1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 12:15

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 
Autore Messaggio
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao a tutti,
oramai appurato che il focheggiatore sul mio newton da 10" non regge la Canon 450D senza avere flessioni, vi chiedo un consiglio per l'acquisto di un focheggiatore solido, preciso e soprattutto esente da flessioni di alcun tipo.
Non serve motorizzato in quanto uso il SerialFocus.
La spesa non dovrebbe superare i 500 euro.
Grazie e una buona serata a tutti.
Emilio :)

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:54 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: sabato 21 febbraio 2009, 11:31
Messaggi: 546
Località: Castiglion Fiorentino
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Ciao, io ho la tua stessa configurazione con in più l'mpcc (non so se ce l'hai anche te). Ho montato un JMI ev-1n e puoi trovare i risultati al seguente link:

http://www.flickr.com/photos/speedking80/5068733817/

ciao

Mario

_________________
- Newton 10" f4 autocostruito
- Celestron C11 HD
- Pentax 75 SDHF
- Avalon M1
-SX Lodestar
- SX h694
http://www.astrobin.com/users/speedking80/
In direzione ostinata e contraria!


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 20:58 
Non connesso

Iscritto il: mercoledì 8 febbraio 2006, 16:07
Messaggi: 567
Io uso il Feather Touch della STARLIGHT INSTRUMENTS da 2"e mi trovo benissimo (ccd +mpcc+ruota portafiltri). Inoltre cambiando solo la base lo potrai usare su altri strumenti.

_________________
Geoptik 25cm con ottiche Giacometti
Skywatcher 70/500
Eq6 Skyscan 3.xx
Canon 20d
ASI 120MM
DOBSON 40CM AUTOCOSTRUITO


Top
  Profilo   WWW  
 
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 21:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Mario e Pluto,

innanzitutto grazie delle indicazioni.

Ho anch'io montato l'MPCC e devo dire che spiana bene su tutto il campo.

I due fok che mi avete consigliato sono quelli su cui avevo buttato gli occhi girando nei vari negozi online e penso proprio che prenderò uno dei 2.

Non è facile scegliere in quanto hanno caratteristiche uguali e possibilità di espansioni diverse, ma l'EV1n ha dalla sua il prezzo più basso, di circa 100 euro.

Inoltre vedo che a volere spendere si può upgradare con motore, encoder, ecc.

Un saluto e grazie ancora.

Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 7:18 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Emiliusbrandt ha scritto:
ma l'EV1n ha dalla sua il prezzo più basso, di circa 100 euro.

Inoltre vedo che a volere spendere si può upgradare con motore, encoder, ecc.

Un saluto e grazie ancora.

Emilio

Ti consiglio vivamente di non badare al risparmio di 100€. Ho avuto un NGF XT da 3" (quindi il più grosso e performante della JMI) e ti posso garantire che faceva quasi pena. Prenditi il FT che, oltre ad essere decisamente meglio, è un assegno circolare nel caso in cui lo volessi vendere.


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 9:41 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Ciao Vittorio,
certo che quello che mi dici mi sconcerta :shock: , considerato i soldi che costano certi accessori...
Adesso sono un po' in difficoltà, non tanto per la differenza di prezzo, a cui posso anche non badare, ma per il fatto che avevo dato una certa preferenza al JMI per la possibilità di arricchirlo con encoder e altro in futuro (forse, non di sicuro).
Certo che per ora vorrei un fok che mi risolva il problema della flessione e se mi dici che addirittura il fratello maggiore dell'EV-n1 fa "pena" :o , di certo non fido ad acquistarlo.
Grazie comunque del consiglio. :)
Un saluto.
Emilio

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Ultima modifica di Emiliusbrandt il martedì 12 ottobre 2010, 11:11, modificato 1 volta in totale.

Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 10:49 
Non connesso

Iscritto il: lunedì 11 settembre 2006, 11:27
Messaggi: 1141
Località: Campania
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Vittorio,
certo che quello che mi dici mi sconcerta :shock: , considerato i soldi che costano certi accessori...
Adesso sono un po' in difficoltà, non tanto per la differenza di prezzo, a cui posso anche non badare, ma per il fatto che avevo dato una certa preferenza al JMI per la possibilità di arricchirlo con encoder e altro in futuro (forse, non di sicuro).
Certo che per ora vorrei un fok che mi risolva il problema della flessione e se mi dici che addirittura il fratello maggiore dell'EV-n1 fa "pena" :o , di certo non fido ad acuistarlo.
Grazie comunque del consiglio. :)
Un saluto.
Emilio

Io l'ho usato con camere ben più pesanti della Canon, ossia una ST10 e poi una STL11k, ma ti garantisco che faceva pena, almeno secondo i miei standard. Quando penso a quanto mi è costato....mi inc...... ancora :evil:


Top
  Profilo    
 
MessaggioInviato: martedì 12 ottobre 2010, 11:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 13 gennaio 2009, 20:22
Messaggi: 3023
Località: Locarno e Laveno Mombello - Lago Maggiore
Tipo di Astrofilo: Visualista
Vittorio ha scritto:
Emiliusbrandt ha scritto:
Ciao Vittorio,
certo che quello che mi dici mi sconcerta :shock: , considerato i soldi che costano certi accessori...
Adesso sono un po' in difficoltà, non tanto per la differenza di prezzo, a cui posso anche non badare, ma per il fatto che avevo dato una certa preferenza al JMI per la possibilità di arricchirlo con encoder e altro in futuro (forse, non di sicuro).
Certo che per ora vorrei un fok che mi risolva il problema della flessione e se mi dici che addirittura il fratello maggiore dell'EV-n1 fa "pena" :o , di certo non fido ad acquistarlo.
Grazie comunque del consiglio. :)
Un saluto.
Emilio

Io l'ho usato con camere ben più pesanti della Canon, ossia una ST10 e poi una STL11k, ma ti garantisco che faceva pena, almeno secondo i miei standard. Quando penso a quanto mi è costato....mi inc...... ancora :evil:

Beh è chiaro, e poi non si tratta di tuoi standard o meno, se flette flette, non ce ne sono di discorsi e se fa pena in questo senso, allora va bene quello che ho, che almeno era di serie e non l'ho pagato in più.

_________________
My gallery
Skype ID: xwicxgunnar
Osservo con dobson Geoptik Nadirus 12" e con Celestron Nexstar 6SE


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 8 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010