1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:12

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 24 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 0:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti,
vi posto l'ultima ripresa effettuata; un po' il meteo, un po' gli impegni
mi costringono momentaneamente a fermarmi solo dopo 3 ore di ripresa.
Si tratta di 9 pose da 20 minuti in Ha (7nm) centrate sulla Heart Nebula
rigorosamente effettuate da casa sotto un cielo da 19,6 di SQM;
al solito BRC, PL16803 e GM2000.
Il seeing medio registrato sui singoli 20 min e' stato aime' di oltre 3",
fortunatamente l'umidita' era bassa.
Eccovi i link:
2048 http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 9/sizes/o/
4096 http://www.flickr.com/photos/raffaeleca ... 3/sizes/o/

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 2:46 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
peccato esserti fermato! bellissima risoluzione. Ed è magnifico il piccolo globulo cometario in alto a sin.
ciao, gimmi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 8:05 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima!

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 9:48 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ottima ripresa ed ottima elaborazione Raffaele, te lo avevo detto che era perfetta.
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 20:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 25 settembre 2006, 11:21
Messaggi: 446
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Certo che a piena risoluzione sembra di navigarci dentro! Ottima immagine, Raffaele. Se ........San Gennaro fa il miracolo, oltre che far vincere il Napoli, magari riesci a spuntare un altro paio di ore ed esce ......'nu baba'!! :D
Giancarlo Erriquez


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 22:59 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 20 febbraio 2006, 23:13
Messaggi: 760
Località: Frascati (Rm)
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Sempre meravigliose le tue realizzazioni.
Complimenti.

Terenzio.

_________________
Osservo e fotografo con C9.25, Takahashi fsq106-n, montatura Astrophysics mach1, ccd Sbig st10-xme+cfw10+ao8.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 12:25 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 14 gennaio 2009, 16:36
Messaggi: 1002
a 2048 è perfetta, a risoluzione piena si vede che manca un pizzico di integrazione per via del rumore che comunque non da fastidio più di tanto.
complimenti


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Ic 1805 Ha
MessaggioInviato: venerdì 15 ottobre 2010, 17:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 23:48
Messaggi: 1105
Località: Vico Equense (Na)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie a tutti per i commenti, cercherò di
integrare ulteriormente, magari aggiungendo
anche SII e O3, quanto prima.

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Francesco ciavaglia e 24 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010