1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è giovedì 21 agosto 2025, 12:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 23:12 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Test utilizzando WinJUPOS 8.3 le foto utilizzate per ogni sera di osservazione sono state differenti,
la rotazione basata su queste pictures si riferiscono a porzione di superficie.

SC8 2000 mm F30 NexImage 5 frm/s

http://digilander.libero.it/samilag/astroweb/index.htm

Saluti a tutti
Samilag


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 8:17 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 27 febbraio 2008, 14:07
Messaggi: 4758
Località: Cogorno (GE)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Fantastico!!!
Non conosco questo SW o almeno per effettuare rotazioni.
E' difficile o intuitivo?
Raf

_________________

"Non basta guardare,
occorre guardare con occhi che vogliono vedere,
che credono in quello che vedono..."
(Galileo Galilei)
"L'agitazione atmosferica è il limite alla
risoluzione dei telescopi" (Newton)
"Siamo surfisti del seeing,
aspettiamo l'onda giusta" (Raf)


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:16 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Il software non è difficile da utilizzare, lo si può trovare facilmente scaricabile free inserendo il nome in google si trovano molti siti e documenti che spiegano come utilizzarlo veramente utile.
Dopo aver prodotto la mappa del pianeta con WinJUPOS, prima di avvolgerla sulla sfera sempre con WinJUPOS (click su effemeridi) si devono fare alcune modifiche con (es. con photoshop) per unire i bordi al fine di non avere distorsioni sull'immagine ma comunque non richiede particolari operazioni ed è ben spiegato su molti documenti in internet.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 10:18 
Non connesso
Vendor
Avatar utente

Iscritto il: martedì 1 maggio 2007, 12:35
Messaggi: 6171
Località: Milano-Arona-Taormina
Tipo di Astrofilo: Visualista
E' meraviglioso!!
Mai vista tanta fluidità nei video postati sinora! :shock:
Complimenti meritatissimi.

Mat

_________________
In un mondo perfetto Mark Chapman avrebbe sparato a Yoko Ono..


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:15 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: giovedì 15 ottobre 2009, 11:46
Messaggi: 1528
Località: San Salvatore Monferrato (AL)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Grazie mat
sono ancora alle prime armi per cui sto cercando di fare esperimenti, sarà poi interessante anche con gli altri pianeti per cui WinJUPOS è predisposto, Marte Saturno ecc.., per saturno probabilmente sarà difficile per l'anello , vedremo.

samilag

_________________
_____________________________________________
Strumentazione: C8 2000 mm (1980), Meade 10 1600 mm (1989), TSAPO102
Powermate: 2.5X, 3X, 5X
WebCam: DBK41, Atik 16ICS, NexImage, ASI120
Software: Registax6, DSS, Iris, Ps6


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:44 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: domenica 27 luglio 2008, 21:53
Messaggi: 719
Località: Roma
E' incredibile :shock: sembra di vederlo da un' astronave nello spazio, sefosse stato fatto con dei Giove più grandi sarebbe stato da Oscar :mrgreen: :lol:

_________________
Srtumentazione:Meade 12" acf, William Optics 72 Megrez,Coronado PST 40mm
Losmandy G-11, Basler ace 640/gm, Basler ace 1300/gc

CIELI SERENI


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: Jupiter Animation WinJUPOS Test
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 19:51 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 7 ottobre 2008, 21:22
Messaggi: 901
Località: Cremona
Tipo di Astrofilo: Visualista e Fotografo
Chapeau. Sinceramente conosco winjupos ma non pensavo si potesse fare una roba del genere :shock:
I miei complimenti!

_________________
Dobson 14" SW
Mak 150 SW
80ED SW
RP Optics 12X60
Zenith 10X50
Baigish 8X30


Top
  Profilo    
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010