...alla fine l'ho ordinata proprio adesso, la versione monocromatica
Ho fatto le seguenti considerazioni.
1)Ho già una slitta portafiltri con filtri RGBIR...perchè non usarla?
2)Per quanto riguarda il frame rate: raramente con la dmk sono andato sopra i 30 fps con i filtri r g b ( solo su marte ho sparato una volta 60 fps...ma senza nessun filtro solo per provare ). Ma da quello che ho capito, se si vuole congelare il seeing, anche con la chamelon è possibile: basta settare esposizioni fino ad 1/100 di secondo. Poi chiaramente più di 20 frame al secondo non te li fa registrare, col risultato che avrei meno frame nel filmato finale. Ma ho fatto questo ragionamento: se quello che si dice è vero , cioè che l'efficienza quantica della chamelon è superiore del 25% rispetto alla flea3, per ottenere lo stesso livello ho bisogno del 25% in meno dei frame , anzi anche molto meno perchè è meglio avere 100 frame ad un livello 100 che 125 ad un livello 75. Quindi alla fine è come se potessi arrivare a 25-30 fps. Boh questo sulla carta vi farò sapere non appena mi arriva.
Ah dimenticavo, dovrei utilizzarla con un newton da 30 cm , rivelatosi otticamente molto performante anche sui pianeti non solo nel deep ( vedi ad esempio il mio ultimo giove con dmk :
download/file.php?id=19846&mode=view )
Comunque ho visto che finora il miglior Giove d'Italia è stato realizzato con una chamelon mono....quindi....
Grazie mille a Raf per la sua disponibilità in merito. Poi magari se ho delle difficoltà nei settaggi posto qui eventuali problemi, sono sicuro che saprà consigliarmi al meglio.
Grazie a tutti di nuovo
Ema