1° Forum di Astronomia Amatoriale Italiano

Il primo forum di astrofili per astrofili, nato nel 2000!
Oggi è lunedì 8 settembre 2025, 11:59

Menu

* Home
* Iscriviti
* La Bacheca
* F.A.Q.
* Cerca
* Login/Logout 

Login

Nome utente:
Password:

 Ho dimenticato la password

In Linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

Regolamento

regolamento

Links

*
Astrocafè

Segnala bolide
* Meteoblue.com
* Previsioni seeing
* Il Meteo.it
Help Forum
 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Regole del forum


Ciao! Se devi postare una fotografia, uno scatto o un'immagine ricorda di caricare anche direttamente sul Forum la tua foto.
Questo per permettere a tutti quanti di vedere sicuramente, ora e in futuro, l'immagine postata
Qui trovi le istruzioni per il caricamento file: viewtopic.php?f=13&t=86546.



Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 10:56 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 26 novembre 2007, 11:51
Messaggi: 38
Località: Casarile (MI)
Ciao a tutti,
questa é la mia prima immagine di profondo cielo. Rispettivamente M42 con Canon 350D non modificata a fuoco diretto sul'80ED tempo di posa da 1 minuto a 800 iso eseguita ieri sera all'Pian dell'Arma


Allegati:
IMG-60s-800-110111.JPG
IMG-60s-800-110111.JPG [ 394.1 KiB | Osservato 547 volte ]
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 11:01 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: martedì 8 maggio 2007, 11:52
Messaggi: 2860
Località: Mola di Bari
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao..ma l'hai deformata la foto? :shock: per il resto mi sembra buona..se riesci a recuperare il colore delle stelle è meglio ;-)

_________________
Luciano Nicola Scaramuzzi

C'è chi ama osservare gli oggetti celesti e chi invece gli anelli di diffrazione, ma tutte le passioni sono legittime..[cit Marcopie]

Il mio blog: http://astrolucius.wordpress.com/


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: domenica 10 ottobre 2010, 13:23 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: venerdì 25 agosto 2006, 17:13
Messaggi: 7526
Località: Ostia (RM)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Sì sembra deformata da una errata operazione di "resize"....non male cmq come prima foto.

_________________
Luca ~ Celestron C8 su EQM-35 + Hutech astro modded Canon 5D mkIII (Tamron 15-30/2.8 VC, Nikon AIS 50/1.8, Nikon AF 85/1.8, Canon 70-200/4 liscio, Canon 300/4 IS ) + PaintShop X7, PhotoShop CS2, Deep Sky Stacker, NoiseWare, GraXpert


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 1:08 
Non connesso

Iscritto il: sabato 19 dicembre 2009, 16:54
Messaggi: 1067
Ciao Paneb, complimenti per la tua prima foto! Il segnale è buono, considerando i tempi di esposizione. Credo che Sunblack abbia centrato il problema della deformazione (1600x1600 non credo sia il formato proporzionale della 350D). Ho provato a tirare fuori qualche dettaglio e credo, con un corretto resize, possa venire fuori una buona foto.
Marco


Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 9:20 
Non connesso
Operatore Commerciale
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 11:20
Messaggi: 6850
Località: Milano
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Ciao Paneb,

direi una bella prima ripresa, complimenti!

Ti farei notare solo un paio di cose: l'immagine come ti è stato detto l'hai salvata compressa in verticale, quindi devi aver impostato per sbaglio qualche parametro in fase di salvataggio.
Inoltre il fondo cielo è molto scuro, secondo me potresti cercare di far risaltare meglio le propaggini più esterne di M42.

ciao e speriamo di vederci presto!
Nicola

_________________
SkyMonsters http://www.skymonsters.net
Blog http://skymonsters.wordpress.com/
"Le anime pure e riflessive sono proprio quelle che amano di più il colore" (John Ruskin, Le pietre di Venezia)
C'è sempre, in ogni passione, qualcuno che riesce a fare meglio di te. Ma rinunciare a perseguirla solo perchè non si è il migliore significa ignorare il valore e la soddisfazione del cammino intrapreso.


Top
  Profilo   WWW  
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 16:25 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: lunedì 20 marzo 2006, 8:43
Messaggi: 195
Località: Bergamo
Bella, bravo un buon inizio, come ti è già stato detto: "accendila" un po' di più


Allegati:
42.jpg
42.jpg [ 100.62 KiB | Osservato 421 volte ]

_________________
cieli sereni
Top
  Profilo    
 
 Oggetto del messaggio: Re: primo tentativo in astrofoto
MessaggioInviato: lunedì 11 ottobre 2010, 18:33 
Non connesso
Avatar utente

Iscritto il: mercoledì 7 giugno 2006, 10:00
Messaggi: 4815
Località: Ivrea (TO)
Tipo di Astrofilo: Fotografo
Dato per scontato che hai sbagliato il resize, riportandola alle dimensioni corrette, vengono fuori solo indicazioni positive. La guida (o lo stazionamento) è ottimo, il risultato è perfettamente in linea con il tempo di posa, pur potendo ancora strecciare un pò di più l'immagine.
Insomma ottima prima prova, ora non ti resta che fare tante pose, allungando magari un pò il tempo di posa, fare almeno un dark e dare tutto in pasto ad un software per sommare.

_________________
Roberto Pitetti - Il mio blog - La mia attrezzatura
Si dice che il minimo battito d’ali di una farfalla sia in grado di provocare un uragano dall’altra parte del mondo, non so se sia vero ma a me fa di sicuro perdere la guida....


Top
  Profilo   WWW  
 
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
Apri un nuovo argomento Rispondi all’argomento  [ 7 messaggi ] 

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a:  
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group
Traduzione Italiana phpBBItalia.net basata su phpBB.it 2010