Marco Lorenzi ha scritto:
Beh, direi non male per un principiante (del colore)
Concordo in toto con Renzo, deciditi di fare il salto e dare un po' di colore in piu' alle tue luminanze, piu' problemi e piu' tempo necessario di sicuro ma a mio parere un impatto ben diverso

Comunque davvero un bel risultato con la tua reflex, anche leggendo in giro ho trovato diversi commenti molto positivi sul sensore Nikon full frame e la tua immagine li conferma in pieno
Cieli sereni
Marco
Caro Marco,
mille grazie! Per quanto riguarda il colore è verissimo quanto affermi; dalla città purtroppo,
nonostante abbia fatto in passato alcuni tentativi con il ccd, almeno da dove riprendo è
davvero difficile ottenere qualche risultato soddisfacente. Mi auguro presto di poter
effettuare qualche eccezione al programma di massima che - con testardaggine e
ostinatezza - vorrei poter continuare a portare avanti. Se continuo di questo passo
forse in un paio di anni potrei finirlo; a quel punto per il colore non dovrebbero esserci
più remore e impedimenti, allora si che andrei a rotta di collo!
Kind, quelle macchie scure le avevo viste anch'io: dalla loro forma circolare ho supposto
potessero essere granelli di polvere interposti sul cammino ottico, o sul vetro di protezione
del cmos.
Escludo comunque l'inserimento delle impostazioni per la riduzione del rumore per le esposizioni
lunghe, sulla Nikon sono disattivabili dal menù interno.
Ma questa della mancanza di rumore è una delle caratteristiche positive della Nikon
in particolare nelle alte sensibilità.
La mancanza di rumore nell'immagine credo sia imputabile al fatto che la sensibilità fosse
impostata a 200 ISO, praticamente la sensibilità base della fotocamera.
Vediamo il comportamento nel rosso, poi ti dirò se vale prenderla.
Cari saluti,
Danilo Pivato
P.S. Se a qualcuno interessa alla Nital, nella fattispecie dei corpi Nikon D700 (full-frame), sono
in grado di asportare il filtro IR CUT messo a protezione del cmos, per rendere queste fotocamere
più sensibili al rosso-infrarosso e quindi anche all'H-alpha!
http://www.nital.it/experience/ir-restauro.php