1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è martedì 9 settembre 2025, 17:06

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Autore Messaggio
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 15:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 9 febbraio 2006, 8:36
Messaggi: 5088
Località: Cisterna di Latina
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
kind of blue ha scritto:
Bellissima Davide, un altro dei tuoi "soliti" capolavori.
una curiosita su villa Tatti: è luogo adatto anche per famiglia\bambini??


..Penso di sì, c'è la piscina, magari riscaldandola anche in autunno la si potrebbe sfruttare di notte mentre accumuli 10 ore di luminanza! :mrgreen:
Gp

_________________
RC 10"
Gemini G41field
SX AO-LF
Lodestar+FW+
Moravian G2 4000


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 15:21 
Non connesso

Iscritto il: giovedì 28 febbraio 2008, 19:46
Messaggi: 2956
Località: ROMA
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ammazza che foto. Gestita fantasticamente, considerando che la 6946 si trova in mezzo a un bel pò di stelle. Oltre al fatto estetico, interessante la nebulosità che si vede sotto. Sembra essere la flux più che propaggini della 6946, anche perchè si estenderebbero in maniera imponente rispetto alla galassia. Il particolare di gas che si vede (non credo sia una galassia) sai che cosa è?ho provato a vedere sulle foto del dss, dove risulta, e la allego. Sarebbe interessante capire di cosa si tratta.
Ciao,
Fabiomax


Allegati:
dsss.jpg
dsss.jpg [ 117.58 KiB | Osservato 863 volte ]

_________________
http://www.astrofabiomax.it
Skywatcher 250 f4.8, Canon350D modificata Filtro 12nm Ha. Guida Magz
"tre cose sono necessarie per un buon pianista: la testa, il cuore e le dita". W.A.Mozart
Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 17:22 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 17:04
Messaggi: 3043
Località: Catania
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima ripresa Davide, comunque vedo che riesci ad andare mooolto profondo senza snaturare le foto, ed i colori anche molto belli.
complimenti, Giuseppe.

_________________
Ritchey Chrètien 10" Starworks
Takahashi FSQ 106N
coronado PST
vixen 80M solarscope
SBIG STL 11000/ guide remote
I.S. DMK21 618
MONTATURA ARTIGIANALE
NEQ6 PRO
https://www.facebook.com/groups/2379154 ... 5/?fref=ts ( gruppo foto astronomiche deep sky su FB)
http://giuseppepetralia.interfree.it/index.html
https://plus.google.com/photos/11663000 ... banner=pwa


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 19:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 25 marzo 2008, 17:53
Messaggi: 30
Località: Lainate
Anche se questa volta non ti sei snif...o qualche altra polvere cosmica ritengo (almeno a mio modesto parere) che hai aggiunto alla tua gallery un'altra immagine di assoluto livello.
Certo che ora mi chiedo che altro avrà messo in cascina in quel di Tatti ????

Ciao
Giovanni

_________________
http://lucilontane.blogspot.com/


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: mercoledì 13 ottobre 2010, 21:00 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 22 maggio 2007, 22:37
Messaggi: 2914
Località: Valeggio sul Mincio VR
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Attorno all'ammasso ci sono tutte chiazze polverose. Secondo me dovresti rifare i flat












:twisted: :twisted: :twisted:
invidia invidia invidia invidia

_________________
saluti, Andrea

http://bricioledicielo.blogspot.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 12:13 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
In un momento di tregua...
ringrazio tutti gli amici che generosamente hanno lasciato il loro commento.

Ora ho esaurito le pose estive e temo che per un po' non potrò fare altro che rimaneggiare qualche cosa di già fatto....
ma verranno tempi migliori!

ciao
Davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 12:49 
Non connesso
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 10 febbraio 2006, 0:42
Messaggi: 27071
Località: 41°N 16°E
Tipo di Astrofilo: Visualista
Io sto ancora aspettando quella nebulosa che hai fatto ad Aprile da Bazena! :P :)

_________________
volpetta.com
Astrofilo sul campo dal 1997


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:08 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 15:08
Messaggi: 9640
Località: Roma
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bravo Davide, continui a superarti!
Per quanto riguarda la nebulosità di fondo ne eri a conoscenza che fosse presente
in quella zona (la lunghezza della luminanza sarebbe mirata, quindi più che giustificata),
oppure è un classico caso di ... serendipity? :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato

_________________
Immagine


Latest New: https://www.danilopivato.com/introduction/latest_news/latest_news.html


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: giovedì 14 ottobre 2010, 13:42 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 15:37
Messaggi: 1361
Località: Mantova
davidem27 ha scritto:
Io sto ancora aspettando quella nebulosa che hai fatto ad Aprile da Bazena! :P :)

la nebulosa Sgorby-001 se vuoi la posto nei prossimi giorni, giusto per farti ricordare quella folle e appassionata notte che abbiamo passato insieme..... :oops: :oops: :oops:

Danilo Pivato ha scritto:
Bravo Davide, continui a superarti!
Per quanto riguarda la nebulosità di fondo ne eri a conoscenza che fosse presente
in quella zona (la lunghezza della luminanza sarebbe mirata, quindi più che giustificata),
oppure è un classico caso di ... serendipity? :D
Un caro saluto,

Danilo Pivato


La seconda Danì; le 10h di lumin sono solo il risultato di dedicare (l'intera notte ad un oggetto) x 2 (telescopi+CCD).
Con la tua ST10 ne bastava la metà!!

ciao
davide

_________________
http://www.astrosky.it

...Che ti move, o omo, ad abbandonare le tue proprie abitazioni delle città e lasciare li parenti ed amici ed andare in lochi campestri per monti e valli, se non la naturale bellezza del mondo?...
Leonardo


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 18 ottobre 2010, 5:55 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 8 novembre 2008, 10:17
Messaggi: 1729
Località: Singapore
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Bellissima Davide, ineccepibile come ripresa ed elaborazione!

Cieli sereni
Marco

_________________
OS Rifast 500, Tec 140ED, C9.25 & C14
FLI Proline 16803, varie ZWO ASI..
http://www.glitteringlights.com


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 23 messaggi ]  Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010