai provato sinora.
Pensa che ero lì che mi incavolavo tremendamente perchè non riuscivo a beccarlo e poi era esattamente al centro del sensore ma così tanto fuori fuoco da impastarsi completamente con il riquadro. Così ho imparato ad aumentare il guadagno al massimo per trovarlo subito per poi riportarlo bassissimo per far sorgere dettagli. Ho focheggiato sui satelliti che apparivano praticamente puntiformi per avere la messa a fuoco ottimale. Come ho scritto il C8 era non in temperatura e scollimatissimo, ma adesso che ho la possibilità di tenerlo montato lo metto subito sulla Heq5 in attesa delle prossime riprese. Non vedo l'ora!!! :)
Devo dire che è stato divertentissimo e vedere il pianeta fermo al centro del sensore ed ingrandito dava un'emozione veramente intensa.

@ Elio: è verissimo, Raf, Anto e molti altri qui dentro stanno facendo proseliti, poi alla fine vien voglia di emularli.. :)

@ Antò e anche per tutti (Raf? :D ) per curiosità quale fok esterno stai prendendo? Cosa consiglieresti per un C8? Si può montarlo da soli o bisogna smanettare troppo? Sono un disastro in queste cose.. :oops:

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 19:53 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 8 giugno 2007, 21:31
Messaggi: 408
Località: chieti scalo
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
:) Salve ,Mateo,esendo il tuo primo giove posso dirti che è ottimo,bravo,continua cosi'

_________________
La mia strumentazione:
Skywatcher mak 150/1800,tubo ottico 70/500,
Skywatcher apo 80ED.
Montatura Celestron CG5-Advanced GT.
Daystar quark Cromosfera,Asi 120 MM,Asi 224 MC,Imagink Source DFK 21 Color
-----------------------------------------------------------------------------------------------------Il mio blog:
http://astrogiulio.myblog.it
(piccolo tutorial di registax 5 sul mio blog).


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 21:29 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:41
Messaggi: 23668
matteo.dibella ha scritto:
...
@ Antò e anche per tutti (Raf? :D ) per curiosità quale fok esterno stai prendendo? Cosa consiglieresti per un C8? Si può montarlo da soli o bisogna smanettare troppo? Sono un disastro in queste cose.. :oops:

Mat


ho preso un crayford con demoltiplica william optics (powerline, come questo ma blu elettrico :mrgreen:), montarlo da solo non credo che ci riusciresti, sinceramente, non è molto facile riuscire a svitare il visual back ed avvitare al suo posto il fok.



:lol: in realtà il montaggio è una ca##@ta ;)

_________________
qa'plà!
Radical chic certified


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 23:53 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
Giulio grazie dei complimenti, sei troppo buono.. :)

tuvok ha scritto:
sinceramente, non è molto facile riuscire a svitare il visual back ed avvitare al suo posto il fok.



:lol: in realtà il montaggio è una ca##@ta ;)


Mi stai sottovalutando antò.. :D
Ma quindi col Crayford vado ad eliminare del tutto l'image shift perchè non muovo più il primario, giusto? :roll:
Forse allora così ce la potrei fare.. :o

Mat

EDIT quando pensavo al montaggio complicato pensavo ad un focheggiatore elettrico e ad una pagina internet che, tempo fa, mi aveva fatto venire il terrore al solo pensiero del montaggio.. probabilmente da lì in poi associavo a un qualsiasi fok esterno il montaggio di uno elettrico.. da qui la "paura".. :oops:

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 6:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ricordati matte che da un 80mm ad un 200mm vedrai che i settaggi sono completamente diversi!!!!
Ti consiglio vivamente di iniziare con il C8 regalandoti la possibilità di spingere immediatamente molto di più la focale!
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 7:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 giugno 2010, 21:40
Messaggi: 1820
Località: Scicli (RG)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottimo inizio Matteo :wink: :wink: come prima ripresa non e' niente male anzi e ottima.
Continua cosi che sei sulla strada giusta.
Ciao
Giovanni.

_________________
Cieli sereni
Giovanni


Strumentazione
Meade Acf 8,Rifrattore Ts Individual 152 900 Etx 70 350,
Filtri,prisma Apm Lunt,nd3, polarizzatore variabile,Continuum Uhc,W47,Iruv-cut,Vr1,
Camere di ripresa,Dfk31 Dmk31,Canon 40d ,Barlow 2x Ultima 3x Televue,Oculari,Vixen Ortho 5mm,
Explore Scientific 6,7 82°,Meade serie 5000 14mm Scopos 18mm,Orion 40mm
Montature,Eq6,Lxd55


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 27 luglio 2007, 23:20
Messaggi: 10637
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Visualista
matte' ma sei fuori? attacca la web al culone del c 8 !!! cosa sono queste timidezze!?

_________________
dovrete espellere anche me


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 69 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010