1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 0:35

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:09 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao a tutti..
Questo weekend mi sono aggregato alla combriccola degli astrofili di treviso per la ITT 2010 a Emberger Alm.. Il weekend è stato ottimo sotto molti punti di vista.. in primis la compagnia.. simpaticissimi Fabrizio marchi, Gino di officina stellare, Piero Venturi, Roberto Garofalo e Enrico Finotto.. Ho passato davvero un bellissimo weekend in buona compagnia.. Inizialmente non prometteva bene.. la notte di venerdi ha regalato pochi minuti di cielo ed è sempre stato pesantemente coperto.. Il sabato non era cominciato bene.. cielo ancora coperto.. fortunatamente durante la giornata le nubi sono condensate a valle lasciando spazio a un cielo da togliere il fiato.. dopo mezzanotte in poi quando l'umidita residua è caduta a terra (insieme alla temperatura che è piombata a -4°) il cielo è stato increbibile.. l'SQM misurava 21.45 a mezzanotte con un picco di 21.60 dalle 2 alle 3.30 e un seeing ottimo.. durante la messa a fuoco prima di m45 con pose di 5secondi era di 1 pixel spaccato che in pose di 10 minuti è stato mediamente di 1.50pixel.. Era uno spettacolo.. sono stato tutta la notte a guardarmi il cielo a occhio nudo.. incredibile, via lattea da fotografia e stelle fisse come chiodi.. bellissimo.. descriverlo non avrebbe senso..

La ciliegina sulla torta è stata l'alba.. inizialmente non mi ero accorto delle nubi condensate a valle.. al crepuscolo quando ha cominciato a schiarire e me ne sono reso conto è stato pazzesco.. vedere la vallata completamente sommersa di nubi con solo le cime dei monti che affioravano è stato bellissimo.. il cielo era un arcobaleno e per circa 30 secondi il riflesso del sole sulle nubi è stato color oro.. mai visto niente del genere.. appena il sole è affiorato dalle nubi e ha cominciato a scaldarle loro sono salite catapultandomi in meno di 20minuti in una fitta nebbia tipo val padana.. spettacolo indescrivibile..

Al lavoro c'era il Taka FS60 con spianatore f6,2 con la 350D e la guida fuori asse con lodestar.. ho raccolto 18pose da 10minuti a 800ISO, 4 dark e 9 flat..la temperatura ha aiutato molto nella gestione del rumore, solo 9flat perchè la canon dopo un paio di scatti buoni si inchiodava dandomi error99.. probabilmente a causa del freddo.. anzi, sicuramente a causa del freddo visto che qui a casa funziona egregiamente.. la foto parla da sola.. buon cielo e buon seeing hanno fatto la loro parte infatti l'elaborazione è stata minimale.. come si dice TANTA ROBA

Acquisizione con Nebulosity (dithering), Stack con DSS, Bilanciamento colori e stretch con PixinsightLE e rifinitura con Photoshop..

A voi

Ciao a Tutti!


Allegati:
Commento file: 1° versione
m45_16_pic_ps_forum.jpg
m45_16_pic_ps_forum.jpg [ 499.61 KiB | Osservato 1514 volte ]
Commento file: 2° versione riducendo il rumore
m45_16_pic_ps_red_forum.jpg
m45_16_pic_ps_red_forum.jpg [ 497.31 KiB | Osservato 1475 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |


Ultima modifica di zio il lunedì 11 ottobre 2010, 22:01, modificato 1 volta in totale.
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Andrea,
l'immagine è molto bella e ricca di segnale, ma c'è un po troppo rumore che puoi eliminare facilmente, complimenti.
ottimo quel cielo, io sui nebrodi sono arrivato ai 21,52 ed è una favola, quindi immagino il 21,6, che bellezza trovare questi cieli
ciao, Giuseppe

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 29 gennaio 2010, 19:51
Messaggi: 2217
Località: Tarquinia (VT)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Vedo la foto con qualche gradiente e molto rumore, forse una ritoccatina di PS potrebbe rendere questa foto il capolavoro che si merita un cielo da 21,60.
Complimenti per la ripresa e per la location. :)

_________________
Saluti, Alessandro

CGEM, Tecnosky 115/800, GSO RC8", QHY695A, SX Lodestar, Set LRGB Astrodon I-Series Gen 2, SII Ha OIII Baader, Moonlite CRO2,5" Stepper

Il mio sito: https://sites.google.com/site/astrotuscia/home


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:50 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
grazie ai suggerimenti di giuseppe ho ridotto un po il rumore di fondo.. quanto ai gradienti a parte un po di residuo dell'amplificatore in basso a destra non ne vedo.. premetto che io elaboro sempre e solo con il portatile.. sara quello.. forse agli angoli c'è un po di vignettatura residua.. boh..


Allegati:
m45_16_pic_ps_red_forum.jpg
m45_16_pic_ps_red_forum.jpg [ 497.31 KiB | Osservato 1478 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 23:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bella, complimenti.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 2:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 9 maggio 2010, 9:49
Messaggi: 103
Località: menfi
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao Andrea bellissima foto complimenti.Volevo chiederti se la canon è modificata oppure no?

_________________
Riflettore sky watcher 200mm f/5,rifrattore sky watcher 70mm f/7.1.montatura heq5 sky scan pro,canon eos 300d,canon eos 60D, meade lpi,webcam philips scp 350.oculare 10mm e 25mm sky watcher,oculare ortoscopico da 5mm baader planetarium,oculare con reticolo illuminato 12,5mm,barlow 2x sky watcher,barlow 5x tecnosky.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 8:28 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Tantissimo segnale.... ah la montagna....

Forse migliorabile in fase elaborativa, comunque ottima.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 8:39 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 13 ottobre 2008, 16:50
Messaggi: 3455
Località: ferrara
Tipo di Astrofilo: Fotografo
molto buona la ripresa, segnale a palate, credo anche io che si possa rivedere l'elaborazione per ottenere più contrasto e meno rumore,non prenderla come critica però, è solo invidia...... :wink:

_________________
i contenuti di questo post sono libere interpretazioni della realtà frutto della mente malata dell autore senza alcun fine didattico o scientifico, se ne sconsiglia la visione alle persone particolarmente suscettibili e ai rompimarroni.


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 10 aprile 2008, 19:46
Messaggi: 510
Località: Meolo (VE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
inserisco un altra versione un po piu tirata per evidenziare un po di piu le polveri circostanti.. che ve ne pare? il rumore è un po aumentato.. spero di averlo tenuto a bada come si deve..


Allegati:
m45_16_pic_ps_tir_forum.jpg
m45_16_pic_ps_tir_forum.jpg [ 496.81 KiB | Osservato 1373 volte ]

_________________
Andrea Tosatto | My Blog | My Sky | My Boinc |
Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: M45.. finalmente..
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 20:24 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 29 aprile 2006, 16:14
Messaggi: 5380
Località: Ravenna
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
a me piace tantissimo" compliments"!" si vedono anche tutte le polveri scure intorno

_________________
Osservo con:
Montatura: EQ6 Skyscan pro
Ottiche: Takahashi FSQ106 FL - Skywatcher Newton 200/1000 - Scopos Observer 62/520 (tele guida)
Sensori: QHY168C - Canon 40D CentralDS - Asi 120mm
Oculari: Hyp 13mm 8mm 3.5mm - Barlow 2x Televue - Televue Panoptic 22
https://www.flickr.com/photos/skiwalker ... 771152667/


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 11 messaggi ]  Vai alla pagina 1, 2  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 18 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010