1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 21:11

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Autore Messaggio
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
jasha ha scritto:
Altri due fili della luce e diventava un bel pentagramma da suonare!



Grande Riccardo,
hai suggerito un bel titolo al quale francamente non ci avevo pensato:
ma te d'altronde "difetti", si fa per dire, di professione... :D
In ogni caso sei sempre attento e per me è un onore oltre a un grandissimo
piacere constatarlo!
Un caro saluto e buon fine giornata!

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 19:58
Messaggi: 8098
Località: Cesena (Fc)
Seeee onore.. :oops:
Se le tue foto attraggono non è certo colpa mia :D

_________________
Immagine


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Renzo ha scritto:


Non sono riuscito a capire invece se la Nital "toglie" il filtro o lo "sostituisce" con un altro a banda più ampia.
Nel primo caso non c'è qualche problema per l'autofocus (a parte ildover utilizzare filtri su ogni ottica se queste hanno diametri diversi)?



Eh si, sono stato poco chiaro! Dunque sostituiscono il filtro Low-pas con uno neutro al quarzo,
il quale lascia passare tutta la luce da 150nm fin oltre i 2000nm. Con questa modifica però si
viene a perdere l'opzione automatica di pulizia del sensore .
Ciao,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 16:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Senza l'IR cut la sensibilità del sensore nella banda del rosso
(da notare anche in prossimità dell'H-alpha) presenta ora una
ottima sensibilità!

http://www.nital.it/experience/ir-restauro2.php

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 19:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:29
Messaggi: 6033
Località: Truccazzano (MI)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo Pivato ha scritto:
...Dunque sostituiscono il filtro Low-pas con uno neutro al quarzo,
il quale lascia passare tutta la luce da 150nm fin oltre i 2000nm. Con questa modifica però si
viene a perdere l'opzione automatica di pulizia del sensore...

Nel caso della D700, ma nel tuo caso, con la D3 non si perde nulla, non ha la funzione di pulizia del sensore! :D
Complimenti per la bella foto, non vedo l'ora di vedere qualcosa anche nel rosso. Ho provato quest'estate la D700 su NGC7000 e pur avendo il filtro IR cut ancora installato, la nebulosa è uscita abbastanza bene. Appena ho un po' di tempo metto mano alle foto ferme da mesi :oops:
A presto

ciao

v

_________________
Qualcosa sulla "mia" astrofotografia
La mia gallery su Astrobin


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 21:03 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
wow praticamente una trapunta di stelle, molto d'effetto, bellissima

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 2:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 29 agosto 2006, 12:39
Messaggi: 1074
Località: Pisa
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Danilo,
ho impiegato un po di tempo a riprendermi dallo shock di vedere una immagine a colori.
Davvero.
Per il resto confermo quanto detto da tutti sulla estrema positività della prova.
Spero di cuore che tu non smetta!
gi

_________________
Gimmi
http://www.collectingphotons.com


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:26 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
valerio ha scritto:
Nel caso della D700, ma nel tuo caso, con la D3 non si perde nulla, non ha la funzione di pulizia del sensore! :D


Sbaglio o stai tendendo la ... trappola? No, no, non ci penso a fare la modifica! :lol:

valerio ha scritto:
non vedo l'ora di vedere qualcosa anche nel rosso. Ho provato quest'estate la D700 su NGC7000 e pur avendo il filtro IR cut ancora installato, la nebulosa è uscita abbastanza bene. Appena ho un po' di tempo metto mano alle foto ferme da mesi :oops:


Dai che così mettiamo in crisi la... concorrenza! :lol: :lol:

Ne approfitto per chiederti una informazione.
Sei a conoscenza di un sistema o accessorio in grado di aprire o chiudere
i diaframmi - manualmente - degli obiettivi Nikon autofocus sprovvisti della ghiera
diaframmi, ovviamente quando non montati sulle fotocamere di casa madre?
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:38 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9639
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie Kiunan!

gimmi ha scritto:
ho impiegato un po di tempo a riprendermi dallo shock di vedere una immagine a colori.
Davvero.


Mi spiace Gimmi, non ne faccio più a colori!! Non voglio crearti problemi
di shock in futuro: ci tengo troppo alla tua compagnia e amicizia!!! :oops:

gimmi ha scritto:
Spero di cuore che tu non smetta!
gi


Eh... ma così ti complichi la vita.... soprattutto dal punto di vista salutare!! :lol:
Ti ringrazio molto dell'incoraggiamento, vediamo quel che ci prospetta il futuro...
Un carissimo saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 29 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 25 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010